
Per il giallo Rosa la vittoria della XXX Route della Tramuntana- Turisme Costa Brava
Per il giallo Rosa la vittoria della XXX Route della Tramuntana- Turisme Costa Brava

Il primo cannone di uscita, un tour di 54 miglia che unisce il Club Nautico di El Balís con l'Cscale, ha avuto luogo alle 15: 35 di venerdì 7 luglio in condizioni di mare complicate, con mare formato e un vento di 18 nodi da nord-est... a immagine il leggendario Duende
La squadra olandese della Rosa Gialla, X-35, dello Yacht Club Schveningen, patrocinata da Marten Jan Ringers e co-patronizzata da Johan Offermans si è eretta con il Patronat Trophy di Turisme Costa Brava come vincitori assoluti della trentasettesima edizione della Tramuntana Route, vincendo anche nella categoria A2
La parte che indicava venti sostenuti di prua e di mare formati durante il viaggio è stata soddisfatta e fortemente indurita la navigazione. SMertit, Swan 45 di Tito Moure, del Vela Blanes Club è stato il primo ad attraversare la linea di arrivo a 1: 44 la mattina di sabato, ottenendo così il trofeo Nautico Club El Balís come vincitore in tempo reale della prima tappa, e un ben meritato terzo posto nella classifica generale in tempo compensato, la cui vittoria corrispondeva alla Rosa Gialla, seguita dalla Astertam, XN 332.
Con poco tempo per il riposo, sabato 8 luglio, alle ore 2, si è svolta la seconda tappa per definire le posizioni finali. Il Duende, IMS 50 di Inés Rodríguez, della RCN di Barcellona è stata la prima nave a completare la L'Cala - Islas Medas - Calle di 11 e mezzo miglia, in appena un'ora e mezzo, diventando degno del Trofeo Club Nautico Calgo al vincitore in tempo reale della seconda tappa. Nel tempo compensato, lo SMerit fu allevato con la vittoria, seguita dalla Rosa Gialla e il terzo posto in questa seconda tappa fu L'Oreig, di Martí Gelabert.
A 20 ore di sabato, si è tenuta la cerimonia del trofeo, presieduta da Josep Bofill, Sindaco della Scala, accompagnato da Josep María Isern, Vicepresidente della Federació Catalana de Vela e Pere Sala, delegato sportivo del Náutic Club di l'Escala, che, in occasione del trentesimo anniversario della gara, ha raccolto una targa in ringraziamento per il secondo gruppo della flotta di
Oltre al trofeo del vincitore assoluto, la Rosa Gialla si alzò con la vittoria del Trofeo Trasmed - categoria A2, SMerit e Enigma, Grand Soleil 44 di Lluis Tort, lo accompagnò nel podio di questa categoria contestata.
L'Oreig, A-35 di Martí Gelabert, del Nàutic Club di Port d'Aro ha ottenuto il Trofeo Repsol come vincitore della categoria di Full Crew, Triplex II, Dufour 334 di Jordi Capel del CV Golfus, e Furri, Dufour 40 di Ramón Almata del CN l'Scale ha ottenuto rispettivamente la seconda e la terza posizione.
Nella categoria Promozione è stata fatta con la vittoria del Trofeo Ausmar el Nervi, Bavaria 35 match di Domingo Gil del CV Golfus, mentre l'Aral, Dehler 34 di Ferran Teva del CN EL Balís, ha fatto lo stesso con il Trofeo Salon Nautico Barcelona - categoria Formazione, riservato per la scuola e la sesta lista di navi.

Nell'ambito dell'incontro di modelli, Fran Ripoll, presidente del Nautical Club El Balís, raccolto dalle mani di Andrés Oliva, in rappresentanza del Nautical Club Skipper e Nautical Dissemination, promotori della gara, una targa in ringraziamento per la collaborazione del club del Maresme che da 30 anni ha accolto con fede la partenza di tutte le edizioni di questa gara, che, nella sua edizione 2006 ha raggiunto i record di navi, con

La degustazione di acciughe della scala, e la tradizionale fideuà per tutti gli equipaggi serviti a chiudere la trentesima edizione di La Ruta de la Tramuntana, che è sostenuta dal Patronato de Turismo Costa Brava Girona, così come Ports de la Generalitat, l'ACPET e l'Associazione dei registi Altura del Mediterraneo
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu