La Tramuntana Route è reinventata per essere un riferimento in Catalogna

La Tramuntana Route è reinventata per essere un riferimento in Catalogna

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela

La Regata de la Costa Brava è organizzata da CN Skipper i Distribución Nautica, con la partecipazione organizzativa del Club Níutic El Balís, il Club Níutic L'Pesca e la Federació Catalana de Vela

La Tramuntana Route, l'emblematica regata della Costa Brava, si rinnova nella sua 28a edizione, adottando un nuovo format di competizione, con due tappe di navigazione, la solita tra Port El Balis e L'Escala e la seconda con un percorso stabilito da L'Escala all'Islot di Massa d'Oros, di fronte a Cap Creus, per tornare a l'Escala.

Questa novità è stata accolta dai navigatori ad alta velocità, che partecipano a questa classica navigazione che corre lungo la costa settentrionale della Catalogna. L'organizzazione ha creato due sezioni, un viaggio di 54 miglia che corre lungo la costa sud Brava, tra Balis, Blues, The Scale e un altro percorso di 30 miglia che mira a lasciare L'Scale per raggiungere l'Islot Massa d'Oros, di fronte a Cap Creus, per tornare alla base della gara a Port L'Scale. Un altro nuovo sviluppo è la creazione del Trofeo Costa Brava, creato per i vincitori assoluti della prova.

La nuova formula della Tramontana rafforza la sua volontà di essere la Regata della Costa Brava, concentrandosi sul porto della Scala, la base operativa e la confluenza delle due rotte.

La partenza avrà luogo venerdì 9 luglio del CN El Balís, la consueta partenza del test. La prima tappa avrà una porta di passaggio forzata davanti al porto di Blanes, la porta della Costa Brava per tutti i marinai che vengono dal sud.

La seconda tappa lascerà la CN L'Scale il giorno successivo, sabato 10 luglio, dopo l'arrivo della flotta che trascorrerà la notte sulle orme del club ampurdane. La seconda gara avrà una pista di andata e ritorno davanti al Golfo delle Rose, e la costa meridionale di Cap Creus, per raggiungere l'isola di Massa D'Oros, girare per il porto e tornare a L'Cscale.

Il percorso della Tramuntana, la Regata della Costa Brava, con questo progetto, enfatizza il suo carattere di navigazione offshore, di fronte alla spettacolare costa di Girona, ed è un test notevole per il Campionato di Catalogna di Altezza, Solitari e A2 e sarà navigato sotto le formule di compensazione dei tempi ORC per i monocasco.

La prima gara di 54 miglia, tra cui El Balís - Blues - L'Cscale, avrà i gradini davanti ai porti di Sant Feliu de Guixols, Port d'Aro, Palamós, Estartit- Illes Medes, e avrà i punti di riferimento a Cala Caneyelles (Lloret) e Llafranc.

Il secondo test di 30 miglia, con un'uscita dal CN l'Escala, è un percorso impressionante verso Cap Creus, e l'arrivo al porto di L'Escala, che avrà come scalini le enclavi portuali Empuria Brava, Roses, Cadaqués e come punti di riferimento Massa d'Oros e Cap Creus.

A causa della natura trasversale del test, che unisce al suo lato della competizione sportiva l'interesse del suo tour turistico, collaborano istituzioni e agenzie come il Patronat de Turisme Costa Brava Girona, Ports de la Generalitat, Associació Catalana de Ports Esportius i Turisitcs, l'Ajuntment de l'Escalo, il Níutic Català Cluster.

Sono anche coinvolte entità legate alla navigazione come il Sailing Club di Blanes, ARAM, la Royal National Cruise Association, la State Society of Salvation and Maritime Security e la Guardia Civile del Mare.

Il CN L'Cscale sarà uno dei centri neurali del test, portando al punto di arrivo della prima fase e la partenza e l'obiettivo della fase successiva, così come la sede di premiazione.

I Nostri Partner