Manuel Capeans de Salvamento Marítimo alla Fondazione Sailway de Vigo

Manuel Capeans de Salvamento Marítimo alla Fondazione Sailway de Vigo

Nautica Digital Europe

Manuel Capeans, docente venerdì alla Fondazione Sailway

Ospite di vero lusso per questo Venerdì alle sette nelle strutture di Sailway de Vigo: uno dei tecnici più prestigiosi e di grande valore della Società Salvamento Marítimo de España, Manuel Capeans, parlerà della questione del soccorso nautico, afflitto di dati sugli ultimi progressi della materia... così come dei più attuali, come sono i recenti attacchi di orca alle navi sportive.

La Fondazione Sailway promuove, tra gli appassionati nautici in generale, colloqui informativi su questioni rilevanti come la sicurezza, la vita sana e la conservazione ambientale in mare, che sono i pilastri di Sailway nel mondo delle imprese ricreative nautiche.

In questa occasione e in occasione del 30° anniversario dell'istituzione di soccorso marittimo in Spagna, con più di 680.000 persone ricercate, salvate o assistite, Sailway invita Manuel Capeans, Capo del Centro per il coordinamento del traffico marittimo e del soccorso Fisterra a dare un colloquio presso la sede di Sailway per affrontare una delle questioni più preoccupanti di oggi; sicurezza in mare e la sua importanza in attività ricreative come: gli attacchi dei costi di soccorso

MANUEL CAPENS (Santiago de Compostela, 1973).

Ha iniziato a navigare con 10 anni nei corsi di vela del Club Nautico di Portosin, animato da suo padre e suo nonno; da allora, le navi volanti è stato il suo hobby preferito e la sua dedizione professionale è anche in qualche modo legata ad esso, che è quello di cui parlerà nel colloquio.

È stato un controllore del traffico marittimo di 12 anni; 2 di essi nel piano Salvamento; 2 nel Baleari e 8 nel centro di controllo Finisterre. Tra le sue responsabilità c'era l'implementazione di tutte le procedure per dare la migliore risposta alle emergenze marittime (controllo del radar / ais, comunicazioni, calcolo della derivazione, mobilitazione di mezzi appropriati per ogni situazione di emergenza...). Da 5 anni dirige il Centro per il Coordinamento del Traffico Marittimo e della Salvataggio Fisterra, un servizio che da 30 anni sorveglia i mari.

I Nostri Partner