Il National Remo Team nella classificazione olimpica di Lucerna

Il National Remo Team nella classificazione olimpica di Lucerna

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Remo
Con gran ilusión ya está el Lucerna el Equipo de España de Remo Olímpico.

Con grande illusione è già la Lucerna la squadra olimpica spagnola Remo.

Un totale di 24 atleti del National Absolute Team viaggiano oggi a Lucerna per affrontare la più importante competizione della stagione, la Regata Classica Olimpica, che inizia domenica 22 maggio. Circa 400 atleti provenienti da 47 paesi vedranno i loro volti in questa prova decisiva per combattere per uno dei luoghi in palio nelle 14 modalità olimpiche che si terranno a Rio '2016.

Il team spagnolo parteciperà a Lucerna con sette navi, le cui componenti e possibilità sono le seguenti:

  • 2-F: Anna Boada e Aina Cid. La coppia femminile vedrà i volti con 11 paesi rivali (Argentina, Cile, Cina, Croazia, Repubblica Ceca, Italia, Norvegia, Polonia, Russia, Serbia e Ucraina). Se si può finire nelle prime 4 posizioni, si otterrà il vostro posto per il JJOO '16.
  • 2xM: Joaquín Montero e Aleix Martí. Saranno anche affrontare 11 rivali (Argentina, Cina, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Norvegia, Polonia, Russia, Serbia, Ucraina e Stati Uniti), ma avranno più difficile in quanto ci sono solo due posti in gioco.
  • 4M: Javier García, Jaime Canalejo, Ismael Montes e Antonio Guzmán.Il quartetto deve finire 1 o 2 se si desidera essere a Rio. In questa modalità ci saranno 6 barche partecipanti (Argentina, Repubblica Ceca, Francia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Serbia), così come lo spagnolo.
  • 1xF: Virginia DíazLo skiffist non sarà facile e affronterà 12 rivali (Belarus, Danimarca, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Norvegia, Nuova Zelanda, Russia, Serbia e Ucraina) per uno dei 3 posti in palio per Rio.
  • 2xLM: Adrià Mijtavila e Rodrigo Conde. Devono finire nelle prime due posizioni se vogliono essere nei Giochi Olimpici. A tal fine devono superare 12 navi da Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica ceca, Danimarca, Grecia, Ungheria, Nuova Zelanda, Portogallo, Slovenia, Turchia e Ucraina.
  • 4-LM: Ander Zabala, Patricio Rojas, Marc Franquet e Imanol Garmendia.In questo modo, un totale di 11 paesi (Austria, Germania, Grecia, Ungheria, Indonesia, Giappone, Polonia, Russia, Serbia, Uzbekistan e, naturalmente, Spagna) combatterà per i due posti disponibili per l'incontro olimpico.
  • - 8 + M: Marco Sardelli, Sergio García, Óscar Alonso, Noé Guzmán, Jon Carazo, David Prada, Marcelino García, Jaime Lara e il Témonel Tomás Jurado.Gli otto spagnoli devono avere una delle prime due posizioni per essere a Rio. Avrà solo quattro rivali, ma a cui più complicato. Gli Stati Uniti e l'Australia, due grandi potenze in questa modalità; la Polonia, che è stata presente nelle ultime tre date olimpiche; e l'Italia, che è stata fatta con la medaglia d'argento nella I Regata della Coppa del Mondo quest'anno.

La Regata Classica Olimpica inizierà questa domenica alle ore 10 con la disputa di eliminazione. Lunedì 23 si terranno le semifinali e martedì 24, sarà la volta della tanto attesa finale che deciderà quali barche avranno un posto ai Giochi Olimpici di Rio.

I Nostri Partner