
La piazza C1 è per Núria Vilarubla il Rosso di Slalon definito per Tokyo 2021
La piazza C1 è per Núria Vilarubla il Rosso di Slalon definito per Tokyo 2021
La catalana Núria Vilarubla ha ottenuto oggi la piazza olimpica in C1 con la quale la selezione di slalon spagnolo chiude la squadra che gareggerà nel Tokyo JJOO, raggiungendo per la prima volta per classificare tutte le barche possibili, completando la combinata Maialen Chourraut, Ander Elosegi e David Llorente.
Vilarubla, membro del team Cadí, ha ottenuto la proprietà della piazza imponendo sul basco Klara Olazabal della Santiagarrak, vincendolo alla fine di oggi (112.49 e 115.22 rispettivamente), e dopo averlo fatto ieri, al quale ha aggiunto il bonus del precedente selettivo in una competizione esemplare tra i due.
Con la realizzazione di Núria Vilarrubla della piazza C1 per la prova che sarà nuova nel programma olimpico di Tokyo, la selezione spagnola del piragüismo in modalità slalon completa l'identità dei palisti che formeranno la selezione spagnola che verrà al JJOO.
Oggi nella selettiva nazionale, la finale di C1 ha imposto Núria Vilarubla, seguita da Klara Olazabal (Santiagarrak) e Ainhoa Lameiro (Penedo Teimporta).
In C1 i primi tre posti sono stati per Miquel Travé, Ander Elosegi e Luis Fernández (Miño-Os Teixugos).
In K1 la vittoria è stata per Maialen Chourraut (Atl. San Sebastián), seguita da Laia Sorribes (Mig Segre) e Olatz Arregui (Atl. San Sebastián).
In K1 il trionfo è stato per Pau Etxaniz (Cadí), dopo di lui Darius Cuesta (Rio Eresma) e Jordi Cadena (Cadí).
2020 / 10 / 03: Nuria Vilarubla vince il primo round a Klara Olazabal... target Tokyo C1 2021

Vilarubla vince la prima delle 4 finali in selettivi che determineranno il titolo in JJOO in C1, novità nel programma olimpico
La Nuria Catalana Vilarubla è stata premiata oggi la prima delle quattro finali in cui gareggia con il basco Klara Olazabal per occupare la piazza della selezione di slalon spagnolo in C1 nel Tokyo JJOO, dove questo test è il primo sul programma olimpico.
Il catalano, che ha un bonus dal selettivo precedente, avrebbe bisogno di vincere uno dei tre rimanenti per combattere mentre il basco avrebbe dovuto assegnare loro tutti per legare il titolo del test C1 alla data olimpica.
Domani domenica, con una nuova finale, si conclude al Seu d'Urgell il primo dei controlli e il prossimo fine settimana terminerà il processo di selezione con altre due finali che si terranno sul canale di Pau (Francia), coincidendo con i test previsti dalla Federazione Francese per formare la squadra Galo.
Con il raggiungimento della piazza C1 di Nuria Vilarubla o Klara Olazabal, la selezione spagnola del piragüismo in modalità slalon completa l'identità dei palisti che formeranno la selezione spagnola che verrà alla JJOO di Tokyo, per la quale per la prima volta nella storia classificare tutte le imbarcazioni possibili.
L'evento di Nipone comprenderà anche il campione olimpico Maialen Chourraut, il diploma olimpico Ander Elosegi e l'esordio di David Llorente, entrambi medagliesti del passato Campionato del Mondo.
Il sabato di oggi è stato anche in palio un quadrato in C1 uomini e 2 posti in K1 donna per la Coppa del Mondo Eslalon, che si svolgerà a Pau dal 6 all'8 novembre... il risultato di oggi è aggiunto a domani domenica e le due estremità del prossimo fine settimana...
Alla fine del maschio C1 il trionfo è stato Ander Elosegi (Santiagotarark), seguito da Miquel Travé (Cadí) e Adrià Martín Castillo (Cadí).
Nelle donne K1 la vittoria è stata per Laia Sorribes (Mig Segre), seguita da Julia Cuchí (Baix Cinca) e Carmen Costa (Baix Cinca).
In K1 gli uomini hanno imposto Miquel Travé (Cadí), poi Pau Etxaniz (Cadí) e Joan Crespo (Santiagotarark).
Alla fine del C1, dopo la mano in mano tra Nuria Vilarubla e Klara Olazabal era terzo il galiziano Ainhoa Lameiro (Penedo Teimporta).
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu