Le armi transmediterranee affrontano un ambizioso piano di investimento per rinnovare e modernizzare la sua flotta

Le armi transmediterranee affrontano un ambizioso piano di investimento per rinnovare e modernizzare la sua flotta

Nautica Digital Europe Civile In evidenza Marina Militare
Este plan de renovación de flota fue iniciado por D. Antonio Armas Fernández en el año 2007 desde Naviera Armas, continuando con esta filosofía en la ahora nueva Armas Trasmediterránea

Questo piano di rinnovo della flotta è stato avviato dal sig. Antonio Armas Fernández nel 2007 da Naviera Armas, continuando con questa filosofia nelle nuove armi transmediterranee

L'azienda Armas Transmediterráneo è immersa in un ambizioso piano di investimento che gli permetterà di rinnovare e modernizzare la sua grande flotta, chiudendo varie strutture e operazioni di locazione per incorporare queste unità nel suo piano di flotta che, può essere ricordato, è già iniziato nel 2016.

Infatti, lo scorso anno, la compagnia di navigazione incorporata nella sua flotta due navi moderne, punti nelle loro categorie, il Volcano de Tagoro e la Villa de Teror, che hanno coinvolto un investimento di piÃ1 di 130 milioni di euro, sostituendo il traghetto City di Cadiz, nave del 2004 e che à ̈ stato venduto nel dicembre 2019.

Il vulcano Tagoro è stata la grande novità del 2019 in termini di navi ad alta velocità, mentre la Villa de Teror incorpora un sistema di trattamento dei gas di scarico che riduce gli ossidi di azoto, oltre ad un impianto di trattamento acque reflue approvato rispettoso dell'ecosistema marino.

Nei piani dell'azienda per il 2020 si prevede di incorporare la nuova nave da costruzione Città di Valencia, una nave costruita nei cantieri navali italiani di Vissentini e che sarà incorporata nel giugno di questo stesso anno alla flotta dell'azienda attraverso un contratto a lungo termine di Time Charter.

Questa nave sostituirà una delle unità più antiche dell'azienda, operando su una delle linee principali delle Isole Baleari, la linea notturna tra Valencia e Palma, aumentando significativamente la fornitura della cantina, con 2,564 metri lineari di carico e capacità per 1.000 passeggeri.

Analogamente, nel 2021 si prevede di incorporare una nave 'twin' nel vulcano Tagoro, che coinvolgerà un investimento aggiuntivo di circa 70 milioni di euro, impegnata con una struttura di finanziamento al di fuori del perimetro del gruppo TransMediterranean Arms, per la quale è stato consigliato da Alantra.

I Nostri Partner