
"Fandango 300" e "Maverta" sono realizzati con la Coppa Astoria in acque di Torrevieja
"Fandango 300" e "Maverta" sono realizzati con la Coppa Astoria in acque di Torrevieja

Per quanto riguarda l'Astoria Regata, i podi sono stati chiusi con Fandango 300, Maverta e Hakuna S in ORC 1-2; Nemox, Tanit IV Medilevel e Ozu 2 in ORC 3 e Machaquito One, O'Marylou e Black Octopus in ORC 4 (Foto Pep Portas)
La quarta edizione della Fernando Pedrera Memorial Astoria Cup e del Cape Trip, che si può notare per la VCV Autonomical Cup, organizzata dal Royal Torrevieja Nautical Club e tenutasi ieri, il 15 agosto, ha già i suoi nuovi campioni. Una gara che è cresciuta ed è stata consolidata come una delle citazioni da tenere in considerazione questo mese per le flotte della Regione di Murcia e Comunitat Valenciana, come si è riflessa ieri con le 52 navi registrate e che ha offerto un'immagine spettacolare in mare.
Due protagonisti chiari dopo l'intenso giorno. Da un lato, il locale Maverta (RCN Torrevieja) è già parte di quel prestigioso trofeo di cristallo Astoria, vincendo il 55 ° viaggio a Cabo Roig, mentre il Bat Fandango 300 è stato realizzato con la Astoria Cup Regata nella sua quarta edizione. Due trionfi hanno dato grazie alla massima uguaglianza tra il Rodman 42 di Maverta e l'A 40 RC Fandago nella 1-2 ORC. Il primo è stato fatto con il trionfo nella prova costiera di 11 miglia, e il secondo è stato fatto nel pomeriggio, anche se entrambi hanno finito per legare a 3 punti in quei due test del vento, il trionfo parziale di Fandango (2-1) nella seconda prova gli ha dato il trionfo. Maverta, da parte sua, ha firmato su entrambi i test 1 e 2.
Ma la citazione torreviejense, con un livello importante e eccezionale, da prendere in considerazione, ha permesso dopo questi tre test per tutto il giorno altri vincitori e che sono già parte della storia di questa razza locale che cresce e mira ad essere e rimanere in più di una 'corsa locale'. Tra questi il vincitore del Trabuco (RCN Torrevieja) in tempo reale del Trip to Cabo Roig sviluppato in condizioni di vento abbastanza accettabili con 8 nodi di intensità Levante.
Dopo aver ottenuto i tempi compensati il podio è stato chiuso nel gruppo ORC 1-2 con il Maverta, seguito da Fandango 300 e Hakuna S (RCR Cartagena). Per quanto riguarda l'ORC 3 il Nemox (RCR Cartagena), il Tanit IV Medilevel (RCR Alicante) e il CAF (RCN Torrevieja) hanno istituito il podio. Black Octopus (CN Marina International), O'Marylou e Brisa, entrambi della Torrevieja RCR, hanno preso i primi tre posti in ORC 4, mentre Tumbaito I, Atolón III e Hegoaize II, tutti del club locale, sono stati proclamati campioni in ORC Promotion (ORC Division 2 A-B).
Nella gara più tecnica, già nel pomeriggio, con due prove di barlovento-sotavento e con un po' più di intensità, raggiungendo i 10 nodi di Levante il duello rimase tra Maverta e Fandango. Il torreviejense è stato quello che ha colpito prima in ORC 1-2, mentre il pipistrello era secondo. I documenti sono stati investiti nel secondo test. Il parziale trionfo in quella seconda prova, insieme ai coefficienti della corsa costiera con un generale di tutte le classi, ha declinato il trionfo per Fandango, mentre la seconda piazza era per l'alicantino Tanit IV Medilevel seguito dalla Maverta locale.
14 / 08 / 2019: Inizia a Torrevieja con 50 crociere, il Capo Roig-Regata Astoria

Una giornata intensa con un tour costiero in mattinata, partendo alle 11.30 con una distanza di 12 miglia per ottenere i vincitori della 5a Regata Astoriana-55a corsa a Cabo Roig... e nel pomeriggio ci saranno due gare barlovento-sotavento e che dà luogo al vincitore della Astoria Cup nella sua quarta edizione (Foto Pep Portas)
La migliore flotta della Regione di Murcia e Comunitat Valenciana... mezzo centinaio di crociere sono state concentrate a Torrevieja dalla mano del suo Real Club Nautico, di fronte al Passión Cabo Roig e che ha raggiunto la sua 55a edizione e per 5 anni ha ricevuto il sostegno e l'incoraggiamento del Trofeo Regata Astoria, quest'anno essendo il secondo che riceve come Memorial Fernando Pedrera, uno dei piloti adatti a dare il nome...
Tre prove pianificate (una costa al mattino e 2 barlovento-sotavento nel pomeriggio) alle unità più competitive della zona, tra cui l'attuale campione del mondo ORC 3 Corinthian (non professionale) in Croazia, l'alicantino Tanit IV Medilevel e che ha raggiunto il sesto posto nella Coppa del Re. Accanto all'alicantino saranno altre unità che provengono dalla partecipazione alla gara di palma nella stessa classe, come la cartagJanuary Nemox, settimo o il luminoso quarto posto della Maverta locale che a casa ritorno alla flotta ORC 2.
Ma non saranno gli unici ad agire come protagonisti, ma ci sono altre unità che hanno molte opzioni per essere sul podio domani sera al grande partito di Astoria, caso dei Mylady Bats della CN Villa di San Pedro, Fandango 300 del CN Portman o Hakuna S del RCR Cartagena.
Si uniscono a quella quinquielas per essere su uno dei podi i locali Ozu Dos, Trabuco, Greco, tutti dalla Torrevieja RCN, o Black Octopus e Sogai dal CN Marine Internazionale di Torrevieja o la See You del CN Guararararar, oltre al finlandese Sopu Dos che naviga attraverso il club ospitante o il club olandese Les Dos.
07 / 08 / 2019: Grande atmosfera di fronte alla Regata Astoria - Trip Cabo Roig de Crociere a Torrevieja
La quinta edizione della Regata Astoriana - Cape Roig Trip (che è stata creata 55 anni fa), organizzata dal Royal Nautical Club di Torrevieja, già lavora intensamente per garantire che il 15 agosto reoffri la sua migliore immagine alle navi da crociera ORC della Regione di Murcia e Comunitat Valenciana che devono incontrare. Una prova valida per le navi comunitarie nella loro Coppa Autonomica.
Una gara già consolidata nel calendario, costretta a citare per molte delle navi che vogliono competere in due formati: Una più amatoriale, con una corsa costiera e che dà il via al Trofeo Cabo Roig, gara emblematica del Club per più di 50 anni. L'altro, che dà la Astoria Cup nella sua quarta edizione, è presentato con più tecnica, anche se ha l'intera flotta, in cui sono previsti due test barlovento-sotavento.
Il primo test, con quel percorso costiero, avrà come massima partenza alle 11.30. Se le condizioni del vento sono favorevoli, è molto probabile che la flotta di finito quella prima consegna oltre 14-15 ore. Nel pomeriggio, alle ore 16, il comitato ha stabilito un segnale di avvertimento per le gare di barlovent-sotavent previste.
Per quanto riguarda il livello di partecipazione saranno i migliori, alcuni di loro provengono direttamente dalla Copa del Rey de Palma, caso della Maverta locale dopo una grande prestazione nella flotta ORC 3 in esso raggiunto la quarta piazza. In questa stessa classe prese parte al pipistrello Nemox, anche con un buon risultato, nono. Ma non saranno gli unici e in assenza della chiusura delle iscrizioni le migliori unità dei club di Alicante, Portmán, Cartagena, Campoamor, Mazarrón, Villa de San Pedro sono previste per entrare in altri.
© 2024 Nautica Digital Europe - www.nauticadigital.eu