
Nessuna sorpresa nella Regata Camino de la Cruz- Trophy Punta Este 2023
Nessuna sorpresa nella Regata Camino de la Cruz- Trophy Punta Este 2023

Dopo aver chiuso la gara costiera, sia a sud (Cartagena) che a nord (Torrevieja), i vincitori sono stati Kawan in ORC 1, Nemox-BMFIX, in ORC 2 e Pinto III in ORC 3 in carthagenaras e Fenicio in ORC 1, Mevilla-Jumbuck in ORC 2 e Tucana I in ORC 3 in quelli di Torrevieja Pevieja (Foto)
La settima edizione del "Camino de la Cruz- Trofeo Punta Este 2023" Regata ha già vinto, che hanno reso bene la prognosi che li ha chiamati come favoriti per la vittoria.
Nella versione sud con 18,4 miglia di tour e dopo aver ottenuto i tempi compensati il vincitore nella categoria ORC A è stato il Kawan, un primo 40.7 di José Ma Gillamot, sotto la grompola di CN La Isleta. I ragazzi di Gillamot sono stati fatti anche con il trionfo in tempo reale, essendo il primo a prendere la linea di arrivo essendo alle ore 16.00 il loro ingresso a Cabo de Palos. Dopo di lui, nel podio, c'erano il BM Concise (CR Mazarrón) di Gesù Sanchez e il Kalixto di Tono Bas (CN Portmán).
Per quanto riguarda la classe ORC B e C, i podi sono stati chiusi con Nemox-BNFIX, HMS Surprise, entrambi della Cartagena RCR, e Argo Navis 3 dal Mazarro CR. Per quanto riguarda la flotta C, il Terzo Pinto (RCR Cartagena), un GP26, è stato realizzato con il trionfo finale, seguito dal Saleroso 2.0 (aquile CN) e dal Tentotu (RCR Cartagena).
In versione RCN di Torrevieja, con una flotta che ha superato le 50 navi che hanno dovuto fare un viaggio di 21.10 miglia a Villa de San Pedro, il Fenecio di Francisco Javier Reche è stato fatto con il trionfo nel tempo compensato essendo anche il primo a prendere l'arrivo al 1504. 10 ore per farlo.
Una volta che i tempi Daruma di José Beltri e il greco di José Ma Hernández, entrambi della RCN di Torrevieja, hanno chiuso il podio della classe ORC A.
Mevilla- Jumbuck, da Olaf Kunigk con un J109 è risorto con il trionfo finale, anche se è stato il secondo in tempo reale, dietro i Moti (Marina Salinas) di Manuel Gambín, secondo in compenso. Il bronzo in questa classe ORC B è per lo Slick di Juan López Santa Cruz, tutta la RCN di Torrevieja.
Nella classe ORC i tre podi quadrati sono stati per Tucana I di Patricio Valverde, navigando attraverso il CN Dehesa di Campoamor, anche se è stato secondo all'arrivo, dietro il Fronkonstin di José Luis García-Molina che già in tempo compensato è caduto per postare Dieci. Argento e bronzo sono stati per Indigo (CN Villa de San Pedro) e Albana 2 (CN Los Nietos).
Per quanto riguarda la parte solidale della gara, il controllo su quanto è stato raccolto in termini di registrazione, il Consigliere di Sport di Caravaca de la Cruz, José Fernández Tudela, accompagnato da un rappresentante dell'Associazione delle Famiglie delle Persone con Disabilità Intellettuale del Northwest Murciano (APCOM) ha ricevuto il controllo con l'importo raccolto.
2023-09-16: 80 crociere a Punta del Este Regata con due versioni: Cartagena e Torrevieja

La Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este, parte domani sabato 16 settembre dai club di Cartagena e Torrevieja, con i porti di Cabos Palos e Villa de San Pedro come punto di arrivo per le flotte del Sud e del Nord (Foto Pep Portas)
La settima edizione della Regata Camino de la Cruz- Trofeo Punta Este 2023 guarda già alla grande festa di vela nella Regione di Murcia e Comunitat Valenciana. Meno di 24 ore per l'inizio ufficiale del concorso, 80 navi saranno le due linee di partenza: Regatas de Cartagena, nella sua versione sud, e Nática de Torrevieja nel Nord.
Il Fandango 300 di Javier Sabiote; Daikoku di Isabel Pujante; Quattro Gloria di Santos Jiménez; HMS Sorpresa di Héctor López; Icaro di Emilio Rogel; Nemox- BNFix dei fratelli Romero; Olimpia di Rafael de la Hoz; Tucana I di Patricio Valverde, anche se ed essendo una razza di podio costiero, tutti hanno le opzioni di essere in grado di essere
La versione sud: Cartagena, avrà un percorso consolidato di circa 18,4 miglia nautiche, eccetto cambi dell'ultimo minuto. Dopo la partenza nel RCR di Cartagena, la flotta si dirigerà verso il Capo dell'Acqua, passata vicino al CN Portmán e dopo aver lasciato il PD Cabo de Palos affronterà l'arrivo situato nell'enfilia del Capo di Palos e dell'isola degli Hormigos.
Per quanto riguarda la flotta che prenderà l'uscita nella RCN di Torrevieja, avrà poco più di 2 miglia di sud, con un totale di 20.8 miglia. Partenza in prossimità della foce del club Torreviejense, isola di Grosa a dritta e arrivo ai fari del porto della CN Villa de San Pedro.
L'uscita superiore, simulata, è stata stabilita alle 11. Il comitato, da parte sua, chiude il limite di tempo per completare le due rotte, da 18,4 e 20,8 miglia nautiche, alle 19, tranne che per le modifiche.
Di notte, già a Cabo Palos e nel quadro della discoteca Tryps, ci sarà la consegna di trofei e cena per tutti i registi. Un evento che avrà come protagonista speciale e principale l'Associazione delle Famiglie delle Persone con Disabilità Intellettuale del Nord-Ovest che riceverà il controllo con l'importo totale su quello che è stato raccolto per la registrazione.
La VII Regata Camino de la Cruz, Trofeo Punta Este ha il sostegno dei Patroni: Instituto de Turismo de la Región de Murcia (ITREM); Grupo Fuertes; Postres y Dulces Reina; Café Salzillo; Estrella de Levante; Limcamar; Caixabank; Grupo Caliche; le fondazioni dell'Universidad Católica San Antonio de Murcia
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu