Finale della J70 Sailway Series, in vista europea e Coppa di Spagna

Finale della J70 Sailway Series, in vista europea e Coppa di Spagna

Nautica Digital Europe

Punto e fine per la serie Sailway dopo 4 atti di competizione nella Ria de Vigo (Foto Pedro Seoane)

La serie Mala Sailway, che ha organizzato l'Associazione J70 Vigo con il supporto del Royal Olive Nautical Club... in cui 16 monotipi hanno partecipato alla rappresentazione dei club spagnoli, portoghesi e svedesi, essendo il grande dominatore della J70 Laguardia & Moreira che ha avuto tre diversi modelli nei quattro eventi che si sono tenuti nei mesi di febbraio a maggio: la Lucense Gonzalo Araújo, il Canario Olimpico Jorge Martínez

Hanno completato il podio il J70 di Marina Coruña, la Valmy-FVO che tre grandi a bordo: il navigatore dell'oceano numero uno del nostro paese: Chuny Bermudez de Castro, la medaglia olimpica Nico Rodríguez e il campione del mondo del TP52 Victor Mariño... e la Marnatura, una delle migliori unità del monotipo di riferimento a livello planetario e che è al vertice mondiale del Corinto (amatoriali).

Se il giorno di sabato il meteorolo ha fatto le delizie degli atleti e dei tifosi, con venti da 8 a 12 nodi con una tappa veramente estiva... Domenica era l'altra parte della moneta: primo bruma, poi sole... ma con l'assenza del vento; così non c'era discussione... il giudice capo José Ignacio Prego, non aveva altra scelta che espandersi, sulla barca del Comitato delle Regatas, le bandiere consabida delle lettere N su A del Codice Internazionale dei Segni... essere "na" di vento e per la casa.

Bodegas Villanueva ultima incorporata nella flotta di J70 del Atlántico (Foto Pedro Seoane)

Nel punto finale e fine per la serie Sailway, che sono stati utilizzati per istituire la flotta di J70 dell'Atlantico, rinforzata da altre unità, caso della Barcelona Noticia e della nave di Svezia il Garm e con tre unità del Portogallo, con sede nel Naval Club di Cascais. Sul lato galiziano, evidenziare il debuo del Bodegas Villanueva, che era francamente ben nella sua entrata in competizione.

Il prossimo evento nazionale della Coppa di Spagna, che si terrà dal 20 al 23 giugno, Vigo ospiterà la Coppa di Spagna di J70 in cui parteciperanno 22 monotipi delle flotte atlantiche e mediterranee, che commemorano la creazione della prima flotta di J70 di Spagna dieci anni fa.

SERIE DI SAILWAY J70
CLASSIFICAZIONE FINALE GENERALE

1o Laguardia & Moreira (Gonzalo Araújo) (RCN Vigo) (*), 44 punti
2° Valmy FVO (Chuny Bermudez de Castro) (Marina Coruña), 78
3° Marnatura (Luis Bugallo) (RCN Vigo), 83
4. Pazo de Cea (Javier Porto) (CM Canido), 90
5 aprile Rosso (Jorge Pérez Canal) (RCN Vigo), 104
6th News (Luis Cavíedes) (RCN Barcelona), 107
7 Aprile Verde (Luis Pérez Canal) (RCN Vigo), 117
8° Seneca W (Guillermo Alonso) (RCN Vigo), 135
IX Bodegas Villanueva (Jorge Villanueva) (RCN Vigo), 142
10th Sailway Academy (Ismael Less- Luis Sampedro) (CM Canido), 158
11 Garm (Per Roman) (Royal Svedese- Svezia), 180
12 Correa Kessler (Manuel Jiménez) (CN Cabanas- La Coruña), 181
13. Sail Cascais (Hugo Rocha) (Faro- Portogallo), 184
Quattordicesimo piccolo gigante (Anxo Bernardez) (RCN Vigo), 191
Quindicesima Hellonext (Nuno Cabras) (CN Cascais- Portugal), 211
Sedicesima trimarine (Rui Brites) (CN Cascais- Portugal), 212

(*) Erano anche canne: Malalo Bermudez de Castro e Jorge Martínez Doreeste

2024-05-11: Laguardia & Moreira, continua a distanza e lascia la Sailway vista per giudizio

Per la giornata di chiusura domenicale a Vigo, così come a Barcellona... la serie prima del Campionato Europeo, tenuta a Cala Galera in Italia e la Coppa Spagnola nelle acque galiziane a metà giugno, sono completate in entrambi i siti: Vigo per l'Atlantico e Barcellona per il Mediterraneo (Foto Pedro Seoane)

Laguardia & Moreira patroniado in questa occasione dal grande patrono Gonzalo Araújo del Royal Nautical Club di Vigo, è indicato come il vincitore assoluto della serie Sailway in assenza della giornata di chiusura, che si tiene questa domenica dalle 10: 30 del mattino nell'era Viguese.

La canna galiziana, che ha condiviso la posizione di patrono con il Coruñés Malalo Bermudez de Castro e il canario olimpico Jorge Martínez Doreeste, ha iniziato questo ultimo appuntamento di prima classe, e dopo il giorno di sabato è aumentata.

Il vento non fallì in Vigo, perché il vento era di componente nord prima, per finire nel sud-ovest alla fine... è iniziato nei 12 nodi e è sceso a 8... ma in ogni caso tra i ruoli e il relax della flotta che sa che Gonzalo ha tutte le schede per fare una nuova vittoria, per le sue ricche palme... non è normale per Laguardia & Moreira di tre maniche che sono state trattenute.

Le vittorie parziali sono state per Pazo de Cea, che continua a navigare molto bene in questa occasione con Ramón Ojea ai controlli, in competizione per la Marina di Canido... Il rosso aprile del buon Orensian cove Jorge Pérez Canal che non deve dimenticare che nella sua prima fase come regatista era riuscito ad essere campione spagnolo del Olympic Class Laser... chiudendo le vittorie parziali Guillermo Alonso, un bastone di alta qualità e veterano con la sua Seneca W. Per evidenziare che la nave Lisboeta Sail Cascais era ad un livello eccellente con la medaglia lusiana olimpica Hugo Rocha (bronze era complicato classe di bronzo che aveva raggiunto tra il 470.

Con questi risultati il generale di questo atto per la top ten, è il seguente: 1 ° Laguardia & Moreira di Gonzalo Araujo, 10 punti (3 ° -5 ° - 2 °); 2 ° Pazo di Cea con Ramón Ojea fino all'11 (1 ° - 2 ° - 8 °); 3 ° Seneca W di Guillermo Alchaonso 12 (7 - 4 ° -1 °; 4 ° Cascais di Sail con il Red

2024-05-10: Ultimo atto a Vigo della J70 Sailway Series, prima della Coppa di Spagna

Pazo de Cea è la rivelazione della serie Sailway (Foto Maria Muíña)

La Barcelona Spring Series e la Sailway Series saranno completate prima di iniziare nelle acque italiane, a Cala Galera, l'europeo... in cui sarà nel Team di Spagna, la J70 Marnatura del Royal Nautical Club di Vigo con un equipaggio composto da Luis Bugallo, Enrique Freire Faria, Iago Osuna e Pablo García; un campionato continentale che si svolgerà tra il 18 e il 25 giugno di questo mese; mentre la Coppa di Spagna sarà

Va notato che tutta la flotta galiziana e lusitana (con basi a La Coruña, Vigo e Lisbona) si sta volgendo a Vigo il Campionato del Mondo di J70 Corinthian, che significherebbe un nuovo record di partecipazione per una competizione di alti voli a vela internazionali passati nella zona atlantica... come sarebbero state raggiunte le 150 navi. Gli sforzi di J70 Vigo a questo fine, sembra che siano sulla giusta strada, e sempre più sostegno internazionale è ricevuto.

La serie Sailway raggiunge il quarto e ultimo atto, dal Royal Nautical Club di Vigo, composto da due giorni: il primo sabato dalle ore 1:30 e il secondo domenica con l'inizio delle 10.30. Il grande favorito è senza dubbio la Laguardia & Moreira, che accumula 34 punti dopo aver portato i controlli tre modelli di vero lusso: lo sguardo stabilito in Vigo Gonzalo Araújo, il Coruñés Malalo Bermudez de Castro e il Canario Olimpico Jorge Martínez Doreeste.

La seconda piazza per il momento è per la Valmy FVO con sede a Marina Coruña, la terza è la J70 di Luis Bugallo, la quarta la Noticia di Barcellona e la quinta il Pazo de Cea del Marítimo de Canido. L'ottimo giudice di Arousan, José Ignacio Prego, sarà il capo ufficiale, essendo José Durán l'arbitro e Kevin Figueiras il faro.

SERIE DI SAILWAY J70
CLASSIFICAZIONE GENERALE DISPOSIZIONE

1o Laguardia & Moreira (Gonzalo Araújo) (*), 34 punti
2° Valmy FVO (Chuny Bermudez de Castro), 49
III Marnatura (Luis Bugallo), 54
4th News (Luis Caviedes), 78
5th Pazo de Cea (Javier Porto), 78
6 aprile Rosso (Jorge Pérez Canal), 91
7 Aprile Verde (Luis Pérez Canal), 101
8° Seneca W (Guillermo Alonso), 123
9 Bodegas Villanueva (Jorge Villanueva), 125
10th Sailway Academy (Ismael Less), 129
11 Garm (Per Roman), 151
12 Correa Kessler (Manuel Jiménez), 152
13 Nautico de Faro (Hugo Rocha), 155
Quattordicesimo piccolo gigante (Anxo Bernardez), 162
15o Hellonext (Nuno Cabras), 182

(*) Erano anche canne: Malalo Bermudez de Castro e Jorge Martínez Doreeste

I Nostri Partner