
La vittoria assoluta della Gold River Race Xacobeo 21-22 per il Club La Ribera de Oviedo
La vittoria assoluta della Gold River Race Xacobeo 21-22 per il Club La Ribera de Oviedo

Registrazione e Concello di Lugo con la bandiera della Gold River Race 2022 che inizierà a Lugo (Foto Pedro Seoane)
Il K2 del Club La Ribera Oviedo di Kayak, con Samuel García di marca e Fernándo Fernández, è stato dichiarato vincitore assoluto della prima edizione della Gold River Race Xacobeo 21-22 che si è conclusa domenica pomeriggio a Salvaterra de Miño, attestando un successo che ha dimostrato che quella che è già la gara più lunga d'Europa tra i supermarathons, è venuta a rimanere. Tra le donne, i bambini del Kayak Tudense: Tania Fernandes e Carmen Villar, hanno vinto con piena autorità.
Il grande favorito della vittoria finale fu l'equipaggio di Pontevedresa del Club Piragüismo Olívico e del Verducido Piragüismo: lo spagnolo-Mascato con Ivan Alonso e Joaquín Iglesias... ma un colpo contro una roccia a Frieira lo lasciò con il timone distrutto e dovette ritirarsi.

I forni Samuel García e Fernandez hanno vinto gli obiettivi volanti di Arbo e As Neves (Foto Pedro Seoane)
I problemi non sono finiti qui, come altri sei K2 hanno dovuto optare per il ritiro, alcuni con gravi fallimenti... a cui i due equipaggi femminili in gara, fortunatamente non si sono uniti... da Tania Fernández e Carmen Villar, così come a Viguesa Rosa Barros che navigava con l'Orensana di Avión Monica Piñeiro, hanno attraversato la linea di arrivo nello spettacolare parco di A Canuda, senza novità.
Gli echi dei problemi del fiume Miño, sono stati ricevuti all'arrivo con ansia e inquietudine, cadendo tra i tifosi pontevedreses il problema serio nei problemi K2 e Alonso... che sono stati addolciti dai legionari del Cohorte III di Lugo, che ha minacciato con la loro esposizione di aria imperalata e latina inclusa, al pubblico numeroso che ha dato citazione a Salvaterra de Miño.

Immagine parziale dell'uscita in Crecente (Foto Pedro Seoane)
E ai margini delle due del pomeriggio c'era notizia del passaggio dell'obiettivo volante di Arbo... con i forni Samuel García e Fernando Fernández in testa e molto prominente. Dopo di loro due equipaggi galiziani: il primo del Lugo River Club e il secondo del fiume Betanzos.
Il passaggio è stato ripetuto nel Concello de As Neves, anche con maggior vantaggio, un gol di sterzo che si è separato all'arrivo in circa cinque minuti. Gli asteri furono ricevuti con una ovazione chiusa, e le possibilità che fossero i vincitori aumentarono nel corso dei minuti... lasciando l'argento per Bernardo Sanchez-Jorge Mesaages del fiume Lugo e bronzo per Monteaguda-Paraje del Ría de Betanzos... mentre il Vanguard de Clubes Trophy partì per il Portogallo, per il Club de Esposende.

Il K2 del fiume Lugo e i vendicatori femminili con José Tomé Roca e il Luogotenente Sindaco di Lugo (Foto Pedro Seoane)
Poi è arrivata la cerimonia di chiusura in cui è stata consegnata la "Medaglia Finale", le medaglie che certificano i coraggiosi che sono riusciti a registrare per la prima volta i loro nomi nella Gold River Race... dopo i diversi premi e per l'uso del premio alla Città di Lugo, della bandiera che certifica che nel 2022 il Lucus di Augusto sarà quello di vedere di andare a Salvatura de Migogatao, la seconda edizione dei fiumi. In cui una brillante edizione sarà sicuramente vissuta... perché è stata molto forte nel Pyragüism e ha prima di esso un futuro molto promettente.

Il vincitore assoluto della K2 che raccoglie il Trofeo Xacobeo 21-22 (Foto Pedro Seoane)
GOLD RIVER RACE XACOBEO 21-22
ETAPA 3 PONTEVEDRA DEPUTAZIONE
CLASSIFICAZIONENon lo so.
1o Samuel Garcia- Fernando Fernandez (ROK Oviedo)
2° Bernardo Sanchez- Jorge Massagues (CF Lugo)
III Adolfo Monteagudo-Neftali Paraje (CR Betanzos)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
2° Fem Rosa Barros- Monica Piñeiro (CPO Vigo-CF Avión)Non lo so.
1o Samuel Garcia- Fernando Fernandez (ROK Oviedo)
2° Bernardo Sanchez- Jorge Massagues (CF Lugo)
III Adolfo Monteagudo-Neftali Paraje (CR Betanzos)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
2° Fem Rosa Barros- Monica Piñeiro (CPO Vigo-CF Avión)FINALE GENERALE 100 KM (Top Ten)
1st Samuel García-Fernando Fernández (LROK Oviedo), 06.40.04
2° Bernardo Sanchez- Jorge Massagues (CF Lugo), al 01.35
3° Alfredo Nogueira-Miguel Lomba (CG Esposende Portogallo), al 01.51
4° Adolfo Monteagudo-Neftali Paraje (RBK Betanzos), ore 09.07
V Alberto Pigueiras-Manuel Carreja (CP Viveiro), 21.36
6. Mario Santos- Vasco Silva (Porto Portogallo), 21.21
7° José del Valle-Julio Fontán (CN Pontevedra), 28.40
8° Vicente Llerandi- Siro González (LROK Oviedo), 39.37
9. Enrique Salvadores- Jesús Vázquez (CNF Pontedeume), al 01.09.03
10 ° Valentñin Boullosa-Ramón Carus (CP Vilaboa), a0 2.25.46(Top 5)
1 CGE Esposende (Portogallo)
2° ROK Oviedo (Asturie)
3° CF Lugo (Galicia)
IV CP Viveiro (Galicia)
V CR Betanzos (Galicia)
2021 / 06 / 26: Dopo 70 Km su Gold River Race... Spagnolo-Portogallo 2 secondi a parte!!

Partenza nell'enchorus di Velle de Ourense (Foto Pedro Seoane)

Partenza nell'enchorus di Velle de Ourense (Foto Pedro Seoane)
L'equipaggio del Mascato-Spain con il trichampeon di marca mondiale e il tusdense Ivan Alonso e il pontevedrés Joaquín Iglesias, continua come leader della Gold River Race Xacobeo 21-22 che oggi vivrà la sua terza e ultima tappa con lo Stretch di Pontevedra in gioco... tra Crecente e Salvaterra de Miño, e inizierà alle 11: 30 del mattino.
Nella categoria femminile con il Trofeo Abanca in gioco, i Lucenses Tania Fernández e Carmen Villar del Kayak Tudense Club continuano a distinguersi in generale.
Alle due del pomeriggio si prevede di chiudere nello spettacolare Parco di A Canuda, che avrà la presenza di numerose personalità, un evento in cui presumibilmente la scelta della Città di Lugo sarà resa pubblica, come punto di partenza della seconda edizione.

Fine dello smantellamento in Ourense e inizio del portage con Ivan- Chiese in testa (Foto Pedro Seoane)
Il gruppo Cohorte III istituito ad Arde Lucus dovrebbe decollare con una delle sue legioni con una banda di tamburi, per celebrare il premio di co-organizzatore alla città da trovare all'interno della Gold River Race 2022.
Preziosa l'uscita nel dársena che forma la centrale di Velle... un'uscita con una direzione est per eseguire nella città del Burgas un percorso urbano di due chilometri, aumentata in molti altri, per attraversare i bellissimi ponti Orensi, tra cui A Ponte Vella, la cui fondazione è di fabbrica romana e riforme medievali.

Porteo in Ourense de Tania Fernández- Carmen Villar con la posta in oro dei leader (Foto Pedro Seoane)
Prima portage a Velle, che è stata raggiunta per la prima volta da Alonso-Iglesias, ma che è stata superata sulle stesse scale del molo della Ourensana Municipal School di Piragüismo dai Lusitans Nogueira-Lomba, che stanno diventando un incubo per i Pontevedreses, al punto che anche se sono stati superati dai Gallegos alla fine dei 30 km sono stati di nuovo per una seconda differenza!... una differenza che ovviamente per il Pirical, non è ancora più così che inizierà al momento del tempo dello spagnolo, che sarà nel tempo dell'11, che sarà nel tempo del più pericoloso - sarà nel tempo del tempo del giorno, che è della "Salvaeira",
Per motivi di sicurezza non ci saranno porteo in questa diga... quindi gli obiettivi volanti della domenica per l'area della pesca romana dell'angola: ad Arbo e As Neves interessano particolarmente. Nel caso dell'Arbo sarà fondata nella stessa zona dove è stato girato nel 1950 Pride and Passion, con Sofia Loren e Frank Sinatra... e avendo un'eccezione in Adolfo Suarez... tra i duecento spagnoli che hanno lavorato in questo storico film di Hollywood.
È stato anche notizia ieri a Castrelo de Miño, dove si è tenuto il premio della seconda tappa, del Trofeo Dependación de Ourense, per sapere che il Presidente del Comitato Tecnico della Federazione Internazionale (ICF) il portoghese Mario Santos, vede nella Gold River Race un diamante grezzo e annuncia il suo sostegno per le prossime edizioni... già stabilendo un incontro con Marítimo de Vigo e Piragüismo Olívico.

Figueiras-Carreja de Viveiro e Sanchez- Massagues del Fluvial de Lugo in arrivo a Castrelo (Foto Pedro Seoane)
GOLD RIVER RACE XACOBEO 21-22
DEPUTAZIONE DELL'ETAPA 2
CLASSIFICAZIONE
Non lo so.
1o Ivan Alonso - Joaquín Iglesias (CPO Vigo)
2° Alfredo Nogueira - Miguel Lomba (CG Esposende Portogallo)
III Alberto Pigueiras -Manuel Carreja (CP Viveiro)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
2° Fem Rosa Barros- Monica Piñeiro (CPO Vigo-CF Avión)Non lo so.
1o Ivan Alonso - Joaquín Iglesias (CPO Vigo)
2° Alfredo Nogueira - Miguel Lomba (CG Esposende Portogallo)
III Alberto Pigueiras -Manuel Carreja (CP Viveiro)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
2° Fem Rosa Barros- Monica Piñeiro (CPO Vigo-CF Avión)TRAS GENERALE 70 KM (Top Pen)
1 Ivan Alonso-Joaquín Iglesias (CPO Vigo), 04.17.01
2° Alfredo Nogueira-Miguel Lomba (CG Esposende Portogallo), alle 00.02
III Alberto Pigueiras-Manuel Carreja (CP Viveiro), a 03.08
4 ° Bernardo Sanchez- Jorge Massagues (CF Lugo), al 04.26
5° José Barreiro- Antonio Palmas (AT Vilaboa), a 07.28
6° Samuel García-Fernando Fernández (LROK Oviedo), ore 10.18
7° Adolfo Monteagudo-Neftali Paraje (RBK Betanzos), ore 20.18
8 ° Javier Conde-Juan Jesús Pazos (CP Vilaboa), a 19.50
9 José del Valle-Julio Fontán (CN Pontevedra), 20.04
10. Mario Santos- Vasco Silva (Porto Portogallo), 25.09
2021 / 06 / 26: Inizio storico a Quiroga della Gold River Race Xacobeo 21-22...

Momenti subito prima della partenza a Quiroga (Foto Pedro Seoane)
Infine, dopo molti anni di progetti e illusioni, per mano del Marítimo de Vigo Club, il Club de Piragüismo Olívico, per mano della Federazione Galiziana del Piragüismo e con il sostegno del Bouzas Maritime Liceo, il Club Marítimo de Vigo e diversi club fluviali dei fiumi Sil e Miño... l'idea di una gara super marathon che avrebbe attraversato.
Venerdì alle 10: 00 del mattino con puntualità britannica la flotta di palisti iscritti alla Gold River Race Xacobeo 21-22, dallo spettacolare tentage che forma l'incomparabile Sil nel concello di Quiroga, ad Aguasmestas in provincia di Lugo... ha iniziato la loro passeggiata sulla Ribeira Sacra, per raggiungere il bordo di due e mezzo del pomeriggio Santo Estevo de Ribas de Sil a Nogueira.
La meteorologia si unì alla festa del piragüismo iberico in termini di gare di super maratona: sole, alte temperature e non una goccia di vento. Dopo una partenza in cui diverse autorità, tra cui il presidente della Dipendenza di Lugo, Jose Tomé Roca, il sindaco di Quiroga Julio Alvarez e la Xunta di Galizia Javier Arias; e in cui è stato stabilito un grande pubblico, la corsa ad ovest a Santo Estevo era bella tra i cannoni del Sil e molto veloce.

Autorità in Aguasmestas con la femmina K2 di Tania Fernadez e Carmen Villar (Foto Pedro Seoane)
La coppia pontevedresa, la squadra spagnola-Mascato, con il tricampeon mondiale Ivan Alonso de Marca e il giovane pontevedrés Joaquín Iglesias, sempre dominato nella testa della flotta, potendo imporre ai due obiettivi volanti, quello di Monforte de Lemos e quello di Sober. Dopo che erano molto incollati (in fondo c'era un secondo tra loro) il kayak lusitan di Nogueira e Lomba del Braga Club.
La terza piazza per Pigueiras e Carreja de Viveiro, le camere sono Arosanos Barreiro e Palmas... e la quinta i forni García e Fernández.

La testa raggiunge l'obiettivo volante di Sober (Foto Pedro Seoane)
Tra le migliori ragazze, i favoriti... la Tania Fernández (che è il sottocampo d'Europa e del mondo), che ha navigato in questa occasione con Carmen Villar. Sia Lucenses, ma in competizione per il Kayak Tudense Club
Per il secondo giorno sabato con inizio al Central de Velle nella zona orientale della capitale Ourense, con inizio alle 12.30. L'uscita sarà in direzione inversa dalle strutture della Scuola Comunale di Piragüismo di Ourense, per girare circa due chilometri fiume Miño in su, e ritorno... per fare la prima portage (circa 700 metri) e per girare a Castrelo de Miño.
Gli obiettivi di volo nelle acque dei comuni di Toen e Cenlle, per raggiungere Castrelo dopo 2: 30 nel pomeriggio. Nella bellissima villa Orense, troverete i partecipanti al Campionato Galiziano Olimpico Remo e i partecipanti al Trofeo di Sostituzione Ourense, seconda tappa di questa Gold River Race Xacobeo 21-22. Ai margini di tre e mezzo nel pomeriggio, il premio dei premi al Galizia Nautical Park.

Il kayak di Ivan Alonso è imposto al portoghese per 1 secondo (Foto Pedro Seoane)
GOLD RIVER RACE XACOBEO 21-22
Non lo so.
CLASSIFICAZIONE
Non lo so.
1o Ivan Alonso - Joaquín Iglesias (CPO Vigo)
2° Alfredo Nogueira - Miguel Lomba (CGE Braga Portogallo)
3° José BarreiroAntonio Palmas (AT Vilaboa)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
Non lo so.
1o Ivan Alonso - Joaquín Iglesias (CPO Vigo)
2° Alberto Figueiras-Manuel Carreja (CP Viveiro)
3 Alfredo Nogueira - Miguel Lomba (CGE Braga Portogallo)
1st Fem Tania Fernández- Carmen Villar (KT Tui)
GENERALE (Top Pen)
1 Ivan Alonso-Joaquín Iglesias (CPO Vigo), 02.18.29
2° Alfredo Nogueira-Miguel Lomba (CGE Braga Portogallo), ore 00.01
3° Alberto Figueiras-Manuel Carreja (CP Viveiro), ore 00.07
4° José Barreiro- Antonio Palmas (AT Vilaboa), alle 00.52
5 Samuel García-Fernando Fernández (LROK Oviedo), al 01.24
6. Bernardo Sanchez-Jorge Massagues (CF Lugo), al 01.38
VII Adolfo Monteagudo-Neftali Paraje (RBK Betanzos), a 02.10
8 ° Javier Conde-Juan Jesús Pazos (CP Vilaboa), alle 12.36
9 José del Valle-Julio Fontán (CN Pontevedra), 12.46
10. Mario Santos- Vasco Silva (Porto Portogallo), 12.56
2021 / 06 / 24: La più lunga gara di super maraton in Europa inizia a Quiroga...

Ivan Alonso tre volte Campione del Mondo e cinque d'Europa (FIGAPI foto)
Domani venerdì inizia nel comune di Quiroga, che ospita il leggendario tunnel romano di Montefurado, la prima edizione della Gold River Race Xacobeo 21-22... un super maratone di piragüismo, che con i suoi 100 chilometri di lunghezza, sarà la prova della più lunga specialità a livello europeo nella storia.
L'evento è organizzato dal Marítimo de Vigo e dal Club de Piragüismo Olívico con il sostegno della Federazione Galiziana e quello della Real Federación Española de Piragüismo... e quello dei club nautici Liceo Marítimo de Bouzas, Club Marítimo de Canido, e altri club fluviali dei fiumi Sil e Miño.
L'evento che porta il nome di "i fiumi d'oro", ricorda la nascita della Galizia come provincia romana separata di Lusitania, nel tempo dell'imperatore Augusto e a cui ha dato una speciale prominenza in quegli anni, in cui grazie alle ricchezze auriferiche soprattutto dei suoi fiumi Sil e Miño, ha economicamente sopportato molte decine di anni l'Impero Romano.
Per questo motivo, l'evento vuole dare una particolare prominenza alle enclave di questa epoca lontana, il caso dei Médali Leoness che è in studio per ospitare l'uscita nel 2023, o alla capitale di Lugo stesso, che ha un unico muro romano nel mondo, che già suona come l'inizio del 2022.

Il marchio è la medaglieria Lucense Tania Fernández (FIGAPI foto)
Così improvvisamente gli organizzatori, nonostante la situazione di salute che stiamo soffrendo, non hanno voluto ritardare l'inizio della Gold River Race... in questa prima edizione a causa di questa circostanza. Perché gli organizzatori si fidano che quest'anno, è quello di guadagnarlo come esperienza; per un grande progetto non è mai stato intrapreso e la prima edizione sarà molto utile, per poter affrontare edizioni molto più spettacolari a breve termine.
La competizione è aperta a K2 e nonostante la durezza del test la partecipazione della femmina K2 è già garantita. Tra i primi è il tre volte campione del mondo e cinque euro Ivan Alonso, che salperà con Joaquín Iglesias che è attualmente il campione della Spagna... entrambi iniziano come favoriti.
Tra le ragazze sarà sulla linea di partenza l'equipaggio spagnolo con un marchio di lusso: il Tania Fernández García-Carmen Villar Varela... i due palisti Lugan competono per il Kayak Tudense, e nel caso di Tania ha un bronzo europeo e due metalli in due mondi: argento e bronzo.
Sono i grandi favoriti del K2 Abanca Trophy con equipaggio femminile. Carmen Villar ha un grande futuro e porta il piragüismo nei suoi geni... come è la figlia dell'Angelo Luzense olimpico Villar "Chilares".

I portali del Ourense- Castrelo e della Crescita - Salvaterra (Foto FergAPI)
Per quanto riguarda i palisti portoghesi, è necessario evidenziare la coppia José Ramallo e Ricardo Carvalho, che sono i grandi favoriti insieme a Ivan Alonso e Joaquín Iglesias. Ramallo è uno dei campioni europei del paese confinante.
È necessario evidenziare la partecipazione alla Gold River Race di Mario Santos che competerà con Vasco Silva. Mario ha una posizione elevata nella ICF (Federazione Internazionale del Piragüismo), nella misura in cui il presidente della Federazione portoghese di Piragüismo è stato nominato presidente del Comitato Tecnico dell'ICF, avendo voce nella commissione molto importante che conduce l'Australian Stewart, South African Simpkins e la Tahitian Villierme, la cupola del kayak in tutto il mondo.
Il presidente della Recessione di Lugo, che è allo stesso tempo il sindaco di Monforte de Lemos, sarà ad Aguasmestas venerdì mattina per ringraziare personalmente il "brave" che lascerà in questa gara che è una vera sfida e sfida, così come per chiedere a Mario Santos il suo sostegno per la regata dei fiumi d'oro, in cui il presidente della città di Lucense ha scommesso come motore del turismo di fondo
Aguasmestas (Quiroga) - Santo Estevo de Ribas do Sil (Nogueira de Ramuín)
La prima tappa che porta il nome di Trofeo Receptación de Lugo avrà circa 40 km, con uscita da Aguasmestas (alla foce del fiume Lor in the Sil) e destinazione alla Ribeira Sacra nella sua essenza più pura: l'enchorus di Santo Estevo de Ribas de Sil.
Il gioco sarà al bordo di 10: 00 al mattino. Il viaggio iniziale era di circa mezzo centinaio di Km, ma è stato scelto per rimuovere dal programma il portage nelle vicinanze di Os Peares (dove si uniscono Miño e Sil), perché data la lunghezza di questo serbatoio, era troppo lungo e duro.
La fase di apertura avrà nella sua parte finale due obiettivi di volo: quelli di Monforte de Lemos e Sober, che hanno dotazione finanziaria donata dai due concels... per i primi tre classificati da ciascuna delle categorie maschili e femminili.
Secondo le parole del tricampoon mondiale Ivan Alonso: "È una fase di resistenza in un fiume molto navigabile... non ha pericolo o difficoltà." I partecipanti sono attesi nel coro di Santo Estevo dalle 12: 00 del mattino.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu