
Il 56o Salone Nautico di Genova con lo slogan "la sua passione, la nostra energia", dal 20 al 25 settembre
Il 56o Salone Nautico di Genova con lo slogan "la sua passione, la nostra energia", dal 20 al 25 settembre
Ogni anno più di 100.000 visitatori vengono al Salone Nautico, il Salone di Genova, per scoprire le ultime innovazioni e avere un'esperienza di prima mano degli ultimi sviluppi nel settore della navigazione sportiva.
Ogni anno, gli sforzi vengono rinnovati per fornire agli espositori una struttura all'avanguardia per migliorare le aree espositive classiche. La Hall nella sua 56a edizione si terrà dal 20 al 25 settembre, con una scommessa in questa occasione per l'attività sportiva nell'ambiente marino.
Il profilo dei visitatori nel 2015 è stato il seguente:
- Il 65% è più di 30 anni
- 90% vive attivamente in mare
- 40% sono dirigenti di aziende o professionisti liberali
- 10% provengono dall'estero
- 1450 giornalisti accreditati provenienti da 30 paesi del mondo
Genova il porto del Mediterraneo è conosciuto dal soprannome di Superba, è una città che colpisce a prima vista, che ricorda un anfiteatro situato sulle pendici delle montagne che la circondano
Il suo porto rimane il più grande d'Italia e uno dei più grandi del Mediterraneo e dell'Europa. Il simbolo della città è il Faro, situato vicino al vecchio porto e conosciuto come "Lantern". Oggi è un noto centro turistico, scientifico e universitario. Resta un importante emporio economico del paese. L'antico centro medievale, il più grande d'Europa, conserva il suo fascino architettonico tradizionale, con le sue chiese medievali, rinascimentali e barocche
Per ulteriori informazioni,
http: / www.salonenautico.com /
http: /www.visitgenoa.it
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu