
Termina la seconda consegna della Settimana Nautica ad Alicante
Termina la seconda consegna della Settimana Nautica ad Alicante

Il CartagJanuary Humberto Martínez proclama campione della Coppa di Spagna Raceboard. Jacobo Ramón, Sofía Vedrume, Adrián Navarro, Afrique Martín, Pablo Momparler e Andrea Sira, vincitori in BIC Techno, mentre Leo Griñán, Blanca Ferrando, Iván Saez, Claudia Gómez e Iván Sáez sono realizzati con il titolo in Optimist, le sue varie categorie... Il Nautico de Torrevieja si aggiudica il Trofeo SailingCuack al miglior team ottimale (Foto Pep Portas)
La seconda consegna della Settimana Nautica è chiusa ed è fatta con due prove completate, ad eccezione di IQ Foil che alla fine non sono stati in grado di competere con le cattive condizioni del vento... da parte loro il Raceboard, anche con due prove, hanno completato un totale di sei nei tre giorni della Coppa di Spagna.
Il CartagJanuary Humberto Martínez è stato fatto con il titolo nazionale aggiungendo un totale di 9 punti, vende ai parziali di 1-2-2-3-2-2-2, togliendo quella terza posizione, dopo i sei test che sono stati completati nei tre giorni disputati. Il podio è stato chiuso con Juan Alberto Bohajar e Marc Rene Arnold Luetscher (RCR Alicante).
Per quanto riguarda i vincitori della Settimana Nautica, Sandra del Villar (CN San Ramón) porta il trofeo a Madrid nella categoria delle Donne Assolute. Nel maschio, il vincitore è stato il CartagJanuary Martínez, che ha anche assegnato il titolo in Gran Maestro.
Con solo due prove chiuse l'uguaglianza è stata la tonica nel BIC Techno, in tutte e tre le categorie. Nel BIC Techno Plus e con trionfi parziali, il javiense Jacobo Ramón Ruíz (CN Jávea) appende l'oro, mentre Adrián López (CN Alicante Costa Blanca) prende l'argento con 4 punti e bronzo per il Valenciano Carlos Marí Alarcón (RCN Valencia) che aggiunge 6.
Nelle femmine il podio è stato completato con due rappresentanti della CW ispanica francese: Sofia Vedrune e Carmen Consuelo, rispettivamente oro e argento.
Per quanto riguarda la SUB17 maschile, il cassetto è stato occupato da Adrián Navarro (CN Santa Pola), seguito da Alejandro Pascual (CN Alicante Costa Blanca) e Jerom Sauer, anche dall'Hipanic francese. Per quanto riguarda il dominio femminile assoluto della CW ispanica francese, con Africa Martin prima, seguita da Diana Zafrilla.
Nel più giovane, SUB15, Jávea colore sul podio maschile. Pablo e Jorge Momparler hanno occupato rispettivamente il primo e il terzo posto, mentre Manuel Montanchez (CW French) ha vinto il sottocampionato.
Leo Griñán (RCN Torrevieja) e Blanca Ferrando (RCN Valencia) sono stati i principali protagonisti ad Alicante. Il torreviejense prende il titolo Absolute e SUB13. Il suo inizio è stato con il quinto posto che chiude la sua partecipazione con una vittoria. Il podio in Assoluto è stato completato con Peter Adam (CN Santa Pola) seguito da Eduardo Reyes (RCN Valencia).
Nell'Ottimista B la Torrevieja RCN ha issato tutti i migliori post, tra cui la SUB11. Ivan Sáez e Gonzalo Ballester firmano la prima e la seconda piazza assoluta, mentre il bronzo è per Pepe Andrés. Nelle donne si ripetono i club e le posizioni: Claudia Gómez e Valentina Velso e Ma Soledad de Tomas come terzo del gruppo.
La 55 Settimana Nautica di Alicante proseguirà il prossimo fine settimana, con la flotta da crociera come protagonista, così come il suo tour costiero per l'isola di Tabarca.
2021-12-11: Il vento mostra l'inizio del secondo atto della Settimana Nautica di Alicante

Domani domenica il secondo e ultimo giorno sarà chiuso in questa seconda consegna della Settimana Nautica di Alicante. Le previsioni meteo non sono nulla di favorevole, anche se si prevede una leggera brezza per consentire di navigare i circa 300 registi che sono stati citati questo fine settimana nella capitale della Costa Blanca (Foto Pep Portas)
La seconda consegna della Settimana Nautica di Alicante non ha avuto un buon inizio. Le cattive condizioni del vento hanno lasciato la flotta incapace di competere, tranne che per il Raceboard che hanno chiuso quasi uno, come il comitato di gara ha dovuto accorciare il corso, con l'arrivo in barlovent.
Il comitato li ha provati fino a due volte per l'Ottimista A, nel secondo con una bandiera nera e quando sembrava che le letture di barlovento fossero qualcosa di favorevole, nel mezzo del tratto il vento ha detto addio, quindi il test deve essere annullato.
L'Ottimista B, da parte loro, ha anche provato, iniziando un'uscita con una chiamata generale. Poi le condizioni del vento non erano favorevoli, anche se in certi momenti quei 6 nodi hanno permesso qualche speranza di fare qualcosa, ma... Il vento stava arrivando e stava per rimanere.
BIC Techno e IQ Foil uscì al campo di gara intorno alle 15, il momento in cui sembrava che una leggera brezza fosse tenuta nella seconda zona di gara prevista dal RCR di Alicante, situato di fronte alla spiaggia di El Postiguet, ma sarebbe stato anche un miraggio con alti e bassi di pressione.
Il Raceboard era difficilmente in grado di partire, anche se raggiungendo il secondo passo di barlovento il comitato accorciò il percorso, mettendo in quel passo l'arrivo, quindi questa classe chiuse il giorno con un "test" che, insieme ai tre di ieri aggiunge quattro con il pipistrello Juan Alberto Bohajar leader con 9 punti, con un scarto, seguito da Humberto Martínez (RCR Cartagena) con 8 e bronzo provvisorio per Marc René Arnold.
2021-12-10: 200 Optimt e 32 IQ Foil e Raceboard nella seconda consegna della settimana di Alicante

Circa 200 Optimt A e B, 32 Bic Techno, 18 Raceboard e 14 IQ Foil affrontano questo fine settimana, la seconda consegna dell'evento organizzato dal Real Club de Regatas de Alicante (Foto di Pep Portas)
La 55 Settimana Nautica di Alicante, organizzata dal Real Club di Regatas, affronta questo fine settimana, la seconda consegna e lo fa con la flotta Optimist come protagonista principale, anche se il BIC Techno, nelle loro rispettive categorie e con 32 iscritti, così come il QI Foil con 14 e il Raceboard con 18, avrà il loro spazio, soprattutto quest'ultimo con l'incentivo di essere un valido test per la Coppa di Spagna.
La flotta ottimista è la più grande, con registi della Comunità di Valencia e della Regione di Murcia, a cui sono incorporati i team di San Sebastián e Lituania. Nell'Ottimista A, 92 registi sono citati mentre nella B raggiungono 100. Come test di livello 1, la gara di alicantina è valida per la VCV Autonomical Cup ed è per questo che sarà il migliore nella Comunità.
Tra i preferiti: Fernando Puig (CN Jávea); Blanca Ferrando e Carlos Espí (RCN Valencia); Claudia Gómez (RCN Torrevieja) che sono uniti dalla potente flotta locale del RCR Alicante, evidenziando Berta Ramón-Borja, José Eugenio Ribelles, Joaquín Valero o Eduardo Navarro tra gli altri.
Nell'Ottimista B, con una nuova cortada di regatista che unirà la loro mancanza di esperienza con i 'veterani' di questa categoria, i club di Valencia, Torrevieja, Denia e Alicante si distinguono in termini di numero di registi che ogni club porta. Le opzioni podio sono molto diverse, anche se qualche punto al caso podio di Marta Ferrando, Carmen Santamaría, Thomas Sanchez, Carla Rivero, Gonzalo Ballester, Marc Puig, Gonzalo Gómez o Julia Molano per citare uno dei 100 iscritti.
Molte sono le opzioni di BIC Techno, sia nella SUB15, SUB17 o Plus, quest'ultima con la massima rappresentazione, con 12 regatists. Il CW ispanico francese, in Plus, rimane un riferimento, anche se segue da vicino il CN Jávea con il più alto esponente.
Nella SUB17, con un rappresentante del territorio di Madrid: Marco Edmundo Martínez (CR Madrid) presenta il meglio nella categoria, rappresentando soprattutto la squadra francese Hispanic CW.
Un copione che si ripete nella SUB15 con due rappresentanti dello stesso club di Madrid: Alba Moreno, campione della Spagna Optimist SUB13 nel 2020, e Andrea Sira, anche se ora le opzioni di raggiungere un ruolo di primo piano passano attraverso il CN di Jávea, come ha tre registi.
Sei test sono previsti in questi due giorni, con l'eccezione del QI Foil che ha 10, mentre il Raceboard ha 9 sul loro programma.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu