Il Ministero migliora le condizioni per la pesca del tonno blu nelle Isole Canarie

Il Ministero migliora le condizioni per la pesca del tonno blu nelle Isole Canarie

Nautica Digital Europe In evidenza Marina Militare Pesca
Il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione ha pubblicato oggi nello Stato ufficiale risoluzioni Gazette che aggiornano il censimento della flotta autorizzata per l'esercizio della pesca del tonno blufin e che regolano l'anno di pesca nelle isole Canarie entro il 2021. Entrambe le risoluzioni migliorano sostanzialmente le condizioni di questa pesca negli anni precedenti. Quest'anno, la stagione della pesca del tonno blufin si aprirà il prossimo 8 febbraio, un mese prima rispetto alle precedenti campagne, con l'obiettivo di consentire l'accesso a questa specie altamente migratoria dall'inizio del suo passaggio attraverso le Isole Canarie. In particolare, la pesca sarà articolata in due periodi. Nel primo, che copre l'8 febbraio al 15 aprile, vengono mantenuti limiti di cattura per nave, a seconda della loro modalità, evitando così la pesca olimpica e garantendo catture minime per tutte le navi partecipanti. Dal 16 aprile, i limiti per barca sono rimossi, in modo che la quota che non è stata utilizzata possa essere catturata da qualsiasi canarino. Questa stagione, la flotta canaria avrà un totale di 518 tonnellate di tonno blufin, che può essere aumentata nei prossimi mesi compensando le 80 tonnellate di quote che le isole Canarie non hanno utilizzato nel 2020. Il numero totale di navi che beneficiano è di 249.

I Nostri Partner