
"Gas Acility", la più grande nave LNG Buckering del mondo entra in servizio nel porto di Roderdam
"Gas Acility", la più grande nave LNG Buckering del mondo entra in servizio nel porto di Roderdam
La "Gas Acility", di proprietà della società giapponese Mitsui O.S.K. Linee e con la classificazione di Bureau Veritas, è già nelle vicinanze di Rotterdam, dove effettuerà operazioni di fornitura ad altre navi della zona. I suoi 135 metri di lunghezza e 18.600 m3 di capacità di stoccaggio del carburante, lo rendono il più grande gas naturale liquefatto al mondo (LNG) a bordo nave.
Dopo aver iniziato il suo viaggio a maggio dai cantieri navali di Hudong- Zhonghua Shipbuilding, un gruppo di cantieri navali cinesi, è arrivato a Malta all'inizio di agosto e si sta preparando ad operare nell'Europa settentrionale. La "Gas Acility" ha attualmente un contratto a lungo termine con la società energetica francese Total, con la quale fornirà LNG a, tra le altre navi, i grandi portacontainer CMA CGM.
Infatti, la compagnia di navigazione francese sta completando la costruzione di nuovi megabuchi a LNG, uno dei quali à ̈ il "CMA CGM Jacques Saadé", il cui motore à ̈ considerato il piÃ1 potente al mondo all'interno del LNG alimentato. I motori di queste navi sono stati certificati da Bureau Veritas.
Da parte sua, la "Gas Acility" sarà la prima delle due navi gemelle MOL a servire, come la seconda cerimonia di posa della chiglia ha avuto luogo il 12 agosto. Sia MOL che Total sostengono di essere le più grandi navi di fornitura LNG nel mondo. Il gemello "Gas Acility", che sarà classificato da Bureau Veritas, opererà nel Mar Mediterraneo. In particolare, nella zona di Marsiglia, dove fornirà LNG ad una vasta gamma di navi tra cui sei portacontainer CMA CGM.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu