Rolex SailGP, J70 Barcelona, Vendée Globe, Cruise-J80 Valencia, Baiona e Puerto Sherry

2025 03 21 Sport In evidenza Vela

La Spagna capitalizzata da Diego Botín torna a San Francisco, dove ha raggiunto la gloria del Rolex Sail GP

Questo fine settimana, a San Francisco, la Spagna spera di ritrovare buone sensazioni e ottenere un buon risultato che permetterà al team pilotato da Diego Botín di tornare al podio del campionato. È proprio nella città settentrionale della California che la Spagna ha proclamato campioni Rolex SailGP l'estate scorsa, imponendosi sui favoriti Australia e Nuova Zelanda nella Grand Final.

Spagna SailGP Il team occupa attualmente la quarta posizione (26 punti) nella classifica generale del Rolex SailGP Championship, tre punti dai kiwi (29) e sei dagli aussies (32), mentre la Gran Bretagna di Dylan Fletcher - intrattabile a questo inizio del corso - dirige il tavolo con 34 punti. I tre paesi saranno certamente i grandi rivali degli spagnoli a San Francisco, insieme al Canada, vincitore a Los Angeles, e la Francia di Quentin Delapierre.

La Barcelona Winter Series di J70 cede il passo alla primavera

Questo fine settimana il quinto e ultimo evento della International Barcelona Winter Series è disputato nelle acque della capitale catalana, coincidendo a sua volta con la prima gara della Barcelona Spring Series che coincide con l'arrivo della primavera. Nelle quattro serie che si sono svolte mensilmente da novembre, c'è stata una quota molto elevata che a volte ha superato il numero di navi e per questa quinta serie non sarà meno, con un totale di nazioni di catorces rappresentati: Portogallo, Ucraina, Paesi Bassi, Germania, Francia, Svizzera, Ungheria, Svezia, Danimarca, Austria, Danimarca, Polonia e Spagna.

Il potere del J70 nelle acque di Barcellona, dal Royal Nautical Club della Città di Condal, è noto nella stagione attuale, che sta diventando la più potente Lega della Penisola, in modo forte e chiaro... Congratulazioni!!!

Francesca Clapcich cerca di fare la storia nel Vendée Globe 2028 con 11th Hour Racing

Il doppio olimpico e regatista torna al mondo Francesca Clapcich e il suo sponsor principale, 11th Hour Racing, hanno annunciato la loro ambizione di vedere l'italiano-americano nella linea di partenza del Vendée Globe 2028. Il test è considerato il vertice delle gare oceaniche da solo. Sarebbe quindi diventato il primo navigatore del mondo a competere nei quattro principali siti di vela: Giochi Olimpici, Copa América, The Ocean Race e Vendée Globe.

Clapcich ha acquisito l'IMOCA 60 Malizia- Seaexplorer di Boris Herrmann, e il team tedesco diventerà un partner tecnico del Team Francesca Clapcich Powered By 11th Hour Racing

La flotta Cruise e la serie invernale J80 RCNV hanno un nuovo incontro nelle acque di Valencia

Il Royal Nautical Club di Valencia ospita questo fine settimana, una nuova consegna per le flotte Cruise e J80. Il primo di questi fa parte del President Trophy, il terzo e ultimo del suo programma che si terrà domenica 23, a seguito di quelli previsti rispettivamente a gennaio (19) e febbraio (23).

Il monotipo J80, da parte loro, giocherà il sesto test della serie invernale J80 RCNV, che deve essere l'ultimo sul suo calendario, anche se il terzo che è stato posticipato lo scorso novembre, a seguito del DANA, rimane chiuso. Una gara che il comitato organizzatore prevede di chiudere entro la fine di aprile, 26 e 27.

La flotta da crociera della RCN di Valencia non è stata fortunata, in termini di condizioni atmosferiche. Nel primo, tenuto il 19 gennaio, il comitato di gara è stato in grado di lanciare il test costiero, previsto nel programma, anche se già nell'equatore di questo e di fronte alla caduta totale del vento ha dovuto sovrascriverlo. Il secondo, 23 febbraio, con un triangolo nell'area di gara 'Manel Casanova' la flotta non poteva nemmeno prendere l'uscita, come il vento non fece un atto di presenza.

A Baiona con la Lega di J80 si realizza il massimo galiziano: gaivotas in terra mariñeiros a merda

Dopo la sospensione del terzo giorno 15 giorni fa per un altro temporaneo, l'avviso d'onda arancione di questo fine settimana lascia nuovamente la flotta J80 della Lega d'Inverno Baitra sul terreno; la competizione riprenderà il prossimo Sabato 5 aprile con la disputa della
la fase finale e finale in cui il podio dei vincitori della lega che organizza il Mount Real Club di Yates sarà deciso.

https: / escora.rfgvela.es / regata / 2869713611873

Cup of Andalusia di Techno e Raceboard, questo fine settimana nelle acque della baia di Cadiz

Più di mezzo centinaio di surfisti si incontrano questo fine settimana a El Puerto de Santa María, per la celebrazione della Copa de Andalucía de Techno e Raceboard, una gara che organizza il Nautico Puerto Sherry insieme alla Federazione andalusa di Vela. La coppa autonoma sarà risolta in due giorni e sei test che saranno distribuiti secondo le condizioni del vento e del mare, in una baia segnata dalle forti stagioni delle ultime settimane.

Windsurfites del CN Sevilla, il CV Dársena, il CN Fuengirola, il RCMTmo di Marbella, il CV Valdelagrana e il club organizzatore, a cui appartiene uno dei grandi preferiti, il giovane Alejandro Selma del CN Puerto Sherry, campione del Mondo Sub 21 di Raceboard. La stessa classe comprende il sottocampione del Mondo Sub 21 e il campione della Spagna e dell'Andalusia, Eloísa Tarancón del CN Sevilla, e la terza migliore al mondo nella categoria Sub 21, la giovane Claudia Cardosa del CV Dársena.

Estarña en Raceboard Laura Béjar del CN Puerto Sherry, champ de España de Techno Plus; de las veteranas eccezionale María del Mar Lara del CV Valdelagrana y María Antonia Domínguez del CN Sevilla, champ y subchamp del Mundo master, rispettivamente. In Techno, evidenzia Olivia Sánchez del CN Sevilla, campione di Spagna, Europa e il Mondo di Techno Sub 15 o il campione dell'Andalusia di Techno Sub 15, Curro Simbad Llorca anche del Sevillian nautico.