La Regata Cantabriana si è conclusa a Gijón con la vittoria del BullBox

La Regata Cantabriana si è conclusa a Gijón con la vittoria del BullBox

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela

Il BullBox, di Luis Noguera il vincitore assoluto della I Regata del Trofeo Cantabric Getxo-Gijón-III

Organizzato dal Real Club Marítimo del Abra - Real Sporting Club e dal Real Club Astur de Regatas, oggi l'ultimo manga della I Regata del Cantábrico Getxo - Gijón - III Trophy Aproches, un barlovento-sotavento di circa 9 miglia di distanza con arrivo di fronte al Club de Regatas, si è tenuto nelle acque della baia di Gijón.

Il test è iniziato a 1305 ore con un vento nord-est di 7 nodi di intensità, un'onda di un metro e un sole raggiante. Durante la gara il vento scendeva per la prima volta a 5 nodi terminando il test con un'intensità di 12 nodi.

Il Bullbox, di Luis Noguera, ha fin dall'inizio dominato la I Regata del Cantabrico con tre primi nel suo armadietto, rendendolo il vincitore assoluto della prova e della classe Regata. La seconda posizione in questa classe è stata per la Mylla, di Javier Sánchez, seguita dal Taxus Medio Ambiente, di Alfredo Flórez.

Nella classe Crociera I, l'Impredigitale, di Emigdio Bedia fu fatto con il trionfo, la seconda posizione fu per gli Aizen, di Gustavo Arce, seguita dal Kenex V, di Ignacio Giménez.

Il Kohen, di Juan Carlos Estefanía, è salito in cima al cassetto nella classe Crociera II, la seconda piazza è per il Negus II, di Aitor Aguirre seguito dal Najwa, di Juan Moris.

In III Trofeo Aproches, il vincitore della classe regata è di nuovo il Bullbox, di Luis Noguera, seguito dal Taxus Ambiente, di Alfredo Flórez, la terza posizione è stata ottenuta dalla Mylla, di Javier Sánchez.

L'Impredigitale, di Emigdio Bedia è stato il più veloce del Cruciero I, la seconda posizione è stata ottenuta dal Kenex V, da Ignacio Giménez, chiudendo gli onori dell'Aizen, di Gustavo Arce.

Pedro Guerra a la rea del Ita II, è stato il migliore della classe Cruciero III, seguita dal Kohen, Juan Carlos Estefanía e dai Leonidas, Juan Manuel Quevedo.

2022-08-06: La Regata del Cantabrico in assenza del suo ultimo giorno a Gijón

Resta solo l'ultimo giorno della I Regata del Cantábrico Getxo-Gijón, III Trophy Aproches, i cui ultimi test si svolgono nelle acque asturiane (Foto Felix G.Muñiz).

Dopo il terzo test di sabato - in programma con una gara costiera a Luanco - nessuna nave è entrata nel tempo quando il vento è caduto, la Bulbox di Luis Noguera, di Puerto Ria de Avilés, è prima nella classe Regata insieme al cantabre Mylla di Javier Sánchez nella seconda posizione anche con tre punti.

Terzo è il Taxus Ambiente de Alfredo Flórez, de Real Club Astur de Regatas, e quarto e quinto sono il Mueyu de Miguel Arriola e il Despeinado de Carlos Maidagan, entrambi del Real Club Marítimo del Abra-Real Sporting Club.

Da parte sua, l'Impredigitale di Emigdio Bedia, del Real Club Marítimo de Santander, conduce la classe Crociera I, in cui il Kenex V di Ignacio Giménez è secondo e l'Aizen di Gustavo Arce terzo. Inoltre, il Kohen di Juan Carlos Estefanía e il Vizcadno Neus II di Aitor Agirre arrivano pari al giorno decisivo di questa domenica nella classe Crociera II.

2022-08-05: Ordini di Bullbox nella Regata Cantabriana dopo il secondo assalto

Il BullBox, di Luis Noguera nella classe Regata, l'Impredigitale, di Emigdio Bedia in Crociera I e l'Università di Oviedo- Grupo Isastur, di
Roberto Álvarez Bucetas in Crociera II, vincitori del primo barlovento-sotavento tenutosi ieri a Gijón, del I Regata del Cantábrico - III Trofeo
Proches... domani sabato alle 13.00 si svolgerà l'uscita della fase costiera dalle acque asturie (Foto Felix G.Muñiz)

Sotto l'organizzazione del Real Club Marítimo del Abra-Real Sporting Club e del Real Club Astur de Regatas de Gijón di venerdì, il primo barlovento-sotavento di poco più di 11 miglia di percorso, con la linea di arrivo situata nelle vicinanze del club ospitante, è stato tenuto nella baia gijonese.

La nave avilesino Bullbox, di Luis Noguera che aveva già vinto la prima gara alta tra Getxo e Gijón, era di nuovo la nave più veloce della flotta e fu il vincitore della classe Regata. La seconda posizione è stata ottenuta dal Santanderino, Mylla patroniado di Javier Sánchez, seguito dal locale Taxus Medio Ambiente, di Alfredo Flórez.

Nella classe Crociera I, il primo ad attraversare la linea di arrivo è stato il Santanderino, Impredigitale di Emigdio Beida, seguito da un'altra nave cantabriana, il laderano Kenex V, di Ignacio Giménez, la terza piazza è stata ottenuta dal gijonés Orbayu II, di Miguel Suárez.

La nave dell'Università di Oviedo - Grupo Isastur, con Roberto Álvarez Bucetas alla canna, dominata nella classe Crociera II conquistando il trionfo nel manga, la seconda posizione era per il vizcadino Kohen, di Juan Carlos Estefanía, chiudendo gli onori dell'Ita II, del Gijonés Pedro Guerra.

2022-08-04: La flotta della Regata Cantabriana è già a Gijón

LAST TIME: Bullbox e Aizen guidano le loro classi dopo il Getxo-Gijón della Regata Cantabriana

La I Regata del Cantábrico Getxo- Gijón, III Trophy Aproches, organizzata dal Real Club Marítimo del Abra - Real Sporting Club e dal Real Club Astur de Regatas, è guidata dalla Bulbox de Luis Noguera, della divisione Puerto Ria de Avilés, nella classe IRC e dall'Aizen de Gustavo Arce, del Real Club Marítimo de One.

Dopo vento sciolto di tutti i tipi di componenti, il Bullbox è arrivato da Getxo a Gijón dopo 125 miglia alle 11.08 questo giovedì dopo più di 22 ore di navigazione. Secondo dopo il Bullbox è il Kenex V di Ignacio Giménez e terzo il Mueyu di Miguel Arriola. Tra il Plus-One 50 + l'Aizen è classificato davanti alla Mylla di Javier Sánchez e al Kraken di Sergio Salcines. La Mylla fu la prima in tempo reale quando arrivò alle 9.57.

Dopo l'arrivo delle navi a Gijón, i test proseguiranno venerdì con un barlovento-sotavento a 16 ore, una costa sabato (13 ore) e la quarta domenica - un altro barlovento-sotavent- a partire da 13 ore a Gijon... questi test sono incorporati in navi Gijon.

2022-08-03: La Regata del Cantabric ha lasciato con vento sciolto da Las Arenas in direzione di Gijón

Punteggio per la Plus-One 50 + League, iniziato con un vento basso a 13 ore con una lunga corsa costiera e si concluderà con diversi tour nelle acque asturie

La I Regata del Cantábrico Getxo-Gijón, III Trophy Aproches, organizzata dal Real Club Marítimo del Abra-Real Sporting Club e dal Real Club Astur de Regatas, ha avuto inizio mercoledì alle 13.00 con poco vento all'uscita nelle acque dell'Abra.

Infine 25 Vizcayos, Gipuzcoans, Asterians e Cantabros navigano per completare questo tour di 125 miglia tra i porti di Getxo e Gijón. Dopo l'arrivo delle navi alla città asturiana, i test proseguiranno il venerdì con un barlovento-sotavento alle ore 4, una costa il sabato (13 ore) e la quarta domenica - un altro barlovento-sotavent- a partire dalle ore 13. La flotta è divisa in due divisioni: IRC Division (Regata, Cruise I e Cruise II) e Plus-One 50 + Division (Regata per la cui Lega è evidente).

In questo I Regata del Cantábrico Getxo-Gijón, che ha iniziato con poco vento dal nord-est di 2-3 nodi, ci sono navi del Real Club Marítimo del Abra - Real Sporting Club come il Rat Pack di Javier Châvarri, il Mueyu di Miguel Arriola, il Despeinada di Carlos Maidagan, il Kohen di Juan Carlos Estefanía, l'ultimo Daisy Gli asteri di Taxus Medio Ambiente di Alfredo Flórez, Volendo di Ricardo Simal e Orbayu II di Miguel Suárez saranno sotto la bandiera del Real Club Astur de Regatas e della Bullbox di Luis Noguera del Puerto Ria de Avilés. I gipuzcoani della Mirua di José Luis Artola (Hondarribia) e l'Andarax Bi di Josu Portularme (Zumaia) lasciarono anche le acque dell'Abra. La rappresentazione cantabra è ampia con l'Impredigitale di Emigdio Beida, l'Aizen di Gustavo Arce, la Mylla di Javier Sánchez e la Marieta di Pedro Guijarro (Real Club Marítimo de Santander); il Go Blue di Ángel Herreerías (Real Club Náutico de Castro Urdiales); e il Kenex V di Ignaciomé Ginez La lista degli equipaggi è completata dalla Saiola de Claudio Dos e dalla Nawja de Juan Moris (Virgin of the Sea).

2022-08-01: La Regata del Cantabric chiede il passaggio: 30 navi nella sua prima edizione

La cantabria cirah è l'erede dell'antico Chysler e il più moderno del Gaitero

La prima edizione della Regata del Cantábrico Getxo-Gijón, III Trofeo Aproches, decolla in questo inizio di agosto tra le prove del calendario organizzato dal Real Club Marítimo del Abra-Real Sporting Club, a cui aderisce il Real Club Astur de Regatas.

Il test, con 30 Vizcayos, Gipuzcoans, Asterians e Cantabros, è disputato tra i porti di Getxo e Gijón, tra il 3 e il 5, e poi già nella città asteriana tra il 5 e il 7 agosto. La flotta è divisa in due divisioni: IRC Division (Regata, Cruise I e Cruise II) e Plus-One 50 + Division (Regata per la cui Lega è evidente).

Il programma dell'evento inizia martedì con la conferma delle iscrizioni; registrazione e documentazione, con un incontro di modelli alla Scuola di Vela José Luis de Ugarte. Questo mercoledì, alle 13.00, il primo test inizia con il percorso costiero tra Getxo e Gijón di circa 135 miglia. Le seguenti rotte sono poi in acque asturiane. Il secondo (barlovento-sotavento) inizierà venerdì alle ore 16, con il terzo sabato (una costiera) e il quarto domenica (un altro barlovento-sotavento) a partire dalle ore 13.00. La chiusura e la consegna dei trofei saranno al Social Building del Royal Astur Club di Regatas.

Ci sono navi registrate dal Royal Maritime Club del Abra-Real Sporting Club come il Rat Pack di Javier-varri, l'ultimo vincitore della Regata Costa-Vasca, il Kantarepe Iru di Javier Sanchidrián e il Negus II di Aitor Agirre; oltre al Marmotinha di Koldo-Báuregui, il Thelonious di Jon Garai, l'aggiunta di Kantarepe

Gli Asteri del Volto di Ricardo Simal, il GS1 di Fernando Alonso e l'Orbayu II di Miguel Suárez saranno sotto la bandiera del Real Club Astur de Regatas e della Bulbox di Luis Noguera da parte del Puerto Ria de Avilés. Sono registrati anche i Gipuzcoani del Kribi di Juan Manuel Pereiro (Real Club Náutico di San Sebastián), la Mirua di José Luis Artola (Hondarribia) e l'Andarax Bi di Josu Portularme (Zumaia). La rappresentazione cantabra è estesa anche con l'Impredigitale di Emigdio Beida, l'Aizen di Gustavo Arce, la Mylla di Javier Sánchez e la Marieta di Pedro Guijarro (Real Club Marítimo de Santander); il Go Blue di Ángel Herreerías (Real Club Náutico de Castro Urdiales); e il Kenex V di Ignacio Gine I trenta equipaggi sono completati dalla Saiola de Claudio Dos e dalla Nawja de Juan Moris (Virgin of the Sea).

I Nostri Partner