
Sergio Davi completa 7000 miglia tra Palermo e New York a bordo di una sola pneumatica
Sergio Davi completa 7000 miglia tra Palermo e New York a bordo di una sola pneumatica
L'avventura epica di Sergio Davì si è conclusa lo scorso 12 settembre nel pomeriggio... ICE RIB CHALLENGE, questo è il nome dato a questo affascinante incrocio di mare da Palermo a New York, iniziato il 21 giugno con il consueto inizio di Marina Arenella, nella città di Palermo... completando circa 7000 miglia nautiche, da sole, a bordo di una pneumatica lunga 11 metri standard, alimentata da due motori off-shore da 350 cavalli e equipaggiati con apparecchiature elettroniche.
La missione ha anche risposto a specifici obiettivi scientifici. In primo luogo, la lotta contro l'inquinamento microplastico e, a questo proposito, notiamo la co-partecipazione del CNR (Consiglio Nazionale della Ricerca) e dell'IZS Sicilia (Istituto Esperimentale Zoo-profilattico della Sicilia) che, dai dati raccolti dallo stesso Davì durante il viaggio, condurremo ricerche specifiche per misurare la salute dei nostri mari.
Al suo arrivo a New York, il coraggioso capitano ha prima voluto inchinarsi a Liberty Island ed Ellis Island per rendere omaggio ai tanti italiani (e siciliani) che in passato hanno dovuto affrontare l'Oceano Atlantico sul loro "viaggio di speranza"; poi è andato a Atlantis Marina Yacht & Club Staten Island, dove è stato ricevuto con un partito speciale organizzato al Marina Café, dove, tra gli altri, il Console Generale d'Italia di New York Francesco Genuard
Davì, scelto Portador de la Torcha de los Océanos para la Peace Run, ha infatti consegnato la torcia della pace al suo arrivo: ha preso la torcia in tutto il mondo, lungo il suo percorso che passa attraverso la Sicilia, Isole Baleari, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Irlanda, Isole Faroe, Islanda, Groenlandia, Canada e infine gli Stati Uniti.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu