
Tarhunz de las Heras- Oriol ha distrutto le previsioni a Sitges- Ciutadella
Tarhunz de las Heras- Oriol ha distrutto le previsioni a Sitges- Ciutadella

Il Tarhunz, di Diego de las Heras, 5 minuti e 52 secondi dalla vittoria assoluta nella decima edizione del Sitges- Ciutdadella Regata
La Sitges- Ciutadella Regata si è conclusa con un lieto fine, dopo la preoccupazione di giovedì e la quasi disperazione di venerdì... di fronte a una situazione di molto preoccupante mancanza di vento, nella misura in cui è stato quasi dato per scontato che nessuno avrebbe raggiunto, entro il limite di tempo, l'arrivo.
Per questo motivo il sabato mattina delle 19 navi che avevano preso l'uscita, erano solo tre in gara: il Vinga, il Cigno 391 dell'Orbist svizzero e il Diabolic, Sunf Fast 35 del belga Glen de Brouwer.
La terza barca a liza vale la pena menzionare, come la Tarhunz, la X41 di Diego de las Heras, co-sponsorizzata da Oriol Tomás Ortiz, nella categoria A2 e in competizione per il Club Marítimo de Torredembarra combatté contro il crono fino alla fine ed era l'unica nave ad attraversare la linea di arrivo di fronte al Castell de San Nicolás a Ciutadella.
Dopo più di 31 ore di sforzo per sfruttare al meglio la vostra nave davanti ai venti sciolti e variabili, hanno superato il tempo limite, fissato alle 20: 30 di sabato, per soli 5 minuti e 53 secondi, appena sotto i 6 minuti che li hanno portati via dalla vittoria assoluta.
2022-06-18: Il vento è assente nel decimo anniversario del Sitges- Ciutadella Regata

Enrique Curt, Presidente dello Skipper Nautical Club e promotore del test, ha consegnato ad Albert Bertrán, Presidente di Port de Sitges, una targa che commemora l'edizione X della gara, grazie al continuo sostegno di questa entità
decimo anniversario di uno degli eventi di crociera organizzati con la tutela del grande promotore di eventi nautici e redattore indimenticabile... Enrique Gómez Curt: La Regata Sitges-Ciutadella.
All'incontro modello era già avanzato che le previsioni del vento non erano molto sperabili. Infatti, al momento di dare l'uscita, in programma per 11: 00 il Venerdì 17, il vento regnava per la sua assenza.
Il comitato di gara è stato costretto a rinviare la partenza e ha deciso di tagliare il percorso. Ha guidato la flotta a Ciudadela, con un duplice obiettivo: tagliare la strada alle previsioni di brezza deboli per tutta la giornata e cercare un vento libero in mare, fuori dalla deviazione che produce il massiccio del Garraf, al largo della costa di Sitges.
Infine l'uscita si svolge alle 13: 16: 00 a 10 miglia da Port de Sitges, con un vento ponyant di 5-6 nodi. Tra le 19 navi in uscita c'era la presenza di due singoli marinai: Jaume Mercader con Zeta (X372) e Eduardo de las Heras, con l'Esther (Visiers Fortuna 9).
Un totale di sei navi partecipano alla categoria A2, evidenziando la presenza della squadra belga Glenn de Brouwer, a bordo del Didiabolic (Sun Fast 35), il pattugliamento Tarhunz (X41) di Diego de las Heras e Gida III (Grande Soleil 43) di David Rabadan.
La categoria di Full Crew, aveva 11 navi, tra cui rappresentanti di entrambe le città di partenza, con il Meigas Fora (X99) del Sitges Sea Club, patrocinato da Jaume Llobet, e del club che ospita l'arrivo, con il Pim Pam (Primo 40.7) pattugliato dal danese Jesper Bejer in competizione per il Níutic Ciutadella Club.
Di fronte a una mancanza di vento per venerdì e sabato sera, il progresso della flotta è stato davvero lento... confermando che almeno cinque navi hanno già segnalato il loro ritiro dalla gara, e ci sono seri dubbi sul fatto che qualsiasi partecipante sarà in grado di attraversare la linea di arrivo di fronte al Nàutic Ciutadella Club prima del limite di tempo, fissato alle 20: 30 di questo sabato.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu