
Copa América Barcellona: il kiwi può con gli italiani
Copa América Barcellona: il kiwi può con gli italiani

Emirates Team Nuova Zelanda imposto a Luna Rossa Prada Pirelli alla fine della Pre-Regata di Barcellona
La finale tra Emirates Team Nuova Zelanda e Luna Rossa Prada Pirelli è stata annunciata da 24 ore prima, che non era motivo di vedere prima di tre partite che non hanno lasciato nessuno indifferente tra Team New Zealand vs American Magic, Luna Rossa vs Alinghi Red Bull e Orient Express vs INEOS Britannia. E alla fine la conclusione è che sono tutti umani.
Si'. Il team neozelandese è stato così feroce da essere dipinto cedendo prima contro gli americani e poi soffrendo davanti agli italiani, dove tre sanzioni tutte solo alle transalpine, segnarono la grande fine della terza Pre-Regata.
Anche così l'Emirates Team Nuova Zelanda si è dimostrato un passo in cima, ma va notato che alla fine Peter Burling e James Spihill sarebbero arrivati alla finale dopo quattro vittorie ciascuna, e questo nel loro confronto diretto il trionfo della Nuova Zelanda è stato ritirato dall'Italia, ma vale anche, naturalmente.
Proprio dietro di loro, l'American Magic, che avrebbe chiuso la partecipazione con tre vittorie, l'ultimo di prestigio contro il team preferito Nuova Zelanda, che è stato dato una lezione di navigazione.
2024-08-24: Copa América Barcellona, le previsioni continuano ad essere soddisfatte

Gli americani, gli svizzeri, i britannici e i francesi saranno i logger l'ultimo giorno di Pre-Regata de Barcelona
I neozelandesi e gli italiani combatteranno la grande finale della Pre-Regata di Barcellona e non dovranno aspettare che la domenica venga confermata come finalisti in assenza di tre partite, coloro che affronteranno Kiwis e Americans, italiani e svizzeri, e francesi e britannici, per essere determinati dal terzo al sesto posto.
Entrambe le squadre hanno vinto i loro rispettivi scontri contro Alinghi Red Bull Racing e Britannia Ineos rispettivamente, garantendo così la lotta per la vittoria (simbolica) in questa gara preliminare e di carattere che potremmo considerare amichevole... American Magic, Alinghi Red Bull Racing, Ineos Britannia e Orient Express, saranno la vera tenda di questa finale.
2024-08-23: Copa América Barcellona: Kiwis vittorie

I Kiwi sono l'unico dei sei partecipanti che ha vinto tutti gli scontri
Il secondo giorno della terza regata preliminare di Barcellona ha chiarito che c'è una barca e una squadra da battere per la prossima edizione della Louis Vuitton American Cup, il Defender Emirates Team New Zealand.
Egli è l'unico che rimane indefeso in questa pre-corsa dopo aver aggiunto tre a tre, trasformando così tutto il suo confronto in vittorie; anche se l'ultimo rivale, Orient Express Racing, non ha preso l'uscita.
In questo modo raggiungiamo l'equatore della Pre-Regata, che terminerà domenica 25, e che fungerà da preparazione per la Louis Vuitton Cup, che inizierà giovedì 28.
Emirates Team Nuova Zelanda, il difensore del titolo, è stato ancora una volta saldamente imposto nei suoi due scontri del giorno. In primo luogo, ha tranquillamente superato il britannico Britannia Ineos, attraversando il traguardo con un vantaggio di 52 secondi. Più tardi, il duello programmato contro l'Orient Express francese non è venuto a disputare, come quest'ultimo aveva problemi tecnici e non poteva prendere l'uscita.
2024-08-22: 37 Copa América Barcellona: inizio promettente

Barcellona ha vissuto la prima partita nella pre-Regata che funge da preambolo della Louis Vuitton Cup
La prima della 37 Copa América di Barcellona non poteva essere più bella e punti a modi. Nessuno voleva mostrare le loro carte reali sul retro, ma è anche vero che non volevano lasciare nulla in questa pre-corsa ufficiale ma non puntuale, solo in caso di pacchetti nella Louis Vuitton Cup.
C'era un po' di tutto. Cresce in cui fu presto visto un chiaro domino, il caso di Alinghi Red Bull e Orient Express; gare uguali durante gran parte della partita, come American Magic e INEOS e anche guasti meccanici, come quello che ha lasciato Luna Rossa fuori gioco nella sua prima partita. Le condizioni atmosferiche erano ottimali per la navigazione, con un vento sud-sud-ovest di circa 15 nodi e poco onda, che ha permesso alle squadre di competere ad alta velocità, avvicinandosi a 50 nodi... In breve, un primo giorno in cui hanno messo in evidenza la performance della Alinghi Red Bull Racing, della American Magic e, soprattutto, del difensore Emirates Team Nuova Zelanda, mentre la Moon Rossa Prada Pirelli e la INEOS Britannia sono rimasti un passo indietro.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu