
44 navi sono riuscite a riunire la Bouzas High School per il loro ritorno a Cies
44 navi sono riuscite a riunire la Bouzas High School per il loro ritorno a Cies

Il premio è previsto alle sette del pomeriggio, con l'assistenza dei principali sponsor: Adetas Ladairo, TuyPan e NeckMarine
Atmosfera di gala presso la sede del Vicedecan della nautica galiziana... del Bouzas Maritime Liceo; prima della decima edizione del Volta ás Cíes, che quest'anno ha in palio il Trofeo Xoan Ramón Carballo Alvite, in memoria di chi era presidente della società e mentore della gara che sabato 21 maggio circonderà le isole Cíes.
In un solo giorno e con un'uscita alle 11 del mattino, la Ria de Vigo mostrerà le candele di 44 navi, che faranno diverse tracce in base alla categoria in cui sono registrati.
Con questo stufato, i Solitari e A Due, purché le condizioni atmosferiche consentano, contenderanno il set di isole che compongono l'area naturale delle Cies, con uscita e arrivo dalle vicinanze del porto di Boucense.
I partecipanti alla categoria di Concentrazione Nautica, cioè tipo Open, faranno una corsa di viaggio all'interno della Viguese ría, con una distanza in miglia che può spaziare da 8 a 19, cioè tra 15 e 35 km.
Tra i Solitari ci sono nomi come il Tal & Cue, di Ivan Pozas; il Baltea, di Gesù Blanco; il Smaku, di Alfonso Rodríguez; il Trope One, di Carlos Lago; o il Fetch, di Jorge Lago, tutti abituali nella citazione Bouzas.
Nell'A-2, ci sono navi come la Marara IV, di Vanesa Martínez; il Bon III, di Victor Carrión; il Laczan, di Mariano Benavente; la Reira, di Iago Carballo; il Salaño 2, di Jacobo Vecino; il Deep Blue 2.1, dei candidati Vicente Cid; il Namaste, di Luís de Mira; o l'Ay Carmela, molti dei Martínez.
Infine nella Concentrazione Nautica, tra quelli registrati in questa categoria, troviamo l'Arroutado, di Rodolfo Rodríguez; l'Atlantis, di Ivan Prieto; il Gusto, di Juan Martín; o il Toya II, di Javier Méndez, e così fino a 22 navi.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu