
SailGP riprogramma la sua seconda stagione per il 2021
SailGP riprogramma la sua seconda stagione per il 2021

La seconda stagione sarà estesa a un minimo di sette eventi... i risultati del Gran Premio di Sydney, che è stato il primo e unico evento tenuto nel 2020, non saranno validi
Per proteggere la salute e la sicurezza di tutti i membri della SailGP e dei loro seguaci, il SailGP World Championship ha deciso di rinviare la sua seconda stagione al 2021.
Due dei quattro Grandi Premi previsti per quest'anno hanno già nuove date confermate per il 2021 (San Francisco: 17-18 aprile e New York: 4-5 giugno)... Sail GP intende anche tornare in Gran Bretagna e Danimarca il prossimo anno per celebrare gli eventi previsti per agosto e settembre di quest'anno.
Nelle parole di Sir Russell Coutts, CEO di SailGP: "Questa terribile pandemia sta causando la tragica perdita di centinaia di migliaia di vite in tutto il mondo. Soprattutto, il nostro cuore è con le vittime, i loro parenti e amici stretti... SailGP è un evento globale la cui forza è quella di riunire i migliori professionisti e atleti del mondo... la nostra diversità geografica è diventata una debolezza, essendo un fattore di rischio sia per noi che per le persone che ci circondano. Lanceremo il campionato SailGP quando non rappresenterà alcun rischio."
Due mesi fa, a Sydney, 7 squadre che rappresentano l'Australia, la Danimarca, la Spagna, gli Stati Uniti, la Francia, la Gran Bretagna e il Giappone hanno partecipato a bordo delle navi più veloci del mondo per disputare i primi 5 test previsti nel 2020.
SailGP... POTENZA DELLA NATURA
SailGP è la ridefinizione dell'alta concorrenza... fondata nel 2018 e con sede a Londra e New York, SailGP è un campionato sportivo annuale e globale che combina tecnologia, competitività, sostenibilità e spirito sportivo... la competizione ha come appassionati di sport epicenter, è sviluppata in alcuni dei porti più iconici del mondo e culmina in una gara-razza, in cui il team vincente è fatturato un milione di dollari... le squadre sono affrontate a bordo di Fca50
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu