Il Portonovo Nautico ha impiantato nella sua marina la braille e la segnaletica per i disabili

Il Portonovo Nautico ha impiantato nella sua marina la braille e la segnaletica per i disabili

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Marina Militare

Il Club Nautico di Portonovo rimane un pioniere nel suo Porto Sportivo, nella zona del collettivo dei disabili

Il Club Nautico Portonovo con la collaborazione tecnica di COGAMI e ONCE, e l'economia del Fondo Europeo per la Marina e la Pesca dell'Unione Europea (FEMP), la Conselleria do Mar de la Xunta de Galicia e il Gruppo di Azione Locale do Pesquero GALP6, ha implementato un sistema di accessibilità di gruppi disabili che cercano una maggiore accessibilità di questi gruppi e come misura di non discriminazione verso una ulteriore fase di integrazione nautica.

Il lavoro del corpo presieduto da Javier Ruiz de Cortázar è lodevole, e soprattutto un esempio per gli altri in questo campo socialmente sensibile.

Le misure adottate includono, tra l'altro, segnalazione esterna di instradamento touch-podo a diversi reparti portuali, segnalazione in sistema Braille di manifesti indicativi, informazioni in codice QR con audio esplicativo, sostituzione di porte da altre aperture automatiche, posizionamento di passaggi adattati. Tutto ciò contribuisce a integrare meglio i disabili e in particolare con grave carenza visiva, rendendo l'area nautica più accessibile e normalizzando gli spazi portuali ai collettivi sopra menzionati.

I Nostri Partner