
Secondo atto molto competitivo, dalla primavera della vela pesante di Gijón
Secondo atto molto competitivo, dalla primavera della vela pesante di Gijón

Domenica si è tenuta nelle acque della baia di Gijón, la seconda delle sei maniche che compongono il Trofeo di Crociera di Primavera. Un giorno in cui il vento sciolto e molto variabile costrinse il tour a cambiare più volte (Foto Felix G.Muñiz)
Il Taxus Medio Ambiente, di Alfredo Flórez in Cruciero I, l'Università di Oviedo - Grupo Isastur, di Roberto Álvarez Bucetas in Cruciero II e l'Esumeru, di Alberto Tablón in Cruciero III, vincitori del secondo villaggio del Trofeo Primavera dei Crucieros del RealClub Astur de Regatas.
Nella classe Crociera I, il Taxus Medio Ambiente patronado por Alfredo Flórez è stato il più veloce della flotta, attraversando la linea di arrivo in primo luogo, con questo trionfo posto davanti alla classe generale. Da parte sua, il Bullbox, di Luis Noguera si è concluso in seconda posizione, ed è secondo sul tavolo legato ai punti con il primo. Il GS1, di Fernando Alonso, ha ottenuto la terza piazza per la seconda volta di fila.
L'Università di Oviedo - Grupo Isastur, con Roberto Álvarez Bucetas alla canna, ha segnato la sua seconda vittoria consecutiva nella classe II, e conduce il gruppo, seguito dal Mambo, da José Enrique García, che sale un passo in generale e si trova nella seconda piazza. Il terzo nel manga sarebbe il Jarr, di Luis LLano, legato a 5 punti con il secondo classificato.
Infine, nella classe III dove le navi piÃ1 piccole stanno gareggiando, l'Espoumeru, di Alberto Tablón à ̈ stato di nuovo il meglio di questo gruppo ed à ̈ sicuramente uno dei favoriti per prendere il Theopheo. L'Ita II di Pedro Guerra si è conclusa secondo, ed è secondo in generale. Il Najwa, di Juan Moris terzo nel manga, chiude gli onori della classe.
2023-03-20: Bullock ed Esperemu, leader dietro la manica iniziale nelle acque di Gijon

Il Bullbox, di Luis Noguera in Crociera I, l'Università di Oviedo- Grupo Isastur de Roberto Álvarez Bucetas in Crociera II e Espumeru, di Alberto Tablón nel Gruppo III, primi leader del Trofeo di Crociera di Primavera del Real Club Astur de Regatas (Foto Felix G.Muñiz)
Domenica la prima prova del Spring Cruise Trophy si è tenuta a Gijón Bay, un barlovento-sotavento di circa 10 miglia per le classi I e II, e 6,5 miglia per le navi più piccole della classe III. Il vento soffiava dal nord sciolto tra 5 e 8 nodi di intensità, con il mare in buone condizioni in una giornata di primavera.
Nella classe Cruise I, il trionfo fu per il Bullbox, di Luis Noguera, con Sebastiano Napoli sulla ruota, seguito dal Taxus Media Environment, di Alfredo Flórez con la sua nuova nave, un archambault 40 RC molto competitivo. Fernando Alonso, a bordo del GS1 ha chiuso gli onori nel primo manga.
L'Università di Oviedo- Grupo Isastur, con Roberto Álvarez Bucetas alla canna è stato chiaramente imposto nella classe II, prendendo una notevole distanza dal suo persecutore più immediato il Jarr, di Luis Llano. La terza posizione nel giorno di apertura è stata ottenuta dal Mambo, di José Enrique García.
La nave universitaria di Marina Civil, Espumeru, di Alberto Tablón era di nuovo la nave più veloce della classe III, ed è certamente uno dei favoriti per prendere il Trofeo. Da parte sua, l'Ita II di Pedro Guerra tenne la seconda posizione seguita dal Najwa di Juan Moris.
Gli snipes non uscirono in mare sabato per combattere il secondo giorno del Trofeo di Primavera a causa del forte temporaneo, con 25 nodi di vento mantenuti.
2023-03-16: Iniziare Gijon dalla mano dell'Astur il Trofeo del Crocco di Primavera

Domenica inizia a Gijón Bay, il XXIX Spring of Cruise Trophy, del Royal Astur Club di Regatas. Sono previsti sei giorni in marzo, aprile e maggio
Ancora un anno il Trofeo di Primavera è responsabile dell'apertura del calendario della gara di crociera in Asturias. Un test a lunga distanza in cui parte la maggior parte della flotta di crociera di Gijón.
Domenica ai margini di quella del pomeriggio si prevede di dare il segnale di attenzione nella baia di San Lorenzo alla prima delle sei date programmate, cinque delle quali si svolgerà a Gijón, a cui si deve aggiungere un tour costiero di ritorno tra Gijón e Luanco, previsto per l'ultimo giorno.
D'altra parte, il secondo giorno del Trofeo di Primavera si terrà sabato per la classe Snipe, con la disputa a due posti.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu