
Approccio interessante del Forum di Ibiza per la prima settimana di novembre
Approccio interessante del Forum di Ibiza per la prima settimana di novembre
La quarta edizione del Forum Marino si terrà giovedì, 3 e venerdì, 4 novembre di quest'anno, presso il Centro Culturale di Gesù, come è comune nelle precedenti edizioni. Due giorni in cui il cambiamento climatico, le riserve marine nel 2030, il turismo sostenibile, l'economia blu o la protezione della posidonia saranno i protagonisti delle presentazioni e degli interventi degli oltre 30 esperti internazionali, nazionali e locali che interverranno.
Un altro problema importante è la necessità di proteggere il 30% del nostro Mare entro il 2030. Una rete di aree marine protette che coprono il 30% del Mare di Balear è considerata necessaria dal Forum Marino. L'intenzione è di analizzare i pro e i contro, studiando esempi che sono già in corso in altre parti del mondo e che stanno ottenendo il successo per il recupero di questi mari, per il recupero della biodiversità in quelle aree e per la generazione di un'economia blu che beneficia delle società che beneficiano di queste azioni.
In questa edizione dal Forum vogliamo riconoscere il lavoro che dal Consell de Formentera e dal comune di Eivissa si fa, sia con la protezione che con la diffusione dell'importanza della Posidonia per la salute del Mediterraneo. Quest'anno sono 5 anni del progetto Save Posidonia di Formentera e 6 anni dell'implementazione del programma Viu la Posidònia e il Team Promotor vuole ringraziare l'impegno di entrambe le amministrazioni a questa pianta e al prato che si trova tra le due isole e che è riconosciuto come Patrimonio Mondiale.
Il turismo sostenibile sarà anche discusso spiegando storie di successo. L'economia blu da una prospettiva ampia sia dal punto di vista del finanziamento che da aziende che stanno recuperando materiali scartati e li rendono materie prime, sia dalla visione di esperti che studiano la fattibilità di questo cambiamento sostenibile per l'economia.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu