
3 Oros per il canottaggio spagnolo alla Beach Sprint World Cup in Portogallo
3 Oros per il canottaggio spagnolo alla Beach Sprint World Cup in Portogallo

Successo del canottaggio spagnolo nelle acque lusiane
La spedizione spagnola, giunta all'incontro con nove navi, è salita in cima al podio per un totale di tre volte ed è stata lasciata alle porte in altre tre. L'evento mondiale si è tenuto tutto lo scorso fine settimana nella città lusiana di Oeiras, dove un totale di 25 paesi e 200 remeri si sono incontrati per discutere di questo nuovo emozionante test di canottaggio marino.
Nel campionato spagnolo di Beach Sprint, tenutosi a La Línea de La Concepción lo scorso agosto, è stato dove le varie navi che sono andate all'evento mondiale in Portogallo sono state classificate dopo essere state le migliori nella loro categoria. Questa è stata la seconda volta che si è tenuto un evento mondiale di Beach Sprint, una nuova modalità di mare battendo molto più esplosiva e attraente a causa della distanza e della tipologia del circuito.
La prima medaglia proviene dalla nave del RIC Mediterraneo di Malaga, con i quattro misti assoluti (CMix4x +) formati da Ramón Gómez, Miguel Ruíz, Celia de Miguel, Teresa Díaz e Felipe Méndez. Gli andalusi sono stati premiati in oro dopo aver superato le varie maniche di qualificazione e in finale in Francia.
Per quanto riguarda il secondo, è stato realizzato da Ander Martín e Esther Briz (Royal Circle of Labradores), che già sanno cosa significa essere campioni del mondo: il primo è stato campione del mondo di canottaggio in doppio nel 2019 e il secondo campione del mondo giovane a Skiff nel 2017 e dell'Europa nel 2018. Questa è stata la prima volta che si sono uniti dopo il campionato spagnolo.
Il terzo oro è stato ottenuto da Jaime Salas e Miguel Soler, dal RC. R di Alicante, imponendo sulla doppia giovinezza maschile. E sul bordo del podio erano tre navi: il singolo femminile assoluto (CW1x) con Ainoha Casanova (C.D. de Mar Clot de Lillot El Campello), il singolo giovanile maschile (CJM1x) con Miguel Salas (R.C. Regatas de Alicante) e la doppia femmina (CJW2x) con Esther Llinares ed Eva Ferrussalam (C. La CJW1x di Esther Llinares (C.D. de Mar Clot de Lillot El Campello) e la doppia gioventù mista (CJMix2x) di Alejandra Rumbeu e Jaime Soler (R.C. Regatas de Alicante) erano cinque. Il CM1x Sergi Planelles (C.D. Mar Clot de Lillot El Campello) era decimo.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu