Finn Porto World e europeo 470 Vilamoura due snack di lusso per Tokyo

Finn Porto World e europeo 470 Vilamoura due snack di lusso per Tokyo

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
En el palmarés del Campeonato de Europa, España se cuenta entre los países más laureados con 15 medallas, seis de ellas de oro, de las que tres están en manos de Theresa Zabell –dos ganadas junto a Patricia Guerra y una con Begoña Vía-Dufresne–. Jordi Xammar y Nicolás Rodríguez fueron bronce en 2017 y el último oro fue para Tara Pacheco y Berta Betanzos en 2011 (Foto María Muíña)

Nel Campionato Europeo, la Spagna è tra i paesi più premiati con 15 medaglie, sei di loro oro, di cui tre sono nelle mani di Theresa Zabell - due vinte da Patricia Guerra e una con Begoña Vía- Dufresne-. Jordi Xammar e Nicolás Rodríguez sono stati in bronzo nel 2017 e l'ultimo oro è stato per Tara Pacheco e Berta Betanzos nel 2011 (Foto Maria Muíña)

Il concorso torna in Portogallo per combattere le ultime due acque europee di questo ciclo olimpico: il 470 Campionato Europeo, dal 2 al 7 maggio a Vilamoura, e la Finn Gold Cup, classe mondiale che si terrà a Porto dall'8 al 12 maggio, in cui la Spagna cercherà la sua classificazione come paese per i Giochi Olimpici nell'unica classe che manca.

Saranno i 470 equipaggi della squadra olimpica spagnola, la ESP Sailing Team, il primo ad andare in scena con la classe europea. Jordi Xammar e Nicolás Rodríguez e Silvia Mas e Patricia Cantero salperanno da domani domenica a Vilamorura, con sei giorni di gara avanti e un totale di 11 test in programma più la Medal Race di ogni modalità, maschile e femminile.

Le squadre spagnole arrivano come grandi favoriti e con una sete d'oro in un campionato che è il culmine della loro preparazione olimpica, un lungo cammino in cui si sono trasferiti all'élite mondiale: Silvia Mas e Patricia Cantero sono gli attuali campioni del mondo, il titolo ottenuto poche settimane fa nelle acque di Vilamoura e che li riafferma come secondo nella classifica mondiale di vela nella categoria femminile. Jordi Xammar e Nicolás Rodríguez stanno difendendo la prima posizione dal primo Ranking del 2021 e sono pronti a superare il secondo posto dell'ultimo continentale, quello del 2019.

I vostri rivali saranno il livello più alto che potete trovare e sono anche pronti ad uscire al campo di gara. Tra i ragazzi lo svedese Dahlberg e Bergström come sostenitori del titolo e campioni del mondo attuale, la Costa portoghese e Costa che hanno chiuso l'ultimo podio europeo e sono sottocampioni del mondo 2021, gli australiani Belcher e Ryan, classificati per la prima volta dall'European Open 2019 o dai neozelandesi Snow- Hansen e Willcox che hanno chiuso lo stesso podio.

E il meglio di ogni casa tra le donne: i podi completi del World Sailing Ranging, del mondo del 2021 e dell'ultimo europeo, a partire dagli spagnoli, dai British Mills e McIntyre, dal francese Lecointre e Returnaz, dagli olandesi Zegers e Berkhout e dall'italiana Berta e Caruso.

Alla fine dell'Europeo del 470 ci ritroveremo a nord della costa portoghese a Porto, dove l'ultima grande battaglia sarà combattuta, la Finn Gold Cup, che oltre al titolo mondiale mette in discussione l'unica piazza di campagna per i Giochi Olimpici di Tokyo da premiare in Europa per questa classe. Quello che manca alla Spagna di fare la piena classificazione in tutte le modalità di vela olimpiche. Joan Cardona e Alejandro Muscat torneranno insieme ad un unico obiettivo comune e saranno pronti per questo: Cardona, terzo del World Sailing World Ranking, è l'attuale campione mondiale e Sub23 europeo, è stato nono assoluto nell'ultima Gold Cup, in cui Muscat era dodicesimo, e terzo nell'Europa assoluta, con Muscat quarto.

I Nostri Partner