
IL Maestro di Calella: le iscrizioni ad alto tasso a due mesi viste
IL Maestro di Calella: le iscrizioni ad alto tasso a due mesi viste
Due mesi dall'inizio, il tasso è alto e l'atmosfera è straordinaria.
I più importanti maestri europei che competono nella classe ILCA sono già pre-registrati nella prossima edizione della gara EurolCA Master 2023, che si terrà a Calella de Palafrugell dal 4 al 7 maggio.
La rappresentanza internazionale degli atleti è assicurata, con un grande gruppo di registi irlandesi, britannici, tedeschi, francesi, olandesi, belgi e svizzeri. Il primo ad essere inserito nella lista delle voci è stato l'ex regatista svizzero del Cerchio del Voile di Neuchâtel, Jacques Perret, nella categoria ILCA6 Legend. In questa categoria, evidenziare la partecipazione per la prima volta del regatista portoghese Manuel de Melo Champalimaud del Naval Club di Cascais.
Entrambi gareggeranno con due riferimenti della candela Master Legend, regatista del Club Vela Calella, Miquel Alvarez, e l'olandese Hans Holterman del club WV Aegir. Anche evidenziare la partecipazione dell'isola delle Bahamas regatist Peter Vlasov, che verrà prima a questo test, nella categoria ILCA Master.
Per evidenziare la presenza del navigatore internazionale francese, e ben noto, Bruno Peyron, in ILCA6 Grande Maestro, la British Tim Law, il Salcombe Club, in ILCA7 Gran Maestro e anche l'inglese Alan Davis del Parkstone Yacht Club.
Tra gli altri registi di rilievo presenti a Calella de Palafrugell ci sono quelli che erano olimpici spagnoli, come José María van der Ploeg del CN El Balís, che naviga nella categoria ILCA7 Grand Master, Monica Azón in ILCA6 Donna, Miguel Noguer della CN El Masnou, nella categoria ILCA6 Grande Maestro, José Luis Doreeste, del CN Port of Aro7 in
Nella categoria Donna, oltre alla Monica Azón, che difende il titolo del test CVC ottenuto lo scorso anno, sia nella categoria assoluta che femminile, quest'anno avrà come rivali, in attesa di nuove iscrizioni femminili, la catalana Silvia Ravetlat, la tedesca Alexandra Behrens e la francese Claudine Tatibouet.
Nei suoi diciotto anni di esistenza, questa gara internazionale per i maestri è diventata una pietra miliare indiscutibile del calendario di classe ILCA, che riunisce le figure più importanti della scena europea e internazionale.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu