IMO conferma la riduzione delle emissioni nel trasporto marittimo dal 2008 al 2018

IMO conferma la riduzione delle emissioni nel trasporto marittimo dal 2008 al 2018

Nautica Digital Europe Civile In evidenza Marina Militare
El estudio presentado por la OMI no ha tenido en cuenta los efectos del COVID-19, ni el gran impacto que está teniendo en el transporte marítimo, aunque analiza su efecto a corto plazo en un apartado específico y declara que es difícil hacer previsiones a más largo plazo. La Organización Mundial del Comercio estima que la demanda de transporte marítimo caerá entre un 15 y un 30% en 2020

Lo studio presentato da IMO non ha preso in considerazione gli effetti di Covid19, né il grande impatto che sta avendo sui trasporti marittimi, anche se analizza il suo effetto a breve termine e afferma che è difficile fare previsioni a lungo termine... L'Organizzazione Mondiale del Commercio stima che la domanda di trasporto marittimo cadrà dal 15 al 30 per cento nel 2020.

Come riportato Puerto Canarias Nel periodo 2008-2018, il commercio marittimo è cresciuto del 40% e le emissioni di gas serra assolute sono diminuite di circa il 5%. Questo decoupling è stato possibile grazie al significativo miglioramento dell'intensità del carbonio del trasporto marittimo (emissioni di carbonio per unità di trasporto) che è stato del 30% più basso nel 2018 rispetto al 2008. Questo è uno dei molti elementi che rendono il trasporto marittimo il modo più ecologico di trasporto.

Tuttavia, lo studio mostra che i miglioramenti dell'efficienza energetica delle navi alimentate da combustibili convenzionali non saranno sufficienti per eliminare completamente le emissioni di carbonio. Lo sviluppo di tecnologie a emissioni zero rimane essenziale per raggiungere l'obiettivo concordato dell'IMO di ridurre le emissioni assolute del 50 per cento entro il 2050. La proposta presentata dal settore marittimo stesso di fissare una tassa di carburante per fornire un fondo che aumenterà la necessaria R & Amp; D ha proprio questo obiettivo.

I Nostri Partner