
De regatas por Porto, Sanxenxo, Calella de Palafrugel, Valencia
De regatas por Porto, Sanxenxo, Calella de Palafrugel, Valencia
Il 25 aprile, la gara di vela leggera commemorativa si terrà di fronte a Leixões, organizzata dall'Atlantico Sailing Club, il Naval Club Leça, lo Sport Club do Porto-Sailing e lo Yacht Club do Porto
https: / clubevelaatlantico.pt / adr-regata-25-de-abril -2024 /
2024 BOLLETIN TROFIO INCRIPAZIONE 25 ABRIL
Aida sorprende Bribon e Titia nella 2a serie della 6m League a Sanxenxo
Aida del Royal Nautical Club di La Coruña de Francisco Boots e patrocinata da Javier de la Gandara è stata sorpresa di prendere la seconda serie della Lega di 6 Metri a Sanxenxo, superando i due grandi favoriti, i pontevedreses Bribon e Titia, entrambi del Royal Nautical Club di Sanxenxo, che hanno dominato l'ultimo anno... in un concorso segnato dall'alternanza in posizioni poidane
La classificazione generale provvisoria mostra una feroce competizione, con le prime cinque navi separate da soli sette punti. Il Bribon della RCN di Sanxenxo conduce il tavolo, seguito da vicino dalla Titia, anche dallo stesso club. L'Aida de La Coruña si trova nella terza posizione, a soli due punti dal secondo posto, seguendo gli impressionanti risultati ottenuti nella seconda serie.
La tripla cravatta al quarto posto tra la nave romena Essentia, l'Alibaba II di Baiona e l'Ian, pattugliando in questa occasione dalla olimpica Silvia Mas, riflette l'intensa competizione che sta vivendo nella Lega di 6 Metri quest'anno.
2024 LIGA SPAGNA 6 METROS RCN SANXENXO - CLASSIF.GENERAL
Lorenzo Cerretelli e Mònica Azón, campioni continentali del Master EuroILCA di Calella de Palafrugell
In questa edizione del Maestro 2024 le vittorie conseguite da Lorenzo Cerretelli e Mònica Azón lo scorso anno si ripetono, e oggi hanno rafforzato la loro leadership in questa giornata molto dura, combattendo contro vento, onde e rivali, rilanciati come vincitori assoluti. Senza dubbio, quest'ultimo giorno, il forte vento è stato un protagonista speciale, una circostanza che ha favorito i registi più resistenti e che sorgerà nelle prime posizioni degli arrivi di oggi, come è stato il caso delle Olimpiadi, oro a Seul '88 nella classe Finn, Josele Doreeste, che ha firmato due vittorie consecutive e si trova nella seconda piazza (21 punti) nella Classificazione Generale Finale7. Anche a Ilca il forte vento ha segnato i risultati. Mònica Azón, proclama indiscutibile vincente con 23 punti, coprendo oggi buoni risultati di 4 + 14, che ha aumentato le differenze con i suoi avversari più vicini. Il secondo è stato l'olandese Freek de Miranda, che, con parziali di 7 + 8, ha stabilito la sua classificazione con 32 punti... il miglior spagnolo classificato è stato Xavier Boluda. Questi sono stati i generali finali nelle acque di Calella:
- Ilca7
1.Lorenzo Cerretelli (ITA)
2.José Luis Doreeste (ESP)
3.Brett Beyer (AUS)Apprendista
1.Lorenzo Cerretelli (ITA)
2.Aitor Berrenechea (ESP)
3.Mario Morillo (ESP)Maestro
1.Carlos Echavarri (ESP)
2. Aristotelis Chatzistamatiou (GRE)
3.Javier Echavarri (ESP)Gran Maestro
1.Brett Beyer (AUS)
2.Antoni Roig (ESP)
3.Alan Davis (GBR)Grande Gran Maestro
1.José Luis Doreeste (ESP)
2.Steve Gunther (AUS)
3.Roberto Bini (ITA)- Ilca6
1.Monica Azón (ESP)
2.Freek de Miranda (NED)
3.Cesar Sierhuis (NED)Apprendista
1.Antonio Cabras (ITA)
2-Paugam Ronan (FRA)
3.Holger Konschewsky (ESP)Maestro
1.Monica Azon (ESP)
2.Alessandro Pisu (ITA)
3.Vadym Yakhinson (MDV)Gran Maestro
1. Freek de Miranda (NED)
2.Cesar Sierhuis (NED)
3.Ian Jones (GBR)Grande Gran Maestro
1.Terry Schutcher (GBR)
2.Walt Spevak (USA
3.Max caccia (GBR)La leggenda
1.Jacques Kerrest (USA)
2.Miquel Alvarez (ESP)
3.Marçon Poopy (FRA)Donne
1.Monica Azón (ESP)
2.Helene Viazzo (FRA)
3.All Robinson (IRL)
La gara per le classi iQFoil, Techno, Windsurfer, Raceboard, Ilca4 e Ilca7 è chiusa a Valencia
Il Real Club Náutico de Valencia chiude il suo Royal Club Náutico de Valencia de Vela Ligera per le classi Windsurf e ILCA, valida per la Coppa Autonoma della Federazione di Vela de la Comunitat Valenciana. Lo fa nel rispetto del programma previsto dal comitato organizzatore di sei test per tutte le classi: Techno, Windsurfer, Raceboard e ILCA 4 e 7, mentre iQFoil sono licenziati con sette.
Nella classe iQFoil di Jávea: Jorge Momparler lo fa nella SUB17 e José Luis Boronat in Assoluto. La SUB19 i due titoli di Pau Hernández per il Nautico di Valencia.
Nel Techno, Jorge Brotons (RCN Torrevieja) proclama campione nella SUB15, anche se conclude con 10 punti, gli stessi che ha ottenuto Santiago Puigmoltó (francese spagnolo). Nelle femmine il podio ha inviato Concepción Montesinos (RCN Torrevieja). In SUB17 colore valenziano sul podio con Ávaro Suardiz e Ángel Escudero, oro e argento rispettivamente. Il bronzo viaggia a Torrevieja per mano di Nicolay Ramírez... il campione in questa categoria è stata Elena Castellot (CN Los Nietos).
Per quanto riguarda il podio Plus con Hugo Griñán come campione assoluto, seguito da Rubén Pomares (CN Alicante Costa Blanca) e Beltrán García (CN Windsruf Spanish French).
Rafael Ros rimane inarrestabile nel Raceboard. Il secondo posto del generale è stato per il Bat Humberto Martínez (CN Los Nietos) anche se il luogo regionale di Valencia è stato per il Carlos Reyes del Patrol... bronzo per Marc Leutscher (RCR Alicante).
Pablo Martí (RCN Valencia) è riuscito a mantenere in casa i due titoli: campione della flotta Windsurfer categoria A, mentre Álvaro Barba (CV Valencia Mar) fa nella B.
Nella flotta Ilca7 la RCN di Valencia ha acquisito un leggero vantaggio, in termini di essere un protagonista già nelle due categorie ha avuto un rappresentante. In Absolute il titolo è per Adolfo Virgil (RCR di Alicante), argento per Pablo Bellver (RCN di Valencia) e bronzo è impiccato da Tadeo Samordodny, anche dal club Sicantine. Nella SUB19, insieme a Bellver, vanno al cassetto Adriana Castro (RCN Torrevieja) e Guillermo Suárez (CN Altea).
Enrique Ferrando (RCN Valencia) detiene il titolo nel Ilca4 SUB18, seguito da Guillem Balaguer, dallo stesso club, e Leo Griñán (RCN Torrevieja). A Blanca Ferrando, della RCN di Valencia, è proclamata campione, seguita dalla Elsa Rodado (RCR Cartagena), anche se la medaglia d'argento nella regione è per Lara Rondali della sede del club, mentre il bronzo è per Clara Sphie (CN Altea).
Nella SUB16 Leo Griñán è appeso oro, argento Javier Bellver (RCN Valencia) e Carlos Sánchez (RCR Alicante) bronzo. Va notato che la seconda piazza, RCNV Trophy, è stata per il pipistrello Ignacio Ros (CN Los Nietos).
Nelle ragazze, la RCN di Valencia regola sul podio regionale: Ferrando, Rondali e Stapinska hanno allestito il cassetto, anche se nel quadro del Trofeo RCNV il terzo posto è stato per il Carthagenera Berta Rodado (RCR Cartagena).
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu