
"Maxaca" supera "Dragohomes" e "Estrella Damm" e vince la Principessa delle Asturie di Vela
"Maxaca" supera "Dragohomes" e "Estrella Damm" e vince la Principessa delle Asturie di Vela

La gara è stata sostenuta dal Governo delle Isole Canarie, dalla Presidenza del Cabildo de Gran Canaria, dall’Istituto Comunale di Sport, dal Consiglio Comunale di Las Palmas de Gran Canaria e dalla Città di Mar
Butxaca, Chance V, Folelé, Nona IX e Tamarán Uno, i vincitori delle cinque categorie che hanno partecipato alla 3a edizione della Principessa delle Asturie di Crociere, questo weekend a Las Palmas, organizzato dal Royal Gran Canaria Nautical Club.
La lotta del X-32 Jilorio e Butxaca ha permesso loro di tagliare le distanze al X-37 Estrella Damm e Dragohomes, essendo il momento più determinante quando una volta il booy di sotaventto è stato montato e andare il Jilorio prima, un ritorno riuscito alla terra del Butxaca ha permesso loro di tagliare passando attraverso il loro gemello e graffiare fino a due minuti sulla nave di Laureano Romero, lasciando un minuto Drago
Con questi parziali il Butxaca (RCNGC) di Joaquín Blanco vince il generale della classe ORC 2-3 seguito dai Dragohomes (RCNT) di Lucio Pérez Aranaz e dalla Star Damm (RCMPU) di Nacho Montes / Adolfo López.
Nella classe ORC 4 la Chance V (RCNGC) di Ricardo Seco è stata imposta avendo nella sua computazione tre prima, di fronte al Duende (RCNGC) di Eduardo Olmos che nonostante fosse quarto nella corsa costiera di oggi ha disegnato, un punto prezioso nel generale per Alpispa 2 (CM Varadero) di Francisco Olivares. Nella classe ORC 5 il Folelé (RCNGC) di Begoña Abrante ha anche tenuto un campionato impeccabile e con tre prime vittorie questa categoria contro il Chorlito (RCNG) di Eduardo Bordes che ha avuto un secondo slack nella gara di oggi, permettendogli di prendere tre punti all'Azenit (RCNGC) di Miguel Cantero.
Nella Classe E la Nona IX (CN Varadero) vince il generale senza problemi mentre il Tamaran One (Indipendente) di Roman Pérez lo fa nella classe E-2.
28 / 09 / 2019: Massima uguaglianza nel Trofeo Principessa Asturie di Vela a Las Palmas

L'ingresso di un frullatore ha portato pioggia e vento al fiume di Pontevedra il terzo e ultimo giorno di gare, che non ha impedito al Comitato di completare nuovi test per ciascuna delle undici classi coinvolte (Foto Maria Muíña)
Ciò che a priori sembrava diventare un duello chiuso tra le due navi X-37 Estrella Damm e Dragohomes, ha dato il via ad una concorrenza più aperta dove i Butxaca e il Jilorio sono entrati anche nelle due navi gemelle Dufour 34, ma di lunghezza minore, dando origine ad un provvisorio dove i primi tre sono legati ai punti.
I due test, entrambi con un corso di barlovent / sotavent, sono stati una danza continua di posizioni su ogni tratto, con tempi molto stretti compensati. Nella prima gara, il Butxaca di Joaquin Blanco ha preso il "cat in acqua" prendendo solo 15 secondi ai Dagohomes di Lucio Pérez Aranaz. Nel secondo, tuttavia, era la stella Damm di Nacho Montes che si impossessò con autorità di fronte alla nave Tierfean.
Il Jilorio de Laureano Romero è stato in un primo momento nella lotta, ma il suo armatore già riconosciuto sul terreno, che in queste condizioni la sua nave mancava la velocità necessaria per mantenere la lotta con le navi più appuntite. Il lanciatore Antigua Craiova ha chiuso la classificazione dei primi cinque nella 2-3 ORC.
In classe ORC 4 la classificazione generale provvisoria sta vincendo la Chance V di Jorge del Corral, la Duenda di Eduardo Olmos è seconda e l'Alpispa di Francisco Olivares, terzo. Nel gruppo di barche di ORC 5 il Folelé de Begoña Abrante è riuscito dopo due regate, ha messo una certa distanza prendendo tre punti dal provvisorio al Chorlito di Eduardo Bordes, con Miguel Cantero attento al gioco a pochi due punti ed essendo terzo.
Nella classe E, con una sola gara disputata, le cose andarono bene a Nona IX di Francisco Bravo, mettendo in primo luogo comodamente sul provvisorio davanti alla nave della Commissione Navale Regata della Marina di Porto Pi e della Candela C. Per evidenziare in questo gruppo la partecipazione del patroniado Elfos di Wichy Hernández con un equipaggio composto dalla cava di registi del RCNGC di classe 420.
Questa è la classificazione di classe più eccezionale a Las Palmas, la classe 2-3 ORC:
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu