La Spagna raggiunge due oro nei giochi iQFoil della baia di Cadiz

La Spagna raggiunge due oro nei giochi iQFoil della baia di Cadiz

Nautica Digital Europe

Caterina Tomas (Sub 17) e Jordi Cerdá (Sub 15) impiccano due medaglie d'oro delle partite internazionali di iQFOil... Barbara Winau e Antonio Medina, argento Sub 19 e 17 rispettivamente, completano i nomi spagnoli in podio (Foto Yepá)

Il North American Noah Lyons e il polacco Zofia Noceti (Open), il Poles Aleksandra Wasiewicz e Michat Maziarka (Sub 19), gli italiani Federico Alan Pilloni e Sofia Renna (Sub 21), il portoghese Martin Mendes e la spagnola Caterina Tomas (Sub 17) e lo spagnolo Jordi Cerdá e la Medea Marisa Falcioni (Sub 15), sono i campioni della seconda settimana internazionale della città

Tra gli uomini, la medaglia d'oro è per l'americano Noah Lyons dopo aver vinto in finale l'artista Galo Adrien Mestre e l'italiano Federico Alan Pilloni. Mestre non ha valso il grande vantaggio accumulato dal primo giorno e prova, cadendo in finale di fronte all'americano, sportivo che aggiunge questa vittoria al sottocampo raggiunto una settimana fa nelle stesse acque della Settimana olimpica andalusa, assistita dall'allenatore della squadra americana, il portoghese Juan Manuel Moreno.

Pilloni, da parte sua, ha la terza posizione assoluta e il campionato Sub 21 che sta portando via il suo compatriota Manolo Modena, il settimo assoluto e secondo Sub 21, che ha al terzo posto il cipriota Jakovos Christofides. Tra i finalisti salpò anche l'aurelio andaluso Terry del CN Sevilla, classificato in un assoluto ottavo posto.

Sorpresa anche nella flotta femminile, dove la Zofia Noceti polacca vince dopo aver imposto sul suo compatriota e difensore della prima posizione, Maja Dziarnowska, secondo, e l'italiana Sofia Renna, campione Sub 21, sulla ceca Kristyna Pinosova e l'Estoniano Emma Viktoria Millennium, quinto e nono, rispettivamente.

L'ultima gara ha anche portato a un cambiamento nel vincitore Sub 19, che il leader polacco Stanislaw Trepczynski era una flotta, superato in finale dal suo connazionale Michat Maziarka, che, dall'essere quarto, impicca l'oro. Il comfort di Trepczynski è stato quello di sconfiggere il lettone Davis Mazais, terzo.

Non c'è paura per il polacco Aleksandra Wasiewicz che vince fino alla fine e impicca l'oro tra le ragazze Sub 19, scortato sul podio dallo spagnolo e sparato a Barbara Winau, che sta per vincerlo l'ultima gara con entrambi un ultimo ingresso fotografico, e il polacco Karolina Gajdzinska, terzo. Gli altri due spagnoli che hanno partecipato alla fine, l'Ariadna Patiño e l'Andalusia Arancha Sahuquillo firmano rispettivamente il sesto e l'ottavo posto finale.

L'Andalusia Antonio Medina vince il secondo posto Sub 17, rimanendo a quattro punti dall'oro che il portoghese Martim Mendes ottiene. Il windsurfer della RC El Candado dice addio attraverso la grande porta, vincendo la decima e ultima gara del campionato, che è arrivato dopo un settimo e un terzo. Sempre nella top10 sono il catalano Sandro Portune (4 °), il Balar Jorge Ruiz (5 °), il catalano Cesar Alonso (7 °) e il Balar Jordi Cerdá, 9° assoluto e campione Sub 15.

Lo spagnolo e Balar Caterina Tomas Cardell conferma la sua vittoria tra le ragazze Sub 17, amasada dal primo giorno con molta solvibilità sui loro avversari. Tomas viene licenziato con due secondi e uno prima e vince una vittoria molto forte sulla Medea Marisa Falcioni, campione della categoria Sub 15, e il Millense Azul Sánchez vincitore di una delle prove finali, terzo. È anche lo spagnolo al decimo posto, il Valenciano Martina Mantovani.

https: / / iqyouthjunior2023cadiz.sailti.com / en / default / gare / race-resultsall

2023-03-10: Caterina Tomas, diretta alla fine dei giochi iQFoil della baia di Gaditan

L'Andalusia Antonio Medina, Aurelio Terry e Arancha Sahuquillo; il Baleares Jorge Ruiz, Barbara Winau e Ariadna Patiño; i catalani Sandro Portune e Cesar Alonso, il Mellillense Azul Sánchez e il Valenciano Martina Mantovani gareggeranno anche nella serie finale (Foto Yepá)

L'unica buona prova della giornata risulta essere molto utile per l'aurelio andaluso Terry, come con un terzo è riuscito ad entrare nella top10 che era il suo obiettivo oggi. L'atleta del CN Sevilla continuerà a giocare domani e darà tutto per essere nelle ultime gare, sperando di affrontare il francese Adrien Mestre, che avrebbe significato che avrebbe raggiunto la grande fine.

Mestre guida l'esclusivo gruppo con un sacco di solvibilità, seguito dal finlandese Jakob Eklund che recupera il secondo posto dopo aver vinto il test di oggi, il croato Luka Mratovic, l'americano Noah Lyons, il ceco Karel Lavicky, l'italiano e campione Sub 21, Manolo Modena, l'americano Geronimo Nores, l'Estoniano Renarlaht, l'italiano Federico Alan Pilloni e lo spagnolo Terry Pilloni.

Il polacco Maja Dziarnowska tra le donne è anche finalista per merito e attenderà di vedere chi sarà il loro rivale per l'oro. Insieme ad essa, le posizioni migliori sono l'Ingrid Puusta e la Zofia Noceti polacca, con un passaggio diretto alle semifinali, e anche passare al round finale il turco Mlive Vatan, primo Sub 21, il cipriota Natasa Lappa, la ceca Kristyna Pinosova, il finlandese Aleksandra Blinnikka, l'italiana Sofia Renna, la polacca Maja Kuchta e il luogo e l'Estonia ha classificato Emma decith.

Nella flotta Sub 19, i finalisti sono i Poles Stanislaw Trepczynski e Aleksandra Wasiewicz rispettivamente in maschio e femmina. Completano la top10 tra i ragazzi, il polacco Igor Lewinski, il lettone Davis Mazais, i polacchi Maciek Pietrzak e Michat Maziarka, il ceco David Drda, il francese Antonie Martin, il polacco Konrad Machura, l'italiano Mattia Saoncella e il portoghese Ricardo Correia, decimo.

Tra le donne, i semifinalisti sono il polacco Karolina Gajdzinska e la ceca Kristyna Chalupnikova, e anche raggiungere il loro passaggio alle finali la Barbara Winau, l'italiana Francesca María Salerno, l'Ariadna Patiño, l'Andalusia di CN Sevilla, Arancha Sahuquillo, il turco Sezer Tugce Akyldiz, il polacco Martyna Duzowska Mangione e l'italia.

Lo spagnolo e Balar Caterina Tomas Cardell vanno direttamente alla finale della Sub 17 femminile, con l'autorità che gli dà gli undici punti di vantaggio sull'italiano, Medea Marisa Falcioni, secondo sei punti davanti alla ceca Alexandra Lojinova, terzo, entrambi con passaggio diretto alle semifinali. Anche classificate sono la polacca Maria Rudowicz, la Mellillense Azul Sánchez, la Turca Delfin Ada Canpolat e Ruya Ugurlu, l'italiana Anna Polettini, la Hongkonese Ching Suet Yuen e la spagnola e Valenciana Martina Mantovani.

Tra i ragazzi del Sub 17, il turco Artun Senol aspetterà di vedere chi si trova di fronte domani dalla medaglia d'oro data la sua posizione di leader. Di seguito sono i portoghesi Martin Mendes e l'Andalusia del RC El Candado, Antonio Medina, che è classificato terzo a un solo punto del secondo. Completano la top10 con questo ordine, il balar Jorge Ruiz, il windsurfer di Salou, Sandro Portune, i Poles Gustaw Trybek e Maciej Dabek, lo spagnolo Cesar Alonso anche membro della squadra del CN di Salou, il polacco Leon Jankowski e l'italiano Blasco Aronica.

Domani Sabato la gara si conclude con l'ultimo giorno riservato alla serie finale, esclusiva per i primi dieci classificati di ogni flotta. Dopo la gara sarà la consegna dei trofei ai vincitori presso il Cortile della Cerimonia del Centro Specializzato per la Tecnificazione Sportiva di Sela Bahia de Cadiz.

2023-03-09: iQ Foil di Cadiz: domani si decide chi sarà alla fine del sabato

Il balletto Caterina Tomas domina la flotta Sub 17, che tra i ragazzi ha già sul podio all'Andalusia Antonio Medina (Foto Yepá)

Nel terzo giorno della International iQFOil Games Andalucía, che si tiene fino a questo sabato nelle acque della baia di Cadiz, i 15 nodi di media intensità hanno accompagnato i windsurfers.

Il venerdì mattina sarà un giorno decisivo per chiudere la top10 che accelererà la serie finale (corsa medica) di sabato. Dai primi dieci di ogni flotta, il primo andrà dritto alla fine, il secondo e il terzo alla semifinale, e dal quarto al decimo al quarto. Comincerà a uno nel pomeriggio e la previsione è per tre a cinque maniche.

Il francese Adrien Mestre, che rimane intrattabile nella flotta degli uomini, ha fatto 15 punti al secondo classificato, il croato Luka Mratovic, che è dovuto alla sua vittoria nell'ultimo test per essere in grado di superare il finlandese Jakob Eklund, ora terzo con altri tre punti. Entrambi salparono molto bene per tutto il giorno fino all'ultima gara che il Croat vinse con un quinto di Eklund.

Né l'italiano Manolo Modena, che segue il primo Sub 21, spicca davanti ai suoi compatrioti Federico Alan Pilloni e Leonardo Tomasini. Tra gli spagnoli, il meglio è stato ancora Aurelio Terry del CN Sevilla, che si trova in un luogo e punto della top10 che sarà il suo obiettivo per domani. Il secondo e il terzo spagnolo sono anche andalusi, Fernando Martínez del Cerro del CV Dársena, 13esimo, e Daniel Sánchez del CN Sevilla, venti assoluto e settimo Sub 21.

Emozione oggi tra le donne, dove questo secondo giorno vale per la polacca Maja Dziarnowska per legare la leadership sulla Ingrid Puusta Estonia, anche se per questo ha bisogno di dare l'effetto che ha annullato la cravatta che li ha abbinati dopo la seconda prova del giorno.

Due primi e un secondo dei polacchi davanti a due decimi e un secondo degli estone, lasciano questo secondo con altri dodici punti. Da parte sua il polacco Zofia Noceti con la sua prima vittoria parziale oggi, detiene il terzo assoluto con altri tre punti, e segue il turco Mlive Vatan che segue il primo Sub 21, davanti alla ceca Kristyna Pinosova e al difensore del titolo, l'italiano Sofia Renna.

Cambiamenti nella flotta Sub 19, dove il polacco Stanislaw Trepczynski viene inviato con tre vittorie parziali, un terzo e un secondo. Lo seguono con quattro e sei punti in più, il suo connazionale Igor Lewinski e il lettone Davis Mazais, che perde la prima posizione, ma mantiene opzioni per recuperarlo a breve distanza e uguaglianza tra i candidati.

Perde anche due post il polacco Maciek Pietrzak, ora quarto con altri tre punti. I primi tre spagnoli rimangono i Baleares Luca Casas e Javier Hernández con opzioni per entrare nella top10 dalle posizioni rispettivamente dodici e tredici, e l'Andalusia del CN Puerto Sherry, Juan Pedro Guardiola, che ha più complicato dalla posizione diciannove.

Imparabile verso il trionfo naviga anche Aleksandra Wasiewicz nella flotta di ragazze Sub 19, dove il polacco ha nuovamente vinto quattro test. I cambiamenti provengono da dietro, con un duello tra il ceco Kristyna Chalupnikova e il polacco Karolina Gajdzinska, che è salato con la seconda posizione del polacco da due punti.

Da parte sua, la spagnola Barbara Winau si smarrisce dai suoi avversari e entra nella lotta per il podio, con un solo punto in più rispetto a quello ceco. La sparatoria oggi completa il suo giorno migliore in cui vince un test e aggiunge fino a due secondi e un terzo. Anche nella top10 sono Ariadna Patiño e l'Andalusia del CN Sevilla, Arancha Sahuquillo, rispettivamente sesto e settimo.

La spagnola Caterina Tomas Cardell chiarisce il suo dominio nella flotta Sub 17 dopo aver vinto le cinque prove di oggi. Tomas già brilla con undici punti di affitto e rimane alieno alla lotta dietro, tra cui un giorno viene imposto il Sub 15 italiano, Medea Marisa Falcioni, sei punti davanti alla ceca Alexandra Lojinova, terzo. Due e tre punti del podio provvisorio si trovano in questo ordine, la polacca Maria Rudowicz e la Mellillense Azul Sánchez, che ora è giù due posti, ma mantiene intatte le opzioni date uguaglianza con i loro avversari. I ragazzi del Sub 17 raggiungono sette prove già sul loro tabellone, dopo di che il nuovo leader è il turco Artun Senol dopo aver vinto un test di slalom e quattro trapeze o corso Racing. Senol è molto buono per le cose per domani, con sette punti di vantaggio sul portoghese Martin Mendes. Buona giornata per l'Andalusia Antonio Medina, che accede e assicura il terzo posto con otto punti di vantaggio sul Jorge Ruiz, quarto. Il windsurfer RC "El Candado" e solo lo spagnolo che difende il titolo questa settimana, viene girato al sottocampione e può sognare il trionfo in assenza di una giornata di test di qualificazione.

https: / / iqyouthjunior2023cadiz.sailti.com / en / default / gare / race-resultsall

2023-03-08: Esposizione di Mestre francese... raggiunge 5 prima nell'iQFoil di Cadiz

Il balear regatist ha debuttato in cima alla classifica femminile sub17... il Blue Melillean Sanchez è posto terzo Sub 17

Ha iniziato lo spettacolo nella baia di Gaditana, dove mercoledì ha iniziato l'International iQFOil Games Andalucía con i venti della SW di 12 nodi di media intensità, che hanno permesso di dare più di una visente uscite tra le due aree di regat. al tavolo olimpico e per sollevare il volo sulle acque del Gaditan per iniziare a sottolineare per il secondo grande obiettivo della stagione.

Impressionante inizio di francese Adrien Mestre nella flotta senior, dove la galo mantiene la striscia che lo ha portato a vincere qualche settimana fa nella gara internazionale di Lanzarote. Tra i sei test contestati da questa flotta, Mestre ha lasciato scappare solo uno in cui è stato vinto dal sottocampo della Settimana olimpica andalusa, l'American Noah Lyons, con meno fortuna nel resto dei test.

Con sette punti in più rispetto a Mestre, il secondo posto è per il finlandese Jacob Eklund, vincitore di due prove, seguito da cinque in più dal croato Luka Mratovic. Né il grande favorito fallisce nella flotta Sub 21, il sottocampione italiano d'Europa, Manolo Modena, che prende oltre dieci punti ai suoi compatrioti Federico Alan Pilloni e Leonardo Tomasini, rispettivamente, secondo e terzo. Tra gli spagnoli c'è Aurelio Terry del CN Sevilla, che si trova alle porte dell'esigente top10.

Tra le donne e dopo aver vinto i primi due test, il polacco Maja Dziarnowska deve il piombo allo scarto di un quarto, che le ha permesso il punto di vantaggio sull'Ingrid Puusta Estonia, con un'altra parziale vittoria oggi.

Il terzo posto con cinque e sei punti in più è per il polacco Noceti Zofia, seguito dal primo Sub 21, il turco Mlive Vatan. Vatan oggi riesce a rimanere fuori dalla lotta dietro la ceca Kristyna Pinosova e il difensore del titolo, italiano Sofia Renna, secondo e terzo con un punto tra di loro.

Nella flotta del Sub 19, il lettone Davis Mazais ha girato il proprio segnapunti sulla parte finale della giornata, vincendo gli ultimi tre test, risuonando così dalla sua parte la cravatta con il polacco Maciek Pietrzak, secondo.

Il terzo posto a un solo punto di entrambi è per il polacco Igor Lewinski, vincitore dei primi due test. I tre ora sollevano la lotta per la vetta nella loro flotta, con i seguenti classificati, il polacco anche Michat Maziarka e il ceco David Drda, legato al quarto e quinto posto con altri sei punti.

I primi tre spagnoli di questo ordine sono i Baleares Luca Casas e Javier Hernández e l'Andaluz del CN Puerto Sherry, Juan Pedro Guardiola, rispettivamente nelle 13, 16 e 18.

Nessuna opzione ha dato il polacco Aleksandra Wasiewicz nella flotta Sub 19 ragazze vincendo i cinque test, permettendo di avviare con un comodo vantaggio di sette punti sopra il Kristyna Chalupnikova ceco, che è rimasto secondo nei tre test di trapeze, ma in seguito fallito nelle slaloms.

La terza posizione con altri due punti è per il polacco Karolina Gajdzinska che è stato meglio colpito nei test di velocità. Con altri sei punti, il quarto e quinto posto è per il primo spagnolo, il baleare Barbara Winau e Ariadna Patiño, legato, con il terzo posto nazionale per l'Andaluza del CN Sevilla Arancha Sahuquillo, ottavo in generale.

https: / / iqyouthjunior2023cadiz.sailti.com / en / default / gare / race-resultsall

Il più giovane

Quelli della flotta Sub 17, risolvono questo primo giorno con un test Slalom ed è data l'unica leadership nazionale nelle mani del Balear Caterina Tomas, che è imposto alla Medea Marisa Falcioni e al Melillense Azul Sánchez, terzo. Il primo andaluso e il terzo spagnolo è il windsurfer del CN Puerto Sherry, Carmen Pica, settimo assoluto. Tra i bambini c'è il polacco Maciej Dabek, seguito dal portoghese Martim Mendes e dal Balear Jorge Ruiz López... da parte sua il difensore del titolo, l'Andalusia RC El Candado, Antonio Medina, si trova quarto spagnolo dietro il catalano César Alonso e il Balear Jordi Cerdá.

Domani giovedì è un altro giorno di gare di qualificazione per tutti, con le prime uscite dalle 11: 00 ore per approfittare delle buone previsioni del vento.

2023-03-07: Il vento non è apparso nei giochi iQFOil Andalucía- Baia di Cadiz

Nella baia di Gaditana... nessun vento... nessuna gara (Foto Yepa)

Non lo so.

L'inizio del 'Giochi internazionali iQFOil Andalucía / Bahia de Cádiz' è previsto nella baia di Gaditana, da questo martedì le condizioni minime per la concorrenza non sono state date. I comitati di gara nelle due aree in cui la flotta sarà distribuita, stavano uscendo in mare dalla prima ora e stavano aspettando un cambiamento che non è stato finalmente fatto. Nel frattempo, i surfisti sono rimasti a terra in attesa di notizie, fino a finalmente alle 17: 00 ore, cinque ore dopo la prima partenza programmata, l'attesa è stata terminata senza prove. Questo Mercoledì sarà quindi il giorno di apertura, con una parte climatica molto sperabile per i windsurfers di mostrare. Al fine di approfittare della giornata, l'organizzazione avanza il programma della prima possibile partenza alle 11: 00. Nella parte anteriore, tre giorni di gare qualificanti che combinano slalom e formati di gara di corso, per designare i primi dieci di ogni flotta che gareggeranno il sabato nelle diverse medaglie. Di questi dieci, il primo classificato ha un passaggio diretto alla fine, il secondo e il terzo alla semifinale, e dal quarto al decimo al quarto finale.

2023-03-06: 200 surfisti provenienti da 20 paesi alla baia di QFoil di Cadiz International

Domani martedì alle 12: 00 di mattina inizia l'evento in acque Gaditan (Foto Yepa)

Lo spettacolo è ancora a Gaditana Bay e, quando appena una settimana è passata dalla celebrazione della Settimana olimpica andalusa, è ora la classe iQFOil che rivendica tutto il ruolo di primo piano, in vista della seconda edizione del più importante evento della nuova disciplina olimpica di Windsurfing che la prima ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

In questo modo, la baia di Cadiz continua a focalizzare l'attenzione della vela olimpica, con la celebrazione da martedì 7 marzo a sabato 11, del secondo evento della stagione del circuito internazionale della classe iQFOil, i Giochi internazionali di iQFOil Andalucía- Bay di Cadiz, organizzato dalla Federazione andalusa di Vela, che si aggirano 200 windsurf da più di 20 paesi e tra loro, alcuni dei migliori atleti del pianeta.

Come per i tavoli Mistral e RS: X, la baia di Cadiz è diventata uno dei luoghi fetiche per la pratica di questa nuova modalità olimpica, e la Federazione andalusa di vela e il Centro Specializzato di Tecnica Sportiva di Vela, in un riferimento nell'organizzazione di gare che hanno questa classe come protagonista.

In vista della gara che inizia martedì, tra gli uomini la lista dei preferiti include il francese Adrien Mestre, recente vincitore della gara internazionale di Lanzarote, il finlandese Jacob Eklund e la squadra americana guidata da Gerónimo Nores e il sottocampo della settimana olimpica Andaluza, Noah Lyon. In Sub 21, gli sguardi sono ambientati sul Manolo Modena italiano, la prima edizione della prima edizione nella categoria Sub 19, già in competizione nella flotta superiore.

Tra le donne, la numerosa flotta Sub 21, tra cui in linea di principio la flotta italiana e ceca che arriva a Cadiz dopo aver gareggiato molto tra loro nella categoria inferiore, è attirata l'attenzione. La donna turca Mlive Vatan, il difensore del titolo, la donna italiana Sofia Renna, il vincitore dello scorso anno nella categoria Sub 19, la donna ceca Nela Sadilkova, e tra l'anziano, la donna finlandese Aleksandra Blinnikka, anche spiccano.

Nella flotta nazionale, il giovane Antonio Medina del RC El Candado è l'unico spagnolo a difendere il titolo e lo farà nella categoria Sub 17 di fronte ad altri favoriti come il catalano Sandro Portune, membro del team del CN Salou che va in pieno alla baia di Gaditana. Tra le ragazze Sub 17, insieme al difensore del titolo, la polacca Maria Rudowicz, spicca il Mellillense Azul Sánchez Vallejo, in piena evoluzione in questa classe dopo essere stato campione del mondo di Techno lo scorso anno.

Nella flotta maschile Sub 19 il più importante dei cittadini è a priori Javier Hernández Perelló de la balear, così come Luca Casas che indica anche modi. Tra gli andalusi, il windsurfer del RC El Candado, Ángel Medina, un grande favorito dopo essere stato il miglior spagnolo una settimana fa nelle stesse acque, o Arturo Arauz del CN Puerto Sherry, tra gli altri. Nelle ragazze, Barbara Winau e Ariadna Patiño, entrambe baleares, sono state molto buone al campionato europeo dello scorso anno a Garda, e l'Andalusia Arancha Sauquillo del CN Sevilla, che è il più merito di prendere un posto nei quinielas.

Infine, tra gli anziani, le speranze sono ambientate nel andaluso Fernando Martínez del Cerro (CV Dársena), Curro Manchón e Aurelio Terry (CN Sevilla) e nel windsurfer del CN Puerto Sherry, Alejandro Arauz. Il popolo andaluso prende le quinquielas nell'obiettivo spagnolo in assenza dei membri della squadra olimpica nazionale, anche la squadra femminile, che già si prepara a Palma de Mallorca il Trofeo Principessa Sofia, primo test di selezione per l'evento di luglio nelle acque di Marsiglia.

I Nostri Partner