
Nelle acque della baia di Cadiz si conclude una Settimana olimpica andalusa di successo
Nelle acque della baia di Cadiz si conclude una Settimana olimpica andalusa di successo

Pilar Lamadrid, Ángel Granda e Ignacio Baltasar, vincono le Copas spagnole di iQFOil alla settimana olimpica andalusa
Il Pilar andaluso Lamadrid, il Canary Angel Granda e il Balear Ignacio Baltasar, sono stati premiati i vincitori della Copas spagnola di iQFOil Masculino, Feminino e Sub 21, rispettivamente, dopo l'ultimo giorno della diciassetteesima edizione della Settimana olimpica andalusa che è stata celebrata negli ultimi quattro giorni nelle acque della baia di Cadiz.
Le classi iQFOil hanno tenuto oggi cinque spettacolari test Slalom e tre delle quattro flotte hanno confermato i leader provvisori. Tra le ragazze, il windsurfer NC Puerto Sherry, Pilar Lamadrid, rinnova lo scettro nazionale e ottiene il titolo assoluto sui propri meriti, con un livello e un set-up che ha permesso non solo di resistere alle dure condizioni, ma di continuare a vincere prove fino alla fine.
Tra gli uomini, il Canary Angel Granda vince altri due test e vince con una grande differenza di punti sulla sparatoria Joan Carles Cardona, che ha iniziato la giornata vincendo il primo tour e poi ha dovuto tirare gli scarti in modo da non perdere la posizione. Il meglio della giornata è stato questa volta il galiziano Tomás Vieito che ha vinto quattro dei cinque test finali e con lo scarto di una off-line, riesce a salire sul podio per appendere il bronzo assoluto.
Tra i surfisti più giovani, la categoria Sub 19, è finalmente imposta il regatista del CN Sevilla, Antonio Cueto, seguito da Alejandro Arauz e Juan Pedro Guardiola, entrambi della squadra del CN Puerto Sherry. Il primo bambino è Carmen Sahuquillo del CN Sevilla. Nella categoria Open, senza Spaniards, il ceco David Drda vince, con il secondo e il terzo posto per i Poles Maciej Poplonyk e Igor Lewinski.
In ILCA 7, la Madonna ucraina Oskar utilizza il reddito per confermare la sua vittoria, anche se oggi le tre prove hanno avuto l'unico vincitore del Guillermo Flores andaluso. Il regatista del CN Rio Piedras paga la sua assenza nel secondo giorno e in assenza di prove nel penultimo giorno, rimane due punti dal titolo assoluto anche se il campionato dell'Andalusia della classe è suo. Completa il podio il regatista di CAN Eslora Diego Manuel Torregrosa.
In ILCA 6, con altri tre test, l'Ucraina Andrii Verdysh ha approfittato di quest'ultimo giorno per aumentare il suo vantaggio dall'alto e battere più di una dozzina di punti di vantaggio sull'Irish Shaughnesy, secondo. I cambiamenti arrivano al terzo posto, che è confermato per l'irlandese Rocco Wright a cui sta per "chiamare" l'Andaluz Alfredo Gómez (CN Sevilla), quarto con un altro punto. Non è stata una buona giornata per l'ucraino Sofia Naumenko che perde la terza posizione assoluta anche se mantiene la vittoria femminile nella classe.
In ILCA 4, una classe che ha avuto un solo test disputato il primo giorno, il punteggio è completato con altri tre vinti dal leader ad interim, il leader ucraino Ivan Pylypchii, il campione principale della settimana olimpica, scortato sul podio dal Pablo Franco andaluso del Cadiz Polysports Club e Pablo Campos del CAN Eslora. Si conferma anche il campionato femminile per il regatista del CN El Trocadero, María Belén Velázquez Durán, seguito da Ana Dale del CAN Eslora e Cristina Zamorano del CDN Punta Umbria.
Classificazioni dei collegamenti
https: / / regatas.fav.es / default / gare / race-resultsall / text / xvii-andalusian-olympic-week -2022-2022-es / menuazione / iscrizioni di gara
2022-02-23: La Copas spagnola di iQFOil nella settimana olimpica andalusa

La nuova classe olimpica partecipa con l'ILCA nella XVII Settimana olimpica andalusa che inizia questo venerdì con 200 registi da 13 paesi
200 registi provenienti da 13 paesi competono da questo venerdì nella XVII edizione della Settimana olimpica andalusa che è nata 22 anni fa come Carnival Trophy. La Vela sostituisce l'attenzione sulle acque del Gaditan per un test di alto livello che mette in gioco, tra gli altri titoli, la Copas spagnola della nuova disciplina olimpica iQFOil nelle sue versioni maschili, femminili e giovanili Sub 21. Insieme ai tavoli "flying", la gara si apre alle classi ILCA (ex Laser); ILCA 4 e le olimpiadi ILCA 7 e ILCA 6, in entrambi i casi con i titoli autonomi da decidere, così come i surfisti più giovani.
Il fatto è che l'unico campione nazionale della classe iQFOil, una disciplina che ha solo due anni di storia, sarà una delle hostess, il Pilar Lamadrid andaluso, che è anche uno dei grandi preferiti del titolo assoluto. Gli altri membri della squadra nazionale delle donne pre-olimpiadi, l'Andalusia White Manchón, la ballast Andrea Torres e il madrilel Nicole Van der Velden, partecipano a questo evento.
Lo stesso vale per i bambini, il titolo a cui i sei che compongono la scommessa nazionale per i Giochi di Parigi 2024, che sono accanto al andaluso Fernando Lamadrid, i baleari Joan Carles Cardona e Bernat Tomas, il galiziano Tomás Vieito, il canario che rappresentava la Spagna a Tokyo, Ángel Granda, e l'atleta di Santa Pola, Jorge Aranzueque.
Nelle classi ILCA, gli andalusi sono la maggioranza nelle tre discipline; ILCA 7 che è il Campionato andaluso, ILCA 6 con la Coppa autonoma da sollevare, e ILCA 4, le ultime due classi che hanno anche registi da Guatemala, Irlanda e Ucraina. Il resto delle bandiere che sventoleranno presso il Centro Specializzato per la Tecnificazione Sportiva della Baia di Vela di Cadiz, sede della Federazione Andalusa di Vela nel Porto di Santa Maria, sono quelle della Repubblica Ceca, Finlandia, Ungheria, Portogallo, Russia, Stati Uniti, Germania, Italia e Polonia, tutti i paesi con rappresentanti nelle classi iQFOil.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu