
Il Trofeo della Regina per Lisa R del Regno Unito
Il Trofeo della Regina per Lisa R del Regno Unito

La nave britannica dominava con risolutezza la classe ORC 0 e il punteggio globale lo diede per proclamarsi il campione assoluto della regata emblematica del Royal Nautical Club di Valencia (Foto María Muíña)
La Lisa R, dell'armatore Giovanni di Vincenzo, in competizione per la Scuffia, conquistò il Queen's Trophy nelle acque di Valencia... dopo aver imposto in sei i sette test previsti nella classe, dando in solo l'ultimo con un secondo.
La vittoria finale nella classe ClubSwan 42 fu per il Nadir, di Adriano Majolino; l'Elena Nova raggiunse la vittoria generale in ORC 1 - Varadero Valencia; il Katara di Ready Set Go, di Hermogenes e Diego Barcia, fece lo stesso in ORC 2 - Royal Blis; in ORC 3 - MSC, la vittoria fu per il Mon di L'Ona II, di Ramón Cañellas fu imposta in generale; 4 - Occident el Enewtec, of Engineering and New Technology 2004; the Sos, of Mar Minor, of José Antonio MportC - European, of Ort. Infine, in Open class, ha vinto il Jerónimo II, di Mike Marqués, e, in Promozione, il Cormorant, di Vicente Irazo.
2024-07-06: Il Trofeo della Regina in assenza del suo ultimo atto a Valencia

Domani domenica il classico Valenciano mette il suo punto e la sua fine (Foto Maria Muíña)
Il Queen's Trophy arriva al suo ultimo giorno con intenso concorso nelle classi ORC 2, 3 e 4, dove le differenze minime tra gli equipaggi aprono una lotta chiusa per il titolo. Al contrario, nelle classi ORC 0 e 1, i leader sono riusciti a distinguersi, aprendo la strada alla vittoria.
ORC 0 Mercedes Benz Valdisa: Lisa R. Imbattibile
Nella categoria ORC 0, l'italiana Lisa R. di Giovanni di Vincenzo è il chiaro vincitore dopo aver vinto nelle tre maniche della giornata, mantenendo la sua indefesa nel Queen's Trophy. Aifos, patrocinato da Jaime Rodríguez Touges, ha promosso al secondo posto in generale, mentre il Swan50 Tenaz di Pablo Garriga occupa la terza posizione. Il TP52, Urbania e Blue Carbon-Aproperties dovranno migliorare in modo significativo nelle prossime settimane per consegnare bene nella Mapfre King's Cup, il suo obiettivo prioritario. Attualmente, queste navi catalane sono rispettivamente quarto e quinto.
ORC 1 Varadero Valencia: Elena. Nova Domina
Il Cigno42 Elena. Nova del Christian Plump tedesco ha dominato la classe ORC 1 con due prime posizioni e un quinto, ottenendo un vantaggio comodo sullo squalo ecuadoriano e sulla Katariina estone II, che occupano rispettivamente il secondo e il terzo posto. L'Ulika italiana e la Mercedes spagnola Benz- Valdisa e Seabury MarAmigo sono stati praticamente fuori dalla lotta per il podio.
Concorso Chiuso in OrC Royal Bliss 2, MSC 3 e Occident 4
In ORC 2, l'Ebury Foster Swiss del Cartaggennaio Francisco Javier Sabiote e la Saetta II-Proalegos spagnola di Eduardo Maestre arrivano a punti fino alla giornata finale. L'argentino Katara, il primo leader, è ora in terza posizione, a un solo punto dai primi due.
In ORC 3, il Mon de l'Ona del Tarraconense Ramon Cañellas ha fatto un passo avanti, superando il Falapouco di tre punti. In ORC 4, l'Enewtec ha aggiunto tre primi posti, lasciando il Lassal tre punti dietro.
Pressione all'European ORC Musto SportBoat
Nell'European ORC SportBoat, l'Esta24 Milu 4 dell'italiano Andrea Pietrolucci e il Bat Sonar23 Sos Mar Menorde José Antonio Anton sono legati a 8 punti, che garantisce un'emozionante disputa per il titolo continentale nell'ultimo manga.
ClubSwan42: Cambiamento di Leader
Nel ClubSwan42, il Nadir Balar di Pedro Vaquer è diventato il nuovo leader, superando di cinque punti il Pez Bat April di José María Meseguer. Il primo leader, il Canopo italiano di Adriano Majolino, è caduto in terza posizione.
L'ultimo giorno del Queen's Trophy promette di essere intenso ed emozionante, con diversi equipaggi che lottano per il titolo in una spettacolare chiusura di questa prestigiosa gara.
2024-07-05: La flotta straniera che conduce all'inizio del Queen's Trophy

Italiani, tedeschi e argentini con protagonista nel primo giorno della gara di Valencia (Foto Maria Muíña)
Le acque di Valencia hanno offerto condizioni ideali nella giornata inaugurale del 25o Trofeo della Regina, ospitando una flotta internazionale di 130 navi. La gara è iniziata con un chiaro controllo della flotta straniera, evidenziando gli italiani, i tedeschi e gli argentini nelle prime posizioni di classi diverse.
Nella classe ORC 0, la Lisa R. de Giovanni di Vincenzo è stata imposta con due vittorie consecutive. A bordo della sua Ker46, di Vincenzo ha superato una flotta molto competitiva, tra cui lo spettacolare Swan50 di Pablo Garriga di Barcellona, che è stato posizionato in seconda posizione con due secondi.
I tre T52 ', Urbania, Aifos e Blue Carbon, anche se navigavano in tempo reale, sono stati relegati al terzo, quarto e quinto posto rispettivamente quando si applica il tempo compensato.
In ORC 1, la tedesca Elena Nova di Cristian Plump, con un secondo e un primo posto, cerca di rivalutare il suo titolo l'anno scorso. Tuttavia, affronta una forte competizione dal Tiburón ecuadoriano di Julio Hidalgo, che ha anche aggiunto un primo e un secondo, legando entrambe le navi a tre punti.
La Katariina estone II rimane al terzo posto con due terzi posizioni, mentre altri aspiranti come Mercedes Benz Valdisa di Jorge Martínez Doreto e Seabery-MarAmigo de Basilio Marquínez occupano rispettivamente la quarta e la sesta posizione.
Nella categoria dei monotipi ClubSwan42, il Canopo italiano di Adriano Majolino conduce provvisoriamente dopo un primo e un secondo posto, seguito da vicino dal Balear Nadir di Pedro Vaquer, campione del mondo nel 2022, che ha raggiunto un sesto e un primo posto.
La classe ORC 2 presenta un'emozionante cravatta tripla a cinque punti tra l'argentino Katara con il pronto set go di Hermogenes e Diego Barcia, la Saeta II-Proalvente spagnola di Javier Maestre e la Gaditan Taboga School di Emilio Guzmán.
Nelle classi prevalentemente spagnole ORC 3 e ORC 4, conducono l'alicantino Tanit IV Medilevel di Nacho Campos e Lassal di Gonzalo Calvo, con il tarraconense Mon de l'Ona di Ramon Cañellas e il pipistrello Enewtec di Francisco Miguel Jiménez sui talloni.
Nell'European ORC SportBoat, il Milu 4 italiano di Andrea Pietrolucci si trova come nuovo leader, seguito dal Bat Sonar 23 patroniado di José Antonio Antón e dalla cartagJanuary GP26 Pinto Tercero de Emilio Azofra.
Infine, nella categoria Open, il Remoli di José Miguel Fortea conduce la classifica, mentre in Promozione, il Cormorant di Vicente Iranzo occupa la prima posizione.
Il giorno di apertura del Queen's Trophy ha chiarito che la competizione internazionale è pronta a combattere per le prime posizioni, promettendo uno sviluppo emozionante nei prossimi giorni di gara.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu