
La nuova città di Sóller de Trasmed opera già nelle Isole Baleari
La nuova città di Sóller de Trasmed opera già nelle Isole Baleari

La città di Sóller, è stata incorporata martedì scorso alternandosi sulle linee Barcelona- Palma e Valencia- Palma (Foto: Manuel Aguilera Panadero)
La nave City di Sóller de Trasmed ha iniziato a funzionare da martedì scorso con la bandiera spagnola e l'equipaggio, eseguendo le rotte Barcellona - Palma e Valencia - Palma. La città di Sóller è stata segnalata a Santa Cruz de Tenerife e sarà sotto il comando del capitano Gabriel Masip Clará.
Si deve ricordare che la Città di Sóller operava con Trasmed dal 25 marzo, anche se per questioni burocratiche legate alle scadenze amministrative della legislazione italiana, volava bandiera e equipaggio italiano nei primi due mesi di servizio. Questo periodo ha permesso di soddisfare i requisiti della legge per il cambio di bandiera in spagnolo e l'incorporazione dell'equipaggio Trasmed.
Costruita nei cantieri di Cadiz, la vecchia Igoumenitsa, ora la città di Sóller, è una nave lunga 188 metri e lunga 29 metri con capacità per 900 passeggeri e 3.300 metri lineari di carico. Questa incorporazione, già con bandiera spagnola e equipaggio, significa un ulteriore passo avanti negli sforzi della compagnia di navigazione per offrire soluzioni di trasporto marittimo efficienti e sostenibili nel Mediterraneo spagnolo.
Il nome è stato selezionato come omaggio alla città costiera di Maiorca, che ha storicamente svolto un ruolo cruciale come punto di collegamento marittimo tra Maiorca, Valencia, Barcellona e la Francia meridionale. Questa scelta riflette l'impegno di Trasmed verso le comunità locali e riconosce così la ricca storia marittima di questa enclave marittima sull'isola di Maiorca.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu