Aneddoti delle razze... per non dimenticare... di repoker in repoker di ricordi (3)

Nautica Digital Europe Moebius

Aneddoti delle razze... per non dimenticare... di repoker in repoker di ricordi (3)

Vi proponiamo un gioco con i ricordi... pubblicheremo aneddoti che sono aleccianti o anche amichevoli, che non offendono nessuno... e che quando potremmo cadere in questa possibilità eviteremo di dare nomi... è la nostra storia e consideriamo che sarà un contributo interessante, amena e causerà qualche altro piccolo divertimento... e un sacco di nostalgia. E con il supporto ci dirigiamo...

Luglio 2021, Moebius

11. LA BAIONA, RUI MOREIRA, LA GREAT NUMA, FELIX GANCEDO e ADOLFO DOMINGUEZ

Siamo nel 1984, nel tempo della settimana di Baiona (madre di Abanca Week) sul Monte Real Yacht Club... tra i giurati è Rui Moreira... ex-presidente del portoghese de Vela, ex-presidente dell'Atlantico Sailing Clube di Leixóes... padre di Luis Miguel che era anche lo sceriffo della FPV e del grande Rui Moreira... sindaco indipendente dalla maggioranza assoluta di Porto oggi... la seconda città del Portogallo e la quarta della penisola.

Rui Moreira è invitato su proposta di altri grandi: Rudy Burmester... il leggendario maestro e armatore lusiano era molto conosciuto per i suoi Roxanes... che iniziarono ad essere snipes per diventare un formidabile incrociatore. A Rui viene chiesto di essere il capo della sua classe preferita, il cecchino, in cui gareggerà uno dei suoi migliori amici: Félix Gancedo, con Carlos Llamas de proel e la sua macchina... la nonna, che era la bandiera del Royal Mediterranean Club di Malaga, di cui era il suo Commodore.

A Baiona Settimana tutto era Coppa Galizia... nessuno ha usato questo nome e l'ho proposto a Cholo Marina e Mount Real... e tutti hanno detto sì. C'era anche una mappa d'oro della Galizia (che tempi!, pesava circa 120 grammi d'oro... oggi per cambiare sarebbe valsa la pena il pezzo circa 10.000 euro)... che sarebbe stato dato a colui che aveva il massimo dei primi nella sua classe...

Beh, Felix ha fatto tre prima nelle prime tre gare... e nel quarto fiducioso che Rui non gli avrebbe detto nulla era permesso il lusso di essere in ritardo sulla via d'uscita... ma ovviamente Moreira ha agito senza la Grande Numa... e anche se Felix ha fatto una regata, è stato secondo dopo Carlos Pardo "Púa" e che secondo gli è costata la mappa d'oro... che era stata per la Lanzal della Famiglia Fontana che se avesse fatto quattro su quattro.

Ma i premi, erano mappa d'oro a parte, magnifico. Per esempio, Lanzal ha vinto il Roberto Joyero de Cruises Trophye con esso un orologio di fascia alta: un Mozzo di acciaio e oro... vale un pezzo di soldi.

In snipes il premio è stato anche molto prezioso: una giacca unica in oro fumato su misura per Felix Ganced. e personalmente firmato dal grande Adolfo Dominguez... era chiaro che Felix avrebbe vinto come ha vinto tutte le gare in quel momento.

La cosa migliore era quello che diceva il malgascio in mano quando lo mise a lui: "Guardare l'audacia del mio amico Manolo... ordinare questa meraviglia personalizzata per me... e se non vincessi?"... la battuta era generale.

In quella Galizia Cup di Snipe- Grand Prix Adolfo Domínguez aveva partecipato a circa 50 navi, con molti dei migliori in Spagna... ma Félix, Don Félix, non era molto... era molto.

12. CONDE DE GONDOMAR 1980...

Nel 1980 si è tenuta la quinta edizione del Conde de Gondomar Trophy... l'anno in cui l'alta gara è stata l'ultima ed è stato necessario scendere a Póvoa do Varzim e tornare a Baiona... ca. 90 miglia con una nortada che non abbiamo ancora dimenticato, quelle che vivono vicino.

La barca più grande della flotta, il Swan 441 dell'Irish Denis Doyle del Royal Cork Yacht Club... dal modo in cui il più antico club nautico del mondo... dell'anno 1720... cioè, E' 301!.

Con questa facciata super-barca e un vento a prua sul giro... fino a 35 nodi... doveva essere il vincitore in tempo reale se o se.

Noi dormivamo nel Parador Conde de Gondomar, perché gli arrivi erano nella leggendaria Torre del Principe... a proposito di una storia del IV Millennio, perché avevano seppellito in vita una principessa nel XVI secolo (secondo la leggenda) e quella che era sul turno del mattino era Javier Quintas, come un bravo ragazzo come aveva paura di queste storie.

Beh, alle due di mattina, Javier mi ha rivelato, e sono andato a dormire, e l'ho visto davvero "un po' sconvolto", e ho detto... vuoi che resti?

La flotta era attesa con le prime luci del mattino, e sapevamo che a Póvoa il Moonduster era molto sbiadito e dietro di essa il Cutty Sark che aveva Lastra, Javier Gandara, Juan Zarauza e José Gandara figlio... tra gli altri. La "Cutty" era una media e con le condizioni che erano nella finestra nord... era impossibile per lui difendere il suo punteggio minore rispetto agli irlandesi.

Alle nove del mattino, o un po' prima, mi sono svegliato... Ho bevuto un caffè e sono andato raudo e veloce alla Torre del Principe... per il viaggio ho usato la strada che va accanto alla parete medievale del recinto e ho osservato che il Cutty stava venendo al motore dalla linea di arrivo, perché era già finita...

Entra nella Torre... Can Ho il tempo del Moonduster?... ed ero molto spaventato dalla risposta del giudice: Manolo Denis La nave di Doyle non e' ancora arrivata.

Mi sono innervosito e ho urlato contro di lui: ti sei addormentato, ci siamo fottuti... abbiamo preso il Conte di Gondomar e con tutte le navi inglesi che sono... Ci metteranno per strada!

La verita' e' che avevo ragione perche' Javier aveva lasciato la zuppa all'alba penso che il 18 agosto, mi sono calmata e sono andata al Club... Ho preso il telefono dall'ufficio Monte Real e ho chiamato Alfonso Paz Andrade nel suo ufficio... Gli ho detto il problema molto grave!Perché il Moonduster come avevo paura... era legato ai pantaloni del Yates Club, più di un'ora e mezzo fa!!

Don Alfonso mi ha detto: Prima calmati.Qualcun altro sa cos'è successo? (riferito al padre del Gandara)... sì... e mi ha ordinato: digli cosa è successo e ti aiuterà sicuramente.

La mia risposta a Paz Andrade era molto forte... Non credo sia una buona idea, Javier e José sono a bordo!. Manolo, per Pepe Gandara Sono sicuro che il Club sia in una situazione del genere, fidati di me e chiedi aiuto a Pepe...

E l'ho fatto. La risposta del padre di Gandara era immediata. Vado al Moonduster e lo portero' fuori dall'ora in cui entreranno, perche' l'avranno scritto nel registro... aggiungeremo un paio di secondi e un soggetto risolto... nessuno sospetterà nulla... Per favore, non so di Cutty, ma possiamo metterla insieme...

Don José Gandara è andato al Moonduster e con il suo buon inglese ha preso il tempo di arrivo agli irlandesi: 07.25.02 e ho detto a Quintas il tempo di arrivo il 07.25.08... è stato lasciato più di 20 minuti e Denis Doyle ha ricevuto alle 12: 00 la notte di quel 18 agosto il suo vassoio dal Coca Cola Concesionaries... a 4 Kg silver bandeje! sul Monte Real Club di Yates.

Che gentiluomo Don José de la Gandara!

13. Con TROFEU GLORIA I RETIMATE... Non farlo.

C'era una gara a Baiona che scomparve nel 1986 per riapparire negli anni '90, e ancora per essere assente nel calendario che era senza pari... il TROFEO GLORIA, che era stato stabilito nel 1978 dall'indimenticabile Gloria Faria (qepd, moglie di José Luis Freire) che ha riconquistato una boutique a Vigo, in cui commercializzava marchi di moda francesi, del più alto prestigio.

Beh, questa gara è diventata così importante che è stata anche messa sulla vitola dei più importanti in Spagna... e ha innovato per esempio con le uscite con il faro di smantellamento... quello francese, che fino ad allora non si è diffuso.

I primi ottanta correvano quando dominava la "mezza tonnellata"... e tra loro l'indomabile Joubert Level: Lanzal and Pairo Three... fino a che non metteva in pericolo il design di un tonner 30.5 di Dubois... il "Black Halcon".

Bene tutte e circa 60 navi, con un alto livello in parte, hanno cominciato il TROFEO GLORIA a Vigo e da lì a Sanxenxo (quando non c'era marina né na)... e il proprietario e signore era il Falco Nero... un razzo di Ricardo Cruzado de Ferrol, che aveva un altro grande a bordo, con José María García Lastra.

Ricordo che in un nightclub in estate villa pontevedresa, c'era qualcosa di nuovo nella candela: un premio a tempo pieno di primo mattino... e in onore di Ricardo Cruzado il successo delle Rolling Stones è stato "Non so cosa succede che vedo tutto nero"... in vintage... per onorare il leader.

E quando tutto era programmato, le stelle della discesa di Baiona erano fiduciose... Hanno iniziato a lottare tra di loro, dimenticando i piccoli...

Tra loro c'era un nuovo First 28 del Leixóes Atlantic Sailing Clube con José Miguel Folhadela alla canna... che divenne la benda, come i favoriti caddero in un grande pozzo nella Ria de Vigo.

Il regatista lusiano non ci credeva... e reagì facendo insieme al conte di Caria un bar gratuito sul Monte Real Club di Yates (servito, dopo il bar da diversi illustri marinai portoghesi), quello al grido di FOLHA, FOLHA... L'hanno armata.

Poi decise di ritirarsi, dichiarando: "Non è possibile ripetere questa impresa, quindi andrò a golf... e lo ha fatto."

14. IL PRIMO CAMPO DEL COMITATO DEI PROTEST

Siamo nel 1981... in primavera... al Trofeo Gloria. (che diventerà una regata generale ottica già nel 1986)... si incazza molto al Segretariato delle Regate del Pisco Eraso Yacht Club... e dice molto incazzato... Voglio protestare contro la Marensu di Enrique Gómez Landessa!...

Pisco riacquistò in quell'occasione con uno strano Visiers 35 dell'Eraso... che non era né una gara né una crociera... da parte sua la Marensu era Rame One Tonner 27.5 in alluminio Era un razzo.

Il casino era tra Pisco e Fernando García Tobío che stava andando nel Marensu... Pisco apparentemente lo gridò in prua al faro di Carallones all'ingresso della Ria de Baiona: WATER! con una preferenza manifesta... e Tobío che si calpestò rispose... Con GAS o senza GAS?

Non si può nemmeno immaginare il fuss di protesta, perché gli Erasos hanno finto di squalificare il Marensu per la cattiva educazione e cachondeo... La parte peggiore è stata presa da Javier Quintas che era la solita giuria in quegli anni a Monte Real.

15. Quando GOMEZ LANDESA PAGA UN ENTRY IMAGINARIO DI MORGAN

Poche battute sono state come quelle che I pannolini di Marensu... con Enrique Gómez Landessa "Lo ho" come un grande sceriffo, stronzo..

Siamo nel 1977... al Count of Gondomar Trophy, quando stava andando a Muros nella lunga gara. La Marensu non era Cobra 27.5, ma quella tonnellata vecchia arancione... e Morgado (un buon cecchino) è stato calvo come Yul BrynnerE aveva una parrucca... che era gia' a suo diritto... favorevole alle battute facili.

Morgan, si univa al suo personaggio di bonachon, quello che aveva una figa, e si teneva... poi ha minacciato di andarsene... ma e' sempre tornato.

Lo sponsor di quella Conde era Ecovigo Publicity e Faro de Vigo prese il tipico orrendo speciale di inventare il tempo... con rotolo sulla storia della gara, interviste ai direttori del Monte Real... Vi assicuro una buona vacanza di persone...

Beh, a quanto pare. Del Rio, Landessa, Gonzalo Romero, Fernando Tobío e Alberto Cancela Serrat Si sono incontrati nella stanza di Baiona e non hanno pensato ad altro. Certo! Per scopare il povero Morgado: Hanno scritto un'intervista che IL MAI HIZO, entrando e umiliando il resto dei datori di lavoro... che avrebbe partecipato al conte.

Il giorno della pubblicazione era il giorno della partenza per Muros... il Yates Club era un bollitore, con tutti i modelli sui pantaloni e i loro equipaggi che preparavano le loro navi d'aviazione... e Morgado senza sospettare nulla che avesse attraversato i pantaloni...

Lo chiamavano defiant... La cosa su TORPE sara' tua madre... piu' o meno... finche' Morgan non ha chiesto a uno di loro... Ma che diavolo ha fatto, voi due siete pazzi? Non quello che succedera' e' che sei stato fuori strada nella vita!

Morgado che era già al cappello dei barbecue Marensu... è stato sparato al bar Yates Club e nervoso ha iniziato a leggere il giornale... fino a quando non ha trovato la ragione per la capra: Signor Morgado, ha paura dell'Ardora e del teorico Morgan: IN ABSOLUTE, IN UN PREOcupant FORM... Sono molto bravi.

Bastardi.

I Nostri Partner