
Un mese dalla Superyacht Cup Palma i partecipanti alle élite aumentano
Un mese dalla Superyacht Cup Palma i partecipanti alle élite aumentano

Da parte loro, la spettacolare Classe J Svea e Velsheda sarà protagonista anche di una attesa riapparizione
Il Wally di 24 metri Rose torna per il secondo anno consecutivo al test di Maiorca. Sarà affiancato da Lady M, un design di 39 metri Dubois costruito dal cantiere navale neozelandese Fitzroy Yachts, che partecipa per la prima volta alla Superyacht Cup Palma. Con il conto posteriore già in movimento, il duo si prepara ad aderire alla flotta dal 21 al 24 giugno nella baia di Palma.
Hotel sponsor St. John's. Regis Hotels & Resorts e St. John's. Regis Mardavall Mallorca Resort, orologiaio ufficiale Jaquet Droz, destinazione sponsorizzante della Nuova Zelanda e l'ospite evento e collaboratore veterano in direzione della gara, il Real Club Nautico de Palma, sono tra i membri apprezzati della Superyacht Cup Palma che ritornano all'incontro nel 2023.
In acqua, l'edizione 2023 della gara sarà testimone della lotta per il titolo tra la moderna Ribelle - ultima vista in gara nel 2017- e il suo partner dei Vitters, Pattoo, che cercherà di ripetere la vittoria dello scorso anno nella sua classe.
Il duo di unità Nauthor Swan potrebbe anche recitare in un interessante duello in mare: il Swan 80 Umiko, che torna dopo il suo debutto nel 2021, e il Swan 100 Onyx, che farà il suo debutto alla Superyacht Cup Palma. La crociera Miss Silver, lunga 36 metri e il design Dubois, è anche alla prova.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu