
Il RORC Transatlantic Parte gara di Lanzarote in direzione dell'isola di Granada
Il RORC Transatlantic Parte gara di Lanzarote in direzione dell'isola di Granada

Dopo la settimana di preparazione ad Arrecife, le 14 navi si stanno dirigendo verso i Caraibi... quasi tremila miglia nautiche li separano dalla linea di arrivo sull'isola di Grabada. Nell'immagine il "Maserati" uno dei preferiti alla vittoria.
Marina Lanzarote come previsto, alle 12: 00 del mattino, il Royal Nautical Club di Arrecife ha dato la prima uscita alla terza edizione della RORC Transatlantic Race, in questo caso ai monocasco e dieci minuti più tardi, sarebbe l'impressionante MOD70 Phaedo 3 e Maserati, con i canari Oliver Herrera e Carlos Hernández, che hanno attraversato la linea di uscita, di fronte alla costa di Arreci. Il primo punto di riferimento sarebbe il buoy de desmarque situato a Puerto Calero. Il percorso che è stato stabilito ieri nella riunione del modello è quello di attraversare la Bocaina e lasciare le Isole Canarie al porto, definendo così i primi passi delle 2.995 miglia nautiche che separano Arrecife dall'isola caraibica di Granada, dove si stabilisce il traguardo. Per quanto riguarda la barca con la rappresentazione canariana, la MOD Maserati di Carlos Hernández e Oliver Herrera cercheranno di battere il suo grande rivale, Phaedo 3. Il trimarano Phaedo ha il record della RRC Transatlantic Race, che deve raggiungere 2995 miglia nautiche in 5 giorni, 22 ore, 46 minuti.
I partecipanti
Leopard (Farr 100) Mike Slade GBR
Sentiero (Baltico 112) Anatoli Karatchinski GBR
Aragona (Marten 72) Nicolas Lecarpentier NED
Maverick (Infiniti 46 R) Oliver Cotterell GBR
Challenger (Whitbread 60) Chris Stanmore GBR
Calma (Swan 82) Stuart Robinson GBR
Black Duck (Lombard IRC 46) Giles Redpath GBR
Nemesis (Swan 45) James Heald GBR
Phaedo 3 (Mod 70) Lloyd Thornburg GBR
Maserati (Mod 70) Giovanni Soldini ITA
Campagne De France (classe 40) Halvard Mabire FRA
Eärendil (classe 40) Catherine Pourre FRA
Sensation (Classe 40) Marc Lepesqueux FRA
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu