25 navi partecipano alla Route Marítima O Cabaleiro das Cunchas in acque galiziane-portoghesi

25 navi partecipano alla Route Marítima O Cabaleiro das Cunchas in acque galiziane-portoghesi

Nautica Digital Europe In evidenza Itinerari Turismo
arribando en Viana do Castelo, donde las autoridades lusas han preparado un excelente programa de actos que contempla desde la asistencia al Festival de Jazz, en el Campo da Herba, hasta la visita al espectacular buque hospital Gil Eannes o el Museo do Traxe portugués.

In Viana do Castelo, le autorità lusiane hanno preparato un ottimo programma di eventi che prevede dalla presenza del Jazz Festival, nel Campo da Herba, alla visita allo spettacolare Ospedale Navale Gil Eannes o al Museo portoghese do Traxe

La Route Marítima O Cabaleiro das Cunchas raggiunge la decima edizione, rafforzata dalla presenza attiva di un buon numero di navi e marinai che hanno consolidato nel corso degli anni, con la loro presenza e partecipazione, un viaggio conosciuto in tutti i mari.

L'incontro con la tradizione delle dogane di Jacobea e la pratica dello sport velico partirà dalle strutture del Bouzas Maritime Liceo di sabato 3 agosto, con nove tappe avanti in cui la flotta, che raggiunge 25 unità, viaggierà diversi ambienti dello spettacolare paesaggio costiero del paese confinante del Portogallo.

Dopo due giorni torneranno a Baiona, giocando i porti del Rías Baixas in giorni successivi come Cabo de Cruz - Boiro, nella Ria di Arousa; Portosin, in quello di Muros e Noia, nel suo ulteriore transito nord, Pobra do Caramiñal, di nuovo in quello di Arousa, e ritorno a Bouzas il 10 agosto.

In questo pellegrinaggio Jacobea, e durante il suo soggiorno nel comune di Porto do Son, il concello della città contribuirà al trasferimento dei pellegrini a Santiago de Compostela per assistere alla Messa del Pellegrinaggio che si terrà per questo motivo, essendo quello incaricato di rendere l'Orenda all'Apostolo, Luís Oujo Pouso, sindaco della città sonense.

L'Associazione Amigos de la Ruta Marítima del Apostolo Santiago a Galicia, presieduta da Javier Grande, è responsabile dell'organizzazione del viaggio, dell'appuntamento con la tradizione e del mare che porta una sconfitta marittima di circa 200 miglia nautiche.

Il percorso, che simboleggia il passaggio del "Traslatium" del corpo dell'Apostolo Giacomo, richiama la leggenda del Cabaleiro das Cunchas, un nobile medievale ucciso da una lancia sulle rive di Bouzas, soccombere alla vita nelle sue acque, e restituito ad esso con il passaggio del corpo dell'Apostolo, lasciando il mare sui lombi del suo cavallo ricoperto di conchiglie, Giacomo.

Dal 2010, l'Associazione Amici della Strada Marittima ha promosso l'iniziativa, unendo il Portogallo con la Galizia, per portare i pellegrini a Santiago, incoraggiando la Compostela che viene loro donata nella stessa Cattedrale, seguendo la celebrazione della Messa e della Benedizione.

I Nostri Partner