
Kundaka-Elite Sails vincitore dell'Atlanta-Ibiza G.P. Star Up
Kundaka-Elite Sails vincitore dell'Atlanta-Ibiza G.P. Star Up
La-Ibiza 2016, Gran Trofeo Estrella Levante, una gara valida per la Coppa Pierre Delone e può essere segnata per i Campionati spagnoli ORC e Altura ha già il vincitore nella loro categoria assoluta: "Kundaka-Elite Sails", dopo aver ottenuto una classificazione provvisoria alle 19: 00 ore con quattro navi, che hanno per il momento preso la linea di arrivo. Il film della Regata, dopo la partenza giovedì scorso alle 11: 30 ore con 30 navi in linea di partenza, dall'Andalusia, Isole Baleari, Comunità di Valencia e Regione di Murcia, potrebbe già aspettarsi che la flotta avrebbe un primo tratto, a più o meno l'isola di Tenca, qualcosa di noioso da un vento a bassa intensità, anche se che non ha perso di vedere a Cabo conduce una bella lotta nelle classi ORC 1 e 2. La battaglia tra le flotte ORC 1 e 2 si è concentrata sull'uscita con il 'grande' guidato da Kundaka-Elite Sails seguito da Talasur e Inma Naturf e Quiron, principato, anche se e dopo le prime compasse e superare Cabo Palos, sono state aggiunte altre unità importanti, nel caso di Zalata, Trébol Queen, Olympia, Cafés del Mar, HMS Surprise o Bahía de Mazarrón.

Dopo l'arrivo delle ultime unità, la sera, la Regata è ufficialmente chiusa con i vincitori nelle categorie ORC 1-2, ORC 3 e ORC 4. Kundaka-Elite Sails è confermato come il vincitore assoluto in questa edizione.
"Kundaka-Elite Sails" ha dominato la metà del test, in modo chiaro e chiaro, essendo il primo in tempo reale dalla partenza a Cartagena a Ibiza, con importante distanza sui suoi inseguitori immediati, raggiungendo una distanza di 20 miglia nautiche sul secondo. Nelle quattro fasi di controllo, dopo aver ottenuto i tempi compensati, i Coello sono stati collocati sul fronte attraverso i beacon 1 (Cabo de Palos- Cartagena) e 2 (Cabo San Antonio-Jávea), anche se già sull'isola di Conejera la Synergy 40 del Coello ha perso posizioni. Sull'isola di Rabbit la terza piazza era giù, mentre all'arrivo, provvisoriamente, è seconda, dietro Luna Mora. Ma questi dati influenzano solo quelle classificazioni parziali, come la distanza e il tempo segnati da Kundaka- Elite Sails lo lascia come campione assoluto virtuale, che comprende tutte le classi. La nave Coello ha investito 24: 53: 36 ore per completare il tour di 145 miglia. Alla fine del comunicato stampa, erano quattro le navi che hanno preso la linea di arrivo.
Zalata, di Esther Villalba, è stata la brillante vincitrice della classe ORC 3, dopo aver investito 32h. 38 ′ 26 ′ per completare le 145 miglia di percorso. Accanto a lui, sul podio, sono Ladragona e Trebol Regina II. Per quanto riguarda l'ORC 4 il trofeo viene assegnato da Tenton, armato da Gonzalo Abad con un tempo di 35h. 33 ′ 48 ′′ per completare il percorso. Il podio ORC 4 è chiuso con Rigamillas e Ana Sofía.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu