
Tutto pronto per il Rolex TP52 Word Championship per iniziare a Palma
Tutto pronto per il Rolex TP52 Word Championship per iniziare a Palma

Il concorso inizia martedì dal Nautico de Palma con una squadra di dieci in liza e tre premi per decidere: Regata, Mundial e Circuito (Foto Pedro Martínez)
Mai prima nella storia di 52 Super Series era stato vissuto un fine stagione come quello che aspetta la prossima settimana nelle acque della RCN di Palma. Ci sono fino a tre premi in palio per le dieci navi in liza da martedì 2 a sabato 6: la vittoria in gara, la vittoria nella Rolex World Cup e l'incoronazione come il vincitore della stagione 2021. Tutta una lettera in cinque giorni in cui ci sarà trasmissione televisiva dal vivo dalla prima gara all'ultima.
E così il titolo del Rolex TP52 World Championship sarà disputato. Cetero che è riuscito a vincere solo quattro squadre da quando è stato combattuto con i 52 Super SVeries. La famiglia Roemmers e Niklas Zennström con la loro Azzurra e la Rán Racing hanno vinto una volta. Il Quantum di Doug DeVos lo ha fatto tre volte come il più coronato, ma il team che difende il titolo del 2019 è il plotone di Harm Müller-Spreer che ha già due fili dopo il suo primo nel 2017 raggiunto a Scarlino (Italia).
La flotta non è mai stata uguale come ora, né ha la ricerca del titolo generale del circuito più difficile nella sua storia. Dopo due delle tre gare di questa stagione breve ma intensa, la classifica generale mostra cinque squadre con una differenza di soli quattro punti tra loro. I leader del generale, Platone e Quantum Racing, sono legati con 46 punti, e la Joy di Andy Soriano, terzo, e la Sled di Takashi Okura, quarto, sono legati con 47 punti, a un solo punto dal primo. Il quinto classificato, Phoenix, della famiglia Plattner, ha 50 punti. E' tutto molto aperto.
La logica dice che il Platone arriva a Palma con un piccolo vantaggio. Non solo vengono come sostenitori del titolo, ma anche come squadra più in forma, come hanno vinto l'ultima gara disputata meno di un mese fa nelle acque di Minorca.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu