Iker Martínez e Natalia Vía-Dufresne, terzi del Joint Europeo Offshore

Iker Martínez e Natalia Vía-Dufresne, terzi del Joint Europeo Offshore

Nautica Digital Europe Sport In evidenza Vela
El equipo español ha liderado la regata durante el 90% del recorrido

La squadra spagnola ha guidato la gara durante il 90% del tour

Il tandem basco-catalano formato dai medaglieri olimpici Iker Martínez e Natalia Vía-Dufresne ha terminato il Campionato Europeo di Giunti Offshore, che sarà olimpico a Parigi 2024, in terza posizione dopo aver guidato più del 90% del tour di 330 miglia. Nonostante questa leadership dalla stessa linea di partenza, gli spagnoli hanno subito una dura lotta nelle ultime miglia dalla squadra francese e belga.

L'equipaggio di Iker Martínez e Natalia Vía-Dufresne (Movistar-Geseme, in un progetto coinvolto dalla RFEV e dalla FNOB) ha completato il Joint Offshore European Championship in un'ottima terza posizione, nel suo primo contatto con sia questo tipo di barca che il formato di gara che combina aspetti della navigazione oceanica con quelli delle classi olimpiche standard.

Anche se i medaglioni olimpici hanno condotto il test di 330 miglia dalle acque italiane - un percorso che li ha portati a punti come Giraglia, Isola d'Elba, vicino a Portofino e Genova - il punto di partenza e arrivo - le ultime miglia hanno giocato un brutto modo per gli spagnoli.

La vittoria finale è stata per la squadra francese di Benajmín Schwartz e Marie Riou, seguita dalla squadra belga di Jonas Gerckens e Sophie Faguet, con la quale il tandem spagnolo - alla fine della giornata - ha eseguito una vera e propria gara di match- al mattino presto.

2020 / 08 / 30: Joint Offshore: La Spagna ha un incontro con il futuro a Genova di Iker e Natalia

Nueve equipos han mostrado su interés por la cita continental representando a Bélgica, Francia, Alemania, Reino Unido, Irlanda, Italia, Mónaco, Países Bajos y España

Nove squadre hanno mostrato interesse per l'incontro continentale che rappresenta Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Italia, Monaco, Paesi Bassi e Spagna

Il tandem spagnolo formato dal basco Iker Martínez e dalla catalana Natalia Via Dufresne... quelli con due medaglie olimpiche nella loro esistenza e con il sostegno della Royal Spanish Federation of Vela, saranno i rappresentanti spagnoli nel primo incontro ufficiale di cui, a Parigi 2024, sarà una nuova disciplina olimpica. Entrambi i registi sono stati prima del periodo di formazione del confinamento sanitario questa modalità nelle acque baleari e questa sarà la prima volta che competono insieme.

Il misto Offshore è una nuova disciplina che combina la navigazione costiera su navi da crociera di piccola lunghezza con altre abilità di navigazione. Alcune delle sue caratteristiche sono il modello della barca - non ancora ufficialmente definita e che in questo campionato europeo sarà un L30 One Design - la durata delle gare - tra 8 e 10 ore o 48 ore di durata ininterrotta - l'aspetto misto delle attrezzature e la conoscenza in oceano e navigazione costiera che richiede.

Per questo Campionato Europeo Mista Offshore la squadra spagnola Martinez- Via Dufresne dovrà trasferirsi a Genova, dove domani e il passato combatterà le gare costiere, se a seconda del numero di partecipanti si tengono giorni di qualifica, mentre il giorno 2 sarà un giorno di riserva e il 3 inizierà la gara a lunga distanza che avrà una durata minima di 48 ore o due notti di fila in mare.

Tra gli atleti che accettano la sfida di questa nuova disciplina di fronte a Parigi 2024 ci sono grandi nomi della candela oceanica come il pilota britannico Dee Caffari o la ricerca dei record oceanici Benjamin Schwartz. Altri profili che richiamano l'attenzione sono quelli della campionessa europea italiana J70 Claudia Rossi o olimpica in diverse occasioni come il Marie Riou Gala - il campione mondiale di Nacra17 in quattro occasioni - o i rappresentanti spagnoli Iker Martinez - la doppia medaglia olimpica e oceano regatista - e Natalia Via Dufresne che tesoro due medaglie olimpiche e salperà sotto il nome di "Movistar-Geseme".

I Nostri Partner