
In un ElenaInfanta - Abanca senza vento: il vincitore "Movistar" a La Coruña
In un ElenaInfanta - Abanca senza vento: il vincitore "Movistar" a La Coruña
"Movistar" con il modello di "Ritorno al Mondo" alla canna, Pablo Iglesias, si è proclamato il vincitore assoluto della Infanta Elena Regata-Trofeo Abanca che si è conclusa domenica a La Coruña, con l'organizzazione del Royal Nautical Club. La mancanza di vento era la nota predominante del giorno di chiusura... le navi più grandi della flotta erano in mare alle 12.30 per iniziare le due rotte organizzate. Ma dopo due ore senza vento, le gare pianificate sono state rovesciate, e la "Movistar", con Pablo Iglesias di pattern, viene premiata il primo posto tra le classi ORC 0.1.2 e 3, per i risultati ottenuti nei primi due giorni. In questa classe il secondo classificato è il "Mirfak", patrocinato da Diego López; e il terzo, l'U-47," di José María Peinó.
D'altra parte, il "J-80" sono stati finalmente in grado di contrastare e nel test di ieri è stato imposto il "Melteni", di Guillermo Blanco, davanti a "Moura", di Miguel Fernández, e "Boi de Canto", patrocinato da Jano Toro e con il team di Laser del Nautico Coruñés formato da Carmen Martínez de la Colina, Roberto Bermudez de Tro. La classificazione generale era diretta da "Moura"; la seconda è "Melteni" e la terza, "Boi de Canto". Le navi della classe "Open" fecero un tour costiero di 9 miglia e ieri "Zospiro" fu imposto da Guillermo Blanco. Secondo, "Golafre", di Benito Calvo, essendo terzo la nave " Mascato, "di Enrique Vilariño. Il "Mascato" è una nave restaurata da Quique Vilariño, oltre 25 anni e già messa in scena nell'ultima edizione della gara Rías Altas.
Il generale di questa classe è guidato dal "Golafre"; secondo, "Zospiro" e terzo, "Black Hawk", di Rafael Díaz, che è uno dei modelli più veterani della flotta. Infine, potrebbero anche manovrare le navi della classe ORC 4, su un percorso costiero di 9 miglia. Nel test di ieri ha vinto l'Argallan, domenica Plana. Secondo fu "Elea", di Manuel Veloso, e terzo il "Silfo", di Jose Angel García. Il generale di questa classe è stato vinto da "Argallan, seguito da" Carpancho V, "da Jaime Araújo, e il terzo da" Silfo. "
Secondo giorno: Piccolo vento e "Movistar" prende il comando
La mancanza di vento è stata la nota di ieri al XV "Infanta Elena" - Trofeo Abanca Regata, che organizza il Royal Nautical Club di La Coruña. La giornata è iniziata con un deferral sul terreno in modo che la partenza fosse già ritardata nel suo inizio. Solo una delle due maniche potrebbe essere tenuta dalle 1:30. In questo tour, nella classe ORC 0-1-2 e 3, e circa 6 miglia, la "Movistar" è stata imposta, davanti alla "Inosa", di Fran Edreira, che si tiene ferma per una delle posizioni privilegiate nella classifica finale. Terzo in questo manga era l'U-47, di José María Peinó, mentre il "Mirfak", con Diego López di schema, ha vinto il quarto posto. Con questi risultati la classificazione generale provvisoria conduce la "Movistar", con 5 punti; secondo è "Mirfak", con 8 punti, e terzo la "U-47", con 10.
Da parte sua nella classe "J-80" dopo i primi tre test rimane il leader Miguel Fernández, pattugliando la "Moura". Il secondo è il "Melteni", con Guillermo Blanco nel bastone, e il terzo è "Boi de Canto". Le navi di classe "Mini 7" hanno avuto un tour di 6,3 miglia ieri. La nave "Avrego", di Manuel Freire, del C.N. de Sada, fu imposta prima di "Herminio", pilotata da Eduardo Ferreiro, del Coruñés Nautico. La terza era l'Albanti, di Ignacio Rodríguez, del C.M. de Ferrol.
Il giorno di chiusura inizierà per tutte le lezioni alle 12.30. Le navi della classe ORC 0.1.2 e 3 cercheranno di fare 2 tour. Il "J-80" avrà 3 percorsi barlovento-sotavento avanti, mentre il resto delle classi "mini 7," ORC 4 e "Open" farà un "coastale".
Primo giorno: La Infanta Elena inizia con sorpresa, leader "Mirfak"
Il "Mirfak", con Diego López nella canna, della Lega Navale di Ferrol, dirige provvisoriamente il generale della XV Regata "Infanta Elena" -Trofeo Abanca, dopo le prime due maniche tenute ieri nella baia di Coruñesa, e che organizza il Royal Nautical Club di La Coruña, con la collaborazione dell'Associazione Spagnola dei Club Nautici. Il secondo manga è stato vinto dall'Inosa, di Fran Edreira, che si è imposto a "Movistar", di Pablo Iglesias e "Mirfak".

Il Farr della marina spagnola "Mirfak" pattugliato da Diego López ha dato la campana il primo giorno
Vale la pena notare che la "Inosa" che ora occupa il quarto posto in generale, mentre la "Movistar" è in attesa con due secondi su, e pari a punti con la nave della Marina. Terzo in generale, con sette punti, è l'U-47, di José María Peinó. Con questi risultati, i giorni scomparsi possono trovare alcune sorprese, soprattutto essendo in grado di escludere una delle maniche, così l'Inosa è ben posizionato alla fine della settimana, e quindi c'è una forte competizione tra le quattro navi che portano il generale. Nel primo manga, il "Mirfak", del Naval Regatas Club, e patrocinato da Diego López, è stato sorpreso di prendere il grande favorito, il "Movistar", di Pablo Iglesias, ma la nave ferroman ha fatto una buona gara. La terza era l'U-47, di José María Peinó, e la quarta era l'Inosa, di Fran Edreira, anche se dovette superare una penalità, fuori linea.
A 1230 ore di sabato, le navi di ORC o, 1.2 e 3 saranno rilasciate, che prenderà due prove lungo il giorno tra i batons (barlovento-sotavento). Le altre classi, ORC 4, "mini 7" e "Open" (dove le navi classiche, che hanno più di 25 anni, sono state raggruppate) partiranno alle 15.30 per un tour costiero. Il "J-80" si prevede di effettuare tre maniche, anche su un percorso barlovento-sotavento.
2016-ELENNA INFRANT REGATA - ORC1-3 GENERALE
Precedente: Elena Infanta Regata inizia con il preferito "Movistar"
La Infanta Elena- Trofeo Abanca Regata inizia nelle acque dell'incomparabile Baia di La Coruña. Sarà a tre e mezzo venerdì pomeriggio con venti di 10-12 nodi dal Nord se la previsione meteo non fallisce. Si prevede che due barlovent- sotavento con una chiusura di circa un miglio sarà montato. In linea di partenza l'ORC 0-1-2-3, il sabato il resto delle classi sarà. Si stima che oltre 30 navi saranno in competizione.
Presentazione ufficiale
Il Royal Nautical Club di La Coruña ha presentato nella società la quindicesima edizione della gara creata in onore della Infanta Elena, che responsored Abanca. Questa serie è notevole per il Trofeo Presidente della Xunta di Galizia, un trofeo creato con grande interesse nel tempo dell'ex presidente della più alta istituzione galiziana, ma si è rifiutato molto perché non ha eco nella flotta galiziana, che di solito è limitato alla partecipazione di una nave del Regatas Team di Pedro Campos, leggere Movistar, e poco altro. È chiaro e necessario che il dovere di sollevare questo progetto debba essere dato ai responsabili. L'Organizzazione parla di una partecipazione di oltre trenta navi, tra le quali saranno navi di ogni tipo per salvare il marrone di ogni anno: J-80, i cosiddetti "mini" (?), la "classica..." o una corsa alla "tutti fruti" a cui siamo già abituati sia in Galizia che in Andalusia, di fronte alla sempre più piccola e più vecchia flotta che abbiamo.
Nella presentazione della Regata sono stati il presidente del club organizzatore, Germán Suárez-Pumariega, la consigliera di Igualdade, Rocío Fraga; il club's Organro, Joaquín Cobelo, e Javier Etcheverría, presidente di Abanca, che è stato soddisfatto dell'evento:"organizzato da uno dei club più prestigiosi della Spagna", aggiungere che è importante "per la qualità degli equipaggi e il loro grande significato in Galizia, e per questo l'entità che presiedo è orgogliosa, anche se non dimentichiamo lo sport di base della candela..." evidenziare"grande campo di gara che la città ha così spero ci sia una competizione molto buona... quindi non siamo sempre a sostegno di questo trofeo." Don Javier, che era un Comodoro del Nautico negli anni '80, è un grande fan della crociera vela e notevole conoscitore della cultura nautica. Dal Nautico la partecipazione tra le altre navi di "Movistar", patroniado di Pablo Iglesias, recente vincitore della Copa del Rey a Palma, così come di "Mirfak", di Diego López; il Gómez, "di Andrés Soto o il" U-47, "di José María Peinó. Per la prima volta, una nave asturiana, il "flag" Silfo a Gijón, gareggerà.
Tre giorni di gara
La competizione inizierà venerdì 26, alle ore 15.30, per le navi elencate nel gruppo ORC 0, 1, 2 e 3. Queste barche inizieranno le loro gare sabato 27 alle ore 12.30 nello stesso orario di domenica 28. Gli altri gruppi avranno le loro gare il fine settimana, il sabato con partenza alle 15.30 e la domenica alle 12.30. Il premio si terrà la stessa domenica presso la sede del club alle 17.30. Venerdì, i venti dei componenti nord sono attesi e il fine settimana sarà più instabile e sciolto.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu