La RS: X e il Laser apriranno domani la candela a Tokyo

La RS: X e il Laser apriranno domani la candela a Tokyo

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela

Con la minaccia che una forte depressione tropicale di diventare tifone durante i primi giorni della settimana, il monitoraggio delle previsioni di Riccardo Ravagnan, meteorologo della RFEV, è stato costante e approfondito

Domani domenica inizierà nella baia di Enoshima la competizione olimpica di vela, che sarà presentata in anteprima con le classi RS: X maschio e femmina, Laser Standard e Laser Radial, con venti medio durante il primo giorno di competizione che aumenterà dal passaggio della tempesta tropicale senza che questo raggiunga il grado di tifone.

A scapito di quali modelli di tempo stanno marcando, le previsioni per domani domenica sono dai venti nord-est di media intensità, tra 10-15 nodi. Queste condizioni segnerà l'ingresso nella scena delle prime classi di vela olimpiche, in cui gli spagnoli Blanca Manchón, Cristina Pujol, Ángel Granda e Joel Rodríguez vela.

Con la baia divisa in sei campi di gara, i primi test saranno quelli di Enoshima e Kamakura, quelli più vicini all'isola di Enoshima, Olympic Sailing Subheadquarters.

Alle 12: 00 h (05: 00 h in Spagna) la tenda a vela si aprirà a Tokyo 2020, con la partenza della prima gara per il Laser Radial, dove la catalana Cristina Pujol garerà, nel campo di gara Kamakura, e per il maschio RS: X, con la partecipazione del canario Angel Granda, nel campo di gara di Enoshima.

Con un tempo di regata medio stimato di 20-25 minuti per la RS: X e tre test programmati, e 50 minuti per il Laser con due regatas poster, il canario Joel Rodríguez prenderà il sollievo a 14: 30 h con il Laser Standard nel campo di Kamakura regatas; e a 15: 00 h farà il Manchon Bianco con il RS: X femminile regatas campo Enoshima.

I Nostri Partner