Il "non vento" lascia 170 registi a terra a Santiago de la Ribera

Il "non vento" lascia 170 registi a terra a Santiago de la Ribera

Nautica Digital Europe

Non poteva iniziare un'edizione di successo del IV centenario Regata a Santiago de la Ribera... il vento non voleva

Il primo giorno dei due previsti nel IV Centenario Regata, organizzato dal RCR di Santiago de la Ribera, ha mantenuto lo script previsto, e non era altro che quel vento di componente SW (Suroest- 320th) che tutti sapevano poteva venire, secondo le varie parti meteorologiche.

A 1100 ore i due comitati di gara, ci sono due aree di gara, sono stati fatti al campo di gara per vedere se le condizioni del vento sono migliorate per essere in grado di lanciare il primo test della giornata. A 1400 ore il comitato dell'area ottimista tornò a terra, visto che l'intensità del vento non cadde, al contrario, caricando la striscia era di oltre 30 nodi.

Nell'altro settore, con l'ILCA e Snipe, la commissione si è tenuta a vedere se era possibile spostare le due flotte. Impossibile. Dopo le 15, il comitato ha deciso di tornare a terra, quindi l'ILCA e lo Snipe dovevano continuare ad asciugarsi senza completare un test.

Il comitato organizzatore, dopo aver analizzato le parti meteo per il secondo giorno, domenica 20, e secondo le previsioni, sarà migliore di oggi, andare avanti la parte superiore della partenza alle 11 del mattino e estendere il limite di tempo per l'ultima prova. Con questo, è destinato a essere in grado di chiudere quattro test e se è fatto sarà in grado di consegnare in gioco gli scarti, contribuendo ancora di più se c'è più emozione alla gara, dato i cambiamenti che si verificano nella classificazione generale.

I Nostri Partner