Lunghezza della Gold River Race, uno dei più lunghi ultra-amaraton del pianeta

Lunghezza della Gold River Race, uno dei più lunghi ultra-amaraton del pianeta

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Piragüüs

Il Parco Nautico di Castrelo de Miño è stato l'epicentro del piragüismo d'élite (Foto Pedro Seoane)

Presentazione storica per il Pyragüism spagnolo tenuta nel Parco Nautico di Galizia, ai piedi dell'Enchorus di Castrelo de Miño nel cuore della provincia di Ourense... della Gold River Race, una competizione di Pyragüism dello stile ultra-amarathon che sopravvisse al suo battesimo in passato e che ha suscitato l'interesse della Federazione Internazionale di essere un riferimento di classe mondiale

In un evento presieduto da César Fernández Vicepresidente dell'Ufficio Ourense, che è stato accompagnato da rappresentanti dei consigli immersi nel disegno, caso di Avelino Pazos de Castrelo; così come dal presidente della Marina di Vigo Zulema Prado, da Alfredo Bea titolare del Galiziano di Piragüismo, e rappresentanti della Xunta di Galizia e Carlos Diez.

La Gold River Race, la Regata del fiume d'oro... è in onore del passato romano galiziano dei tempi di Augusto, quando i fiumi galiziani-leonesi grazie alle loro grandi riserve auriferiche, sostennero Roma economicamente.

Il grande progetto del Comitato Organizzatore che presiede la Lucense Francisco García de Bobadilla che è anche un veterano che è un dilettante dei viaggi di Piragüismo, ha un grande curriculum aziendale proprio nel settore del turismo in generale e in particolare nautico... è stato responsabile per il Turismo in Galizia e presidente di Paradores de Turismo... ed è uno dei grandi valori di questo progetto che vuole uscire da Castiglia e Leferón a breve termine

Nel 2021 la Gold River Race è iniziata nel villaggio di Quiroga nella zona orientale della Galizia, che è molto vicino alla Comunità di Castilla e León... ed è stato annunciato che l'uscita est si alternerebbe... anche da Ponferrada... per iniziare nella capitale Lugo... così quest'anno partirà dall'antica Lucus... la due-millennia Lugo ai piedi del suo spettacolare Ponte Romano, dove ha le sue strutture il prestigioso Club Fluragürad

Da Lugo al serbatoio Belesar, con oltre 50 Km in un solo giorno, ma suddivisi in due settori: Lugo-As Fervenzas di 16.5 Km e poco più di una trentina dopo aver superato il traguardo di Taboada e raggiungendo Belesar, alla Chantada concello nella Regata Receptación de Lugo, con il Bodegas Red Trophy in gioco.

La competizione è aperta a K2 con equipaggio maschile o femminile. Su iniziativa di Angel Villar "Chillares" il veterano olimpico del Lugo River Club, sono state create le categorie master e master (Foto Pedro Seoane)

Il secondo atto porta il sigillo del Ribeiro e della Dipendenza Ourense... con una partenza da Ponte Nova dal centro di Ourense a Castrelo de Miño. Qui ci sono circa 30 km, con due obiettivi volanti: Toen e Cenlle, e un portet in Barbantes; come fine la Regata Receptación de Pontevedra Gran Prix Lordorío de Blubias... con la presenza di Crecente, Arbo, de As Neves; e finale a Salvaterra de Miño, nella sua incomparabile fortezza medievale.

In competizione più di 50 K2 tra quelli saranno Ivan Alonso dell'Olívico de Vigo (con 3 Mondo e 6 Europei da soli), che competerà con José Barreiro della Torres de Catoira. Un altro dei favoriti è il Tandem astur-leonés José Julián Becerro e Miguel Fernández Castañón, che sono gli attuali campioni spagnoli e che sono i vincitori dell'ultima edizione della International Seal Discount.

Il 13 maggio alle 10: 00 del mattino, la Gold River Race inizia con una delle più belle piste fluviali del mondo, in cui il Lucense Martín Carballo e l'Orensiano Santiago Carvajal hanno lavorato nella sezione tecnica.

I Nostri Partner