Finisce la Coppa di Spagna di Catamarani a Valencia con un sacco di vento e pioggia

Finisce la Coppa di Spagna di Catamarani a Valencia con un sacco di vento e pioggia

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela

Toni Ballester in Classe A, Rivas e Sánchez in F18, Jovani e Porta in Hobie Cat 16 e Verdaguer e Puig in Interseries sono realizzati con il titolo nazionale nelle rispettive classi (Pep Portas foto)

Il Royal Nautical Club di Valencia ha tenuto questo pomeriggio la cerimonia di chiusura della Coppa di Spagna di Catamarani, dopo aver avuto luogo l'ultimo giorno con dure condizioni di vento e di mare: 23 nodi di vento e onde di due metri, con molta pioggia.

Il Valenciano Toni Ballester (RCN Valencia) ha iniziato la giornata sotto pressione enorme nella classe A, dal momento che aveva un piccolo vantaggio e conoscendo le dure condizioni nel campo della gara. L'unica prova che potrebbe essere completata, Ballester segna un secondo posto, mentre il suo rivale diretto e compagno di club, Rafa González ha segnato la seconda vittoria parziale, insufficiente a prendere il titolo dal suo partner. Il bronzo è stato per un altro club ospite regatista, Abdon Ibáñez, che, come il resto della flotta, non è stato in grado di completare il test.

La F18 è stata vuota, i risultati sono validi nei precedenti due giorni dopo aver completato un totale di 7 test. Toni Rivas e Jordi Sánchez (CN Garraf) sono realizzati con la Coppa di Spagna con un totale di 13 punti, evidenziando nel loro armadietto due vittorie parziali. Argento per Fabián Migoya e Alberto Torné (CN Vilanova), con solo tre punti di differenza, mentre il bronzo è stato per Mitch e Rita Booth (CV Palamós), con 14 punti.

Il tandem Marc Jovani e Marta Porta (CN Culera) portano la Coppa di Spagna a Culera. Questa classe non è stata anche in grado di competere e con 6 test chiusi, dei 9 previsti, si alzano con il titolo, raggiungendo 5 punti dopo aver tolto il loro peggio parziale nel loro armadietto. La seconda posizione va alla Denia RCN dalla mano di Jacobo Miquel e Arnau Muñoz (Denia RCN), con 11 punti. Il bronzo è stato per gli attuali campioni spagnoli: Juan Antonio (CR Pobla Marina) e Tono Llabrés (RCN Valencia), con 14 punti.

Per quanto riguarda le Interseries, anche con 7 test completati, i catalani Marc Verdaguer e Lluïsa Puig (CN L'Pesca) hanno imposto la loro legge a Valencia ottenendo pieno, con 7 vittorie su 7 test completati. Dopo lo scarto, il tandem catalano, aggiungono fino a 6 punti. Con 12 nel suo armadietto, Alfredo Bernard (CN Vilassar de Mar) è stato posto, completando il podio Joan Carles Tonisastre (CM Montgat) e Alex Collins (CV Palamós), con 20 punti nella loro esistenza.

2021 / 05 / 22: Coppa di Spagna di Catamarani: tutto sarà deciso il giorno di chiusura

Toni Ballester in Classe A, Rivas e Sánchez e F18, Jovani e Porta in Hobie Cat 16 e Verdaguer e Puig in Interseries, tenere un altro giorno di fronte alle loro rispettive classi (Pep Portas foto)

L'emozione della Coppa di Spagna di Catamarani è servita. Dopo aver chiuso il secondo giorno nelle acque di Valencia, le differenze nella parte superiore sono minime essendo il risultato e tonico generale in tutte le classi, così come la classificazione è così stretta e lo scarto gioca un ruolo importante, rende impossibile sapere fino a domani quali nuovi campioni saranno.

Scarto e due buoni parziali permettono al Valenciano Toni Ballester (RCN Valencia) di rimanere leader della classe A. Ballester non ha avuto un buon inizio in questo secondo marcando un sedicesimo posto nella prima prova del giorno, poi ha organizzato con 2-3 parziali. Questo consente di aggiungere 10 punti.

L'argento provvisorio è per il suo compagno di club: Abdon Ibáñez, che ha avuto molto più successo oggi, con numeri di 2-4-2, che gli permettono di salire sul bordo e rimanere solo 4 punti dal leader. Qualcosa di più è stato situato Manuel Calavia (RCM Barcelona), nonostante abbia brillato oggi a Valencia con tre vittorie parziali. Il catalano aggiunge 17 punti nel suo armadietto.

Toni Rivas e Jordi Sánchez (CN Garraf) hanno dato un passo importante, non definitivo, nel loro obiettivo di conquistare la Coppa di Spagna. In questo secondo giorno hanno mantenuto il tipo e con tre posizioni secondarie, più lo scarto, permette loro di continuare a comandare nella F18 con 8 punti, solo 2 di vantaggio su Fabián Migoya e Alberto Torné (CN Vilanova), che hanno firmato oggi un risultato di 1-3-3, per un totale di 10 punti.

Il bronzo provvisorio è per Mitch e Rita Booth (CV Palamós), che hanno opzioni per salire sopra, in quanto hanno 13 punti dopo la registrazione oggi numeri di 3-1-5, in assenza di un giorno e tre prove pianificate.

Il tandem Marc Jovani e Marta Porta (CN Cullera) hanno tutto a favore per raggiungere la Coppa di Spagna, dipendono da se stessi come il loro vantaggio è piccolo ma importante. Dopo aver ottenuto in questa seconda consegna tre vittorie parziali, insieme ai risultati di ieri e decollando il loro peggior parziale, sono lasciate con 5 punti, 6 del secondo della tabella: Jacobo Miquel e Arnau Muñoz (RCN Denia) che hanno 11 punti. Bronzo per Juan Antonio (CR Pobla Marina) e Tono Llabrés (RCN Valencia), con 14 punti.

I catalani Marc Verdaguer e Lluïsa Puig (CN L'Pesca) non hanno avuto problemi nel ri-migliorare la loro legge nel Golfo di Valencia. Tre nuove vittorie parziali, insieme a quelle di ieri, si riempiono, sei su sei, con un leggero vantaggio di 6 punti sul secondo, Alfred Bernard (CN Vilassar de Mar), mentre il bronzo Joan Carles Tonisastre (CM Montgat) e Alex Collins (CV Palamós), con 13 punti nella loro esistenza.

Per il terzo e ultimo giorno della Coppa di Spagna, dove si prevede molta eccitazione data i risultati attuali, con piccole differenze e con opzioni per i cambiamenti nelle tre piazze podio nelle rispettive classi.

2021 / 05 / 22: Normalità nel primo giorno della Coppa di Spagna di Catamarani a Valencia

Toni Ballester in Classe, Rivas e Sánchez e F18, Jovani e Porta in Hobie Cat 16 e Verdaguer e Puig in Interseries, i primi leader incontrano lo script, mettendo i leader provvisori nelle loro rispettive classi (Foto Pep Portas)

Il primo giorno della Coppa di Spagna non poteva essere più spettacolare, date le condizioni del vento, raggiungendo 14 nodi di intensità e mare, con onde di 2 metri nel Golfo di Valencia. Tutte le classi hanno completato il programma di tre test e i favoriti del titolo prendendo i primi posti nel generale provvisorio.

La classe A è stata la prima ad entrare in competizione. Tre prove molto tecniche, dure e con manovre precise come qualsiasi errore minimo potrebbe costare molto. I preferiti non hanno fallito e questa prima consegna ha il colore Valenciano sul podio provvisorio, con Toni Ballester (RCN Valencia) occupando il primo posto, dopo aver ottenuto risultati di 2-2-1. In seguito è stato classificato Gustavo Doreeste (RCM Barcelona), rimanendo al terzo posto sulla linea di arrivo nei tre test, quindi aggiunge 9 punti, a 4 del leader. Abdon Ibáñez, anche dal club ospite, bronzo con 10 punti, grazie a 4-4-2 parziali.

La doppia classe F18 ha mostrato un sacco di uguaglianza, con gare molto strette nella linea di arrivo. Condizioni perfette per questo tipo di barca che ha dato spettacolo ed eccitazione nel campo di gara. Tra il primo e il secondo classificato c'è solo un punto di differenza.

Toni Rivas e Jordi Sánchez (CN Garraf) sono stati i primi, dopo un buon inizio nella capitale della Turia, sostenendo che il buon inizio aggiungendo un nuovo trionfo nel secondo test. Nel terzo, il tandem catalano non ha superato il terzo. Da dietro, Fabián Migoya e Alberto Torné (CN Vilanova) sono stati classificati con un numero di 2-2-2, mentre il bronzo è per Mitch e Rita Booth (CV Palamós), con un totale di 10 punti, evidenziando la loro ultima gara in cui sono stati perfetti, permettendo loro di aggiungere la prima vittoria parziale a Valencia.

La flotta della Comunità di Valencia di Hobie Cat 16 non è stata in grado di avere una migliore debuta nella coppa. Marc Jovani e Marta Porta (CN Cullera), uno dei grandi preferiti del titolo, non hanno fallito. Con due vittorie parziali e un secondo, i leader sono posizionati con 4 punti. Nella seconda piazza abbiamo i dianenses Jacobo Miquel e Arnau Muñoz (RCN Denia), con 3 punti di differenza e evidenziando nel loro armadietto una prima posizione, ottenuta nell'ultima prova della giornata. Bronzo per il tandem Valenciano formato dagli attuali campioni spagnoli: Juan Antonio (CR Pobla Marina) e Tono Llabrés (RCN Valencia) con risultati di 3-2-3.

I catalani Marc Verdaguer e Lluïsa Puig (CN L'Escala) terminano la giornata nella prima piazza e senza dare opzioni al resto della flotta, dopo aver fatto tre di tre. Alfredo Bernard (CN Vilassar), con un Bimare X16, è secondo con 7 punti, seguito da Joan Carles Tonisastre (CM Montgat) e Alex Collins (CV Palamós) con 10 punti nel loro armadietto.

Domani, sabato, secondo giorno della Copa de España Catamaranes al Real Club Náutico di Valencia, con altre tre maniche nel programma.

2021 / 05 / 20: La Coppa di Spagna di Catamares in acque di Valencia con 60 navi

Il Royal Nautical Club di Valencia riunisce tra il 20 e il 23 maggio circa 60 navi, in rappresentanza delle classi F18, Classe A, Hobie Cat 16 e Interseries (Foto Pep Portas)

Il Royal Nautical Club di Valencia ospita ancora una volta una gara di alto livello e molto spettacolare, seguendo il passaggio del Kitefoil un paio di settimane fa. Da oggi, e fino al 23 maggio, il Golfo di Valencia sarà testimone dei spettacolari catamarani, inclusi nelle classi F18, Classe A, Hobie Cat 16 e Interseries con circa 60 navi in liza.

Classe F18 e Classe A sono i più numerosi. La prima, una doppia modalità, ha un totale di 21 navi registrate, dalla Regione di Murcia, Catalogna, Isole Canarie, Galizia, Andalusia e Comunitat Valenciana, compresi i campioni e sottocampioni della Spagna 2020: Mitch e Rubén Booth, del CV Palamós e Toni Rivas, del CN Garraf, da confermare.

Per quanto riguarda la Classe A, con 20 navi, spicca la potente flotta locale che ha alcuni rappresentanti con opzioni per essere sul podio domenica prossima, caso di Abdón Ibáñez (3a nella nazionale del 2020 a La Manga), Toni Ballester o Jacobo Espí tra gli altri. Ma senza dubbio uno dei grandi favoriti di questa classe individuale è l'attuale campione spagnolo: Manuel Calavia (RCM Barcelona). Sono uniti da Gustavo Doreste (RCM Barcelona), Manuel Ponce (CN Puerto Sherry) o Andrés Grau (RCN Barcelona), per citarne uno.

Non meno spettacolare sarà il Hobie Cat 16, doppia classe e sarà presente con 12 navi. Tra i candidati e presenti a Valencia ci sono le tre navi che salirono fino alla cima del podio nel 2020 nazionale tenuto a La Manga del Mar Menor: Juan Antonio e Tono Llabrés (RCN Valencia), campioni, accompagnati da Hector Sanz (CN Les Basetes), subchampion e in questa occasione forma insieme a Sandra Pérez, dallo stesso club e dal tandem José María e Carmen Fallo (CN Mar Menor).

Il programma è composto da un totale di 9 prove nei tre giorni di competizione, a partire dalla competizione di venerdì 21 maggio, con l'uscita superiore alla prima prova della giornata prevista per le ore 1,30, mentre nelle prossime due è stato stabilito alle ore 13.00.

I Nostri Partner