
Dopo diversi tentativi l'opposizione in Cambrils a Vallverdú ha convalidato il movimento di censura
Dopo diversi tentativi l'opposizione in Cambrils a Vallverdú ha convalidato il movimento di censura

L'incontro del voto di censura è stato tenuto dal delegato della Federació Catalana de Vela, Iolanda Latorre; i promotori della mozione, Philippe Trujillo e José Luis Ramos; e i rappresentanti del Consiglio di Amministrazione Enrique Gascón e Javier Alonso (Foto Pedro Seoane)
Ci sarà un movimento di censura al Nàutic Club di Cambrils... è stato diversi mesi da più di un centinaio di partner, da questo prestigioso club di tarraconense, ha cercato di convalidare il loro movimento... ma è diventato una realtà, dal momento che l'opposizione a Ramón Vallverdú è riuscita a ottenere il tavolo creato a tal fine, approvarlo all'unanimità... ma non è stato affatto facile perché altri due tentativi...
La terza è stata la sconfitta, perché anche se alcune firme che hanno sostenuto la mozione (10 su 102) sono state contestate, i restanti 92 erano armi sufficienti per superare il 15% dell'assemblea... e ieri è finita la scadenza per una nuova sfida.
La pandemica sta anche giocando, anche se teoricamente sotto lo Statuto Nautico, i suoi leader avrebbero tra 10 e 20 giorni per continuare a chiedere i voti dei loro partner di numero per dare effetto o rifiutare la mozione di censura... ma lo stato di allarme ha questa legge in vigore: "in nessun caso le assemblee generali possono essere convocate o tenute che sono destinate a... approvare un voto di censura".
Un'assemblea telematica è anche esclusa in questo caso, così sarà il Procicat (Territorial Pla de Protecció Civil de Catalunya) che deciderà quando si potrà tenere un'assemblea faccia a faccia, a seconda dell'evoluzione della pandemica. Al momento, 400 membri avranno il diritto di votare.
Il 2 marzo è stato istituito il cosiddetto "voto del tavolo di censura", presieduto dal delegato della Federació Catalana de Vela e formato dal Sig. Gascon e dal Sig. Alonso, come membri del consiglio di amministrazione Nüutic... e due dei membri del partito alla mozione: Ramos e Trujillo.
Ha sorpreso i suoi estranei che il segretario del Club non era uno dei rappresentanti del consiglio di amministrazione di Vallverdu... che sembra indicare che le voci che ha frainteso l'attività del Club...
Una parte importante della massa sociale, è molto preoccupata per il deterioramento delle strutture e quella della convivenza tra i suoi associati... così come l'aspetto dimissionario del tesoriere Sig. Ferrero che ha aderito alle ripetute assenze del detto Guillén, come segretario. Secondo le nostre informazioni all'interno dell'ente, sia Guillén che Ferrero, si sarebbero dimessi per le loro profonde discrepanze con il rettore tandem Vallverdu-Gascón... che già aggiungono un certo numero di diserzioni o davvero di dimissioni signicative: 3 tesorieri, 1 segretario, 2 vocali e 5 consulenti esterni...
Vallverdu per alcuni, Attila per gli altri, deve chiamare le elezioni il più presto possibile, come lo Stato di Allarme permette... ed è i partner, che esprimono liberamente, come vogliono il futuro di questo incantevole Club essere... l'altra cosa è tagliare la democrazia e diventare leader totalitari.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu