
La Settimana Abanca arriva alle Asturie... a Gijón il quarto ciclo dedicato all'ottimo
La Settimana Abanca arriva alle Asturie... a Gijón il quarto ciclo dedicato all'ottimo

Presentazione multitudinaria della Settimana Abanca al Real Club Astur de Regatas de Gijón (Felix G.Muñiz)
È stato presentato al Real Club Astur de Regatas la Settimana Abanca che ha avuto inizio nelle acque galiziane lo scorso settembre, che consiste in un totale di otto cicli di diverse competizioni di vela e canottaggio, che si concluderà alla fine del mese nella Ria de Pontevedra con le gare di canottaggio. In passato sono state completate gare di vela leggera e di vela pesante, tra cui due cicli riservati alla vela più giovane in cui competerà nella classe ottimale. Il primo si terrà a Gijón con il suggestivo nome di Gijón Optimt Experience e la seconda settimana prossima sulla costa portoghese di Porto: il Meeting Cidade di Matosinhos, entrambi compongono il cosiddetto Kinder Trophy. Il Consiglio di Sport e Turismo di Gijón Jesús Martínez Salvador, il Direttore dello Sport del Principato José Ramón Tuero del Prado, il Presidente dell'Autorità Portuale di Gijón Laureano Lourido Arteme, il Presidente della Federazione Asturias di Vela Pascual Fernández López, il Direttore Territoriale di Abanca a León e Asturias Marcos Lamas Semas Grande atmosfera, con tutta la stampa asturiana presente e diffusa soddisfazione tra tutti coloro che hanno parlato. Sia il Club che Abanca, così come le istituzioni presenti, hanno voluto nuove edizioni in Asturias e il suo potenziamento, per essere un punto di riferimento internazionale. Marcos Lamas, a nome di Abanca, ha sottolineato il riconoscimento pubblico nell'ultima stagione dal portale Todoregatas, come nel presente ai National Sailing Awards del Monte Real de Baiona.
La scommessa della Settimana Abanca sotto lo slogan di "saldare e rotolare", è l'amicizia e la collaborazione tra i principali club nell'angolo nord-occidentale della Spagna e del Portogallo, appartenenti alle comunità di Galizia, Asturia, León e i Lusitan. Da questo punto di vista, alcuni dei principali club dell'area geografica sono presenti nel Comitato Organizzatore, il caso dell'Atlantico Sailing Clube di Porto, il Monte Real Club di Yates di Baiona, il Club Marítimo de Canido-Vigo, il Liceo Marítimo de Bouzas- Vigo el Clube de Remo Ría de Marín, il Club Náutico de Sada- La Coruña e il Club.
Questo approccio permette di raggiungere importanti livelli di partenariato, di scambio e di unità. Nella citazione asturiana, che ha fissato un limite alla partecipazione di 70 navi, questa filosofia è stata scelta, ma sotto il segno della qualità. In questo modo i migliori ottimisti galiziani, asturi, baschi, catalani e centrali gareggeranno sabato e domenica con particolare significato nella capitale della Spagna, dove si trova il Real Club Náutico de Madrid, con sede nella palude di San Juan. In linea di partenza saranno regalisti galiziani dalle aree di La Coruña, Vigo e Baiona, così come diversi componenti del National Optimist Team con sede nei club catalani e tarranesi. Concorrerà in sei maniche divise sabato e domenica, sotto la direzione della regata dell'asturiana Eva Diez, che avrà all'interno di questa filosofia di unità, con il supporto di Pep Subirats (ex direttore della Federazione Catalana e attualmente direttore del Níutic Cambrils Club), il Vigués Emilio Méndez responsabile dello sport del Marítimo de Canido riferendosi ai tre esempi tecnici di candelabri
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu