
Equitazione nella baia di Palma, il Rías Baixas, Almería
Equitazione nella baia di Palma, il Rías Baixas, Almería
La Baia di Palma modella la classificazione di un Illes Balears Classics, che domani celebra il suo terzo e ultimo atto
Terzo giorno degli Illes Balears Classics e secondo test che comincia a vedere quali navi hanno opzioni da fare con il trionfo finale in questa gara che organizza Club de Mar de Mallorca... al bordo di 12.30 mezzogiorno ha iniziato la competizione che oggi ha coperto un tour di 13 miglia.
In Époco Bermudian, che comprende navi lanciate prima del 1950 con candele triangolari, la Sonata de Jordi Cabau, un Alden di 14,9 metri del 1937, porta la leadership alla Cometa, quarta oggi, dopo aver vinto l'unica prova della giornata. La competizione è iniziata oggi da zero nella classe Epoco Craja, in cui le navi prima del 1950 sono salpate ma con candele trapezoidali, da ieri le tre navi di questo gruppo sono state ritirate prima della fine del test. Il Rowdy, un Herreshoff del 1916 con Donna Dyer come armatore, è posto come primo leader del test, tra le tre navi che combattono la vittoria in questo gruppo.
Gli Argo, di Barbara Trilling, un Holman & Pye del 1964, sempre tra i preferiti, cominciano a comandare nel gruppo dei Classici dopo aver vinto l'unico manga di sabato. Il Mowgli 1965, che è stato imposto al primo test, oggi è stato lasciato con il quarto posto nella classifica. In questa classe, le navi lanciate tra il 1950 e il 1975 competono. Le antiche navi a cui sono state apportate alcune modifiche sono raggruppate nella classica RI/Spirito della Tradizione. Dopo la seconda prova degli Illes Balears Classics il Micanga, di Mateu Grimalt, è l'unico che detiene il primo posto tra tutte le classi dopo la seconda prova quando il secondo posto è firmato oggi. Una delle navi che gareggia per Club de Mar, il Calima, una Sparkman & Stephens del 1971, ha vinto l'unica gara oggi sabato ed è seconda in generale ad un certo punto dal leader.
https: / www.velaclasicamallorca.com / risultati
In assenza della Watch-Vigo, Salaño 2 con 3o-2o-1o-1, ha tutto a suo favore per essere il vincitore assoluto della 61 Regata Rías Baixas
Peggiora faenas sono stati stabiliti per i favoriti nella storica Regata Rías Baixas... ma in questa occasione il leader in assenza della fase di chiusura con uscita e arrivo a Vigo... ha molto chiaro per due motivi: prima perché sta navigando come gli angeli, e secondo perché non è una nave di grande lunghezza o l'opposto, e in questa occasione è molto difficile per il gruppo di persecutore che conduce come secondo la forma nera
Oggi in discesa per Comunicare da A Pobra, la vittoria è stata per Salaño 2, seguita dalla Marina Meira patroniado di Vicente Cid, la terza è la Black Mockery del Nautical di Castrelo de Miño. Quarto era il Coruñés X-Grog basato sulle reti di Antonio Díaz, essendo la quinta La Gitana di San Amaro. Con questi dati i potenti perdono tutte le opzioni da posizionare anche sul podio: Sailway è 4 ° con 23.5 punti, Oils Aprile è 5 ° con 25 punti e l'altro Swan, la magia di Julio Rodríguez è 30 in totale... mentre il leader Salaño è 7. Per quanto riguarda il 4-5 ORC, due navi sono i favoriti, che arrivano anche in assenza di un manga: il Camgués Balea Dous de Luis María Pérez e lo Squid II de Lusquiños... entrambi con 8 punti. Infine, nelle categorie non competitive, Open 1 Ã ̈ il leader di Berlinguiño II e Open 2 di J70 Bodegas Villanueva. Domani domenica scorsa alle 12: 30 inizia il più lento alle 12: 30 e gli ORC alle 13: 30... il primo ha 19 miglia davanti a loro e gli altri 25... la cerimonia di chiusura alle 18: 30 al Nautico de Vigo.
https: / soca.rfgvela.es / regata / risultati / 61-regata-rias-baixas / 16213
La Melillense Olivita detiene una nuova giornata sulla Route of the Coral - Trophy Harbour Authority of Almería
Dopo il secondo giorno nelle acque di Almería, il cambiamento di leader nelle classi ORC 1-3 e ORC 5 con Leonaris e Amor Fati assumendo il comando dei loro rispettivi gruppi in assenza di un giorno e un unico test da completare.
Domani domenica, terzo e ultimo giorno della 17a Route dell'Autorità Portuale Coral-Trophy di Almería in cui si prevede di completare un unico test barlovento-sotavento.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu