
111 navi da 18 paesi nella Coppa del Re di Vela
111 navi da 18 paesi nella Coppa del Re di Vela

Un sacco di atmosfera di fronte alla Coppa del Re... i cifrari che saranno raggiunti parlano da soli
A pochi giorni dalla 40a Copa del Rey Mapfre con l'organizzazione del Real Club Náutico de Palma, in cui 111 squadre da 18 paesi gareggeranno, oltre sei giorni nel campo delle regate della baia di Palma... l'inizio del primo agosto.
La flotta è divisa in parti quasi uguali tra cinque classi di monotipi, che navigano in tempo reale, e quattro classi che mantengono la tradizione della competizione in tempo compensato: BMW ORC 1, 2, 3 e 4.
Nel gruppo 1, che riunisce quelli della più grande lunghezza, il sottocampione dell'ultima edizione non mancherà, l'Argentino Da ora On di Fernando Chaín, così come gli Aifos 500 della Marina Spagnola, in cui gareggia di solito S.M. Re Filippo VI e che ha soggiornato a soli tre punti dal podio dello scorso anno.

La vela Star Damm Il team parteciperà nuovamente alla regata della King's Cup; dopo essere stati proclamati campioni nel 2018 e 2019, l'equipaggio formato da andalusi, canarini e catalani combatterà per recuperare la coppa che non potrebbero ottenere l'anno scorso... Nacho Montes riassembla una squadra che aspira a tutto nell'incontro di Palma di Maiorca, sotto il galarte del Real Club Marítimo e Tennis de Punta Umbria
Ci sarà il difensore del titolo in BMW ORC 2. Il Soho Caixabank Theatre di Javier Banderas torna a cercare di ripetere i grandi risultati che lo hanno portato a salire con il trofeo davanti al Valenciano M8, che appare anche tra l'elenco dei registrati.
Tra le unità più piccole che competono in gruppi 3 e 4, da parte sua, la presenza di squadre come il Tanit 4 Medilevel dell'armatore María José Vila e con Nacho Campos alla canna e la Scugniza italiana di Enzo de Blasio.
Delle cinque divisioni mono-tipo che gareggeranno in tempo reale, tre di loro gareggeranno sotto la firma del prestigioso Cigno Nautore del cantiere finlandese. La flotta ClubSwan si è unita alla Mapfre King's Cup cinque anni fa con ClubSwan 50 e ClubSwan 42, e quest'anno ritornano alla citazione di Palma insieme al ClubSwan 36, che ha debuttato nell'ultima edizione. Ci saranno due delle tre squadre vincenti nel 2021: il Earlybird tedesco di Hendrik Brandis in ClubSwan 50 e il G Spot italiano di Giangianlike Serena in ClubSwan 36. Le tre divisioni saranno sicuramente più competitive.
Da parte loro, sia nelle classi Herbalife J70 che a Maiorca Sotheby's Women's Cup, i due sostenitori del titolo, il Let it be di Marcelo Baltzer in J70 con Juan Calvo a livello di comando e il Dorsia Covirán di Nuria Sánchez e pattugliato da Natalia Vía- Dufresne nella classe esclusivamente femminile, sono anche favoriti.
Il programma di competizione ClubSwan copre un massimo di 11 test tra lunedì 1 agosto e sabato 6, mentre la flotta di Herbalife J70 e Mallorca Sotheby's Women's Cup può completare fino a 14 maniche a partire da martedì 2.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu